UniRe: Recent submissions
Now showing items 261-280 of 13350
-
Caratterizzazione delle foreste di Leptogorgia sarmentosa (Esper, 1791) lungo le coste italiane
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Leptogorgia sarmentosa è una gorgonia mediterranea che forma tipicamente foreste piccole e sparse, rinvenute prevalentemente su fondali rocciosi coperti di sedimento. Lo studio è stato realizzato analizzando un ampio ... -
Tentativo suicidario: caratterizzazione della popolazione di preadolescenti e adolescenti afferenti al Reparto Psichiatrico di terzo livello dell’Istituto Gaslini tra il 2019 e il 2024
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)INTRODUZIONE: Il suicidio è la 2° causa di morte tra i giovani e i tentativi suicidari (TS), in forte aumento nel post Covid-19, coinvolgono anche la fascia preadolescenziale e rappresentano un fenomeno di estrema gravità. ... -
Start-up e frodi contabili: un'analisi del caso Bio-on
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)Il presente elaborato affronta il tema della frode aziendale, con particolare attenzione al falso in bilancio, fenomeno che assume una rilevanza significativa in merito alla stabilità dei mercati e alla fiducia degli ... -
Come ha influito la digitalizzazione finanziaria sulla sopravvivenza delle imprese durante la pandemia di COVID-19?
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)Questa tesi indaga se le piccole e medie imprese (PMI) italiane che avevano adottato strumenti finanziari digitali prima della crisi da COVID-19 siano state in grado di preservare o accrescere i ricavi durante la ... -
Interventi di gluteoplastica: Considerazioni ed indagini sul risultato ideale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Contesto: La gluteoplastica rappresenta oggi uno degli interventi estetici in maggiore crescita, riflettendo l’evoluzione dei canoni di bellezza e l’attenzione crescente verso la regione glutea. La tesi analizza anatomia, ... -
Stimolazione cerebrale profonda in pazienti pediatrici affetti da distonie acquisite: attuazione di nuovo protocollo integrato multidisciplinare di valutazione pre-chirurgica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Introduzione: La stimolazione cerebrale profonda (DBS) è una procedura neurochirurgica usata nei pazienti pediatrici per trattare la distonia. La sua efficacia è dimostrata nelle forme congenite di distonia, mentre in ... -
APPRENDIMENTO MOTORIO ATTRAVERSO LA METODOLOGIA LUDICA: APPROCCIO ECOLOGICO NELL’ETÀ EVOLUTIVA
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)L’idea di questa tesi è nata su campo nell’ultimo quadriennio Olimpico (20/24) osservando i giovani atleti dei progetti CENTRI CONI ed EDUCAMP e nei corsi di formazione per i nuovi tecnici sportivi. Mi sono sempre chiesta ... -
Utilizzo del tessuto adiposo autologo nel trattamento delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare: valutazione clinica e considerazioni terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)I disordini temporo-mandibolari (DTM) rappresentano una delle cause più frequenti di dolore orofacciale e di limitazione funzionale della mandibola. Tali patologie possono compromettere significativamente la qualità della ... -
Effetti della fisioterapia sugli outcomes clinici in pazienti con lesione cerebrale acuta in terapia intensiva
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Introduzione: I pazienti con lesione cerebrale acuta (ABI) necessitano spesso di prolungati periodi di ricovero in terapia intensiva (TI) e di trattamenti fisioterapici. Questo studio vuole stimare prevalenza e tipo di ... -
Progettazione di uno studio pilota per la teleriabilitazione
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)L’elaborato propone la progettazione di uno studio pilota di teleriabilitazione, finalizzato a verificare il mantenimento, da parte dei pazienti, dei benefici ottenuti durante la riabilitazione ospedaliera, grazie all’utilizzo ... -
La regolamentazione internazionale sul riciclaggio delle navi
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi indaga la regolamentazione internazionale del riciclaggio delle navi, un settore che riveste un ruolo centrale nel commercio marittimo globale ma che è frequentemente associato a gravi forme di degrado ambientale ... -
Valutazione del rischio di credito: Una valutazione empirica attraverso KMV, CreditGrades e Altman Z-Score
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)Questa tesi confronta e applica tre modelli di rischio di credito - il modello KMV, il modello CreditGrades e lo Z-Score di Altman - ad una società privata utilizzata come caso studio per un periodo che va dal 2010 al ... -
Studio delle performance dei moduli per il layer più interno del rivelatore ITk di ATLAS
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)In vista del progetto High Luminosity presso il Large Hadron Collider (HL-LHC) del CERN, il sistema di tracciamento ATLAS sarà completamente sostituito da un rivelatore in silicio (ITk), con un Pixel Detector interno e uno ... -
Ingegnerizzazione della superficie di nanocristalli a struttura perovskitica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Il progetto di tesi concerne lo studio di sintesi colloidali (hot-injection) per l’ottenimento di nanocristalli a struttura perovskitica, in particolare il lavoro ha riguardato le lead halide perovskites composte da cesio, ... -
Quando l'Atletica diventa possibilità: effetti benefici tra Sindrome di Williams e Disturbo dello spettro autistico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)16 Agosto 2025, Giornata mondiale dell’emozioni forti “Roller Coaster Day” Oggi in tutto il mondo si celebrano le montagne russe, regine dei parchi dei parchi divertimento dal 1898 quando negli Stati Uniti a LaMarcus ... -
Caratterizzazione metallografica di campioni metallici da produzione industriale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)L'azienda Mectron, specializzata nella produzione e vendita di forniture odontoiatriche, ha richiesto una consulenza all'Università di Genova per valutare se le lavorazioni svolte su frese di loro produzione abbiano ... -
Tutela dell'Occupazione e Strategie d'Impresa: Analisi di Discontinuità di Regressione alla Soglia dei 15 Dipendenti in Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)La tesi si pone l’obiettivo di valutare se la legislazione sulla tutela dell’occupazione influenzi i comportamenti innovativi e di internazionalizzazione delle imprese italiane. Si considera la soglia istituzionale dei ... -
"Associazione tra indici di laboratorio standard e outcome clinici in pazienti con tumore della mammella sottoposte a chemioterapia adiuvante"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Background:Il carcinoma mammario (BC) è una delle neoplasie più comuni a livello mondiale e il miglioramento della valutazione prognostica è fondamentale per guidare la terapia. Gli indici di laboratorio standard—come i ... -
Tecniche di ispezione ferroviaria e processo di V&V per l’infrastruttura di trazione elettrica mediante l’impiego di Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi esplora una tecnica innovativa e il relativo processo di verifica e validazione (V&V) per l’ispezione e il monitoraggio della linea di contatto ferroviaria mediante intelligenza artificiale (AI). Il lavoro si ... -
La Corea del Sud tra soft power e hard power: diplomazia, sicurezza e identità internazionale nel XXI secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La presente tesi analizza in maniera approfondita il ruolo della Repubblica di Corea nel sistema internazionale contemporaneo, evidenziando come il paese abbia saputo trasformarsi da realtà segnata dalla guerra e ...









