Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Pricing di opzioni Lookback e Barrier di prima e seconda generazione: miglioramento dell'affidabilità delle misure di rischio tramite il Monte Carlo condizionale

Thumbnail
View/Open
tesi30480624.pdf (4.703Mb)
Author
Tropiano, Federico <1996>
Date
2024-10-16
Data available
2024-10-24
Abstract
Questa tesi affronta le sfide associate alla valutazione delle opzioni esotiche, in particolare quelle path-dependent, con un focus sulle limitazioni delle simulazioni Monte Carlo standard e sui vantaggi offerti dal metodo del Monte Carlo condizionato, proposto da El Babsiri. Le opzioni path-dependent richiedono un monitoraggio continuo dei prezzi degli asset durante la loro durata, rendendo la valutazione onerosa a livello computazionale e soggetta a errori quando si impiegano i metodi Monte Carlo tradizionali. Lo studio inizia presentando diverse opzioni esotiche, offrendo un confronto dettagliato tra le formule di valutazione esatte e i risultati ottenuti con le simulazioni Monte Carlo standard. Successivamente viene applicato il Monte Carlo condizionato per affrontare il bias introdotto dagli intervalli di monitoraggio discreti nelle simulazioni, un problema critico nelle suddette opzioni. Vengono poi calcolate le Greche, come Delta, Gamma, Vega, Rho e Theta, utilizzando sia il metodo standard che quello condizionato, mettendo in evidenza la capacità di quest’ultimo di ridurre l’impatto dell’errore nelle misure di sensibilità. I risultati sottolineano l’importanza di un campionamento accurato per la valutazione e la gestione del rischio delle opzioni path-dependent. La tesi si conclude suggerendo opportunità per futuri sviluppi della ricerca, inclusa l’applicazione di questi metodi ad opzioni esotiche meno comuni nei mercati finanziari, ma riportate comunque nella letteratura scientifica di riferimento.
 
This thesis addresses the challenges associated with pricing exotic options, specifically path-dependent ones, with a focus on the limitations of standard Monte Carlo simulations and the advantages provided by conditional Monte Carlo methods, proposed by El Babsiri. Path dependent options, such as first and second generation barrier and lookback options, require continuous monitoring of asset prices throughout their lifetime, making accurate pricing computationally demanding and prone to errors when using traditional Monte Carlo methods. The work begins by presenting different exotic options, offering a detailed comparison between the exact pricing formulas and results obtained from crude Monte Carlo simulations. The conditional Monte Carlo method, El Babsiri’s approach, is then applied to address the bias introduced by discrete monitoring intervals in the simulations, a critical issue in path-dependent options. Greeks, such as Delta, Gamma, Vega, Rho and Theta, are calculated using both crude and conditional Monte Carlo methods, highlighting the latter’s ability to reduce error magnitude in sensitivity measures. The findings underscore the importance of accurate sampling for pricing and managing the risk of path-dependent options. The thesis concludes by suggesting avenues for future research opportunities, including the application of these methods to other exotic options which can be less common in markets, but reported in the scientific literature of reference nonetheless.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9790
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us