UniRe: Recent submissions
Now showing items 281-300 of 11688
-
Analisi dei correlati neurofisiologici della fatica nella sclerosi multipla mediante stimolazione magnetica transcranica e test da sforzo cardiopolmonare: dati preliminari su un protocollo di allenamento HIIT
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La fatica è un sintomo debilitante che colpisce tutti i fenotipi della sclerosi multipla (SM), compromettendo la qualità della vita dei pazienti. La sua natura multifattoriale comprende componenti fisiopatologiche e ... -
Indagine sull'uso di strumenti di analisi statica per l'individuazione di vulnerabilità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La tesi studia l’analisi statica di codice attraverso l’adoperazione degli strumenti Semgrep, CodeQL e Joern. L’obiettivo è quello di analizzare gli strumenti evidenziandone i punti di forza e quelli di debolezza e, ... -
Tecnologie innovative di drug delivery per la terapia fetale, neonatale e materna
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi tratta di tecnologie innovative di drug delivery per la terapia fetale, neonatale e materna. Vengono evidenziate le esigenze cliniche e le sfide relative alla salute perinatale e in particolare vengono presentati ... -
Progettazione e sviluppo di procedure ETL in ambito ambientale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente elaborato descrive il processo di progettazione e sviluppo di pipeline ETL per l’integrazione di dati ambientali all’interno dell’infrastruttura digitale di A.R.P.A.L., l’Agenzia Regionale per la Protezione ... -
Portale Gestionale Di Progetti Aziendali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La presente Prova Finale ha lo scopo di analizzare il processo di progettazione e sviluppo di un portale aziendale avente lo scopo di creare e gestire progetti. Il portale è stato sviluppato utilizzando i linguaggi HTML, ... -
Sistema di download automatizzato di immagini satellitari provenienti da sorgenti OPEN
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)This final test illustrates the development of an automated system for downloading and managing satellite images from open sources such as Copernicus and Creodias, made necessary by the recent and profound change of the ... -
Predizione spaziale dell’innesco di frane superficiali in piccoli bacini idrografici tramite applicazione del modello fisicamente basato “SPRIn-SL”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Nel presente elaborato di tesi viene utilizzato il codice di calcolo SPRIn-SL, proposto da Raimondi et alii (2023) che, seguendo un approccio “fisicamente basato”, implementa il modello del Pendio Indefinito accoppiato a ... -
Sviluppo di applicazioni web in Hudl - WyScout con React e Redux
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)In questo documento espongo la mia esperienza di tirocinio, che ho avuto l’opportunità di svolgere presso Hudl, leader globale nello sviluppo di tecnologie per l’analisi video e la gestione delle performance sportive. Il ... -
Testing di Web Services del portale Wikicasa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa Prova Finale di laurea triennale in Informatica presenta il lavoro svolto durante un tirocinio di tre mesi presso Wikicasa, un'azienda innovativa nel settore immobiliare digitale. L'obiettivo principale del progetto ... -
Sintesi di derivati purinici come potenziali inibitori di Src nel trattamento del cancro
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le protein chinasi rivestono notevole interesse poiché molte malattie, compreso il cancro, derivano da una regolazione anomala della loro attività. Il successo dell’imatinib, il primo inibitore orale di Bcr-Abl approvato ... -
INTEGRAZIONE DI MODULI SOFTWARE DI BACKEND, COSTRUZIONE PIPELINE CON AIRFLOW E DOCKER
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)During my internship at STAM S.r.l., I designed and developed a complete backend infrastructure for the acquisition, management, and storage of data from various sources. This system is part of a broader business context ... -
Engagement e efficacia didattica: l'impiego di H5P nella progettazione dell'E-learning universitario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La progettazione didattica rappresenta un elemento strategico nell’ambito della formazione universitaria, in quanto incide in modo diretto sulla qualità dell’apprendimento e sulla possibilità, per gli studenti, di acquisire ... -
Strategie di comunicazione e storytelling digitale per il Museo Alto Tavoliere: Progettare esperienze tra online e offline
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)In un'epoca in cui la comunicazione avviene sempre di più attraverso il web e i social media, anche le istituzioni culturali devono adeguarsi per migliorare la loro accessibilità e la fruizione di contenuti. I musei tendono ... -
Intelligenza artificiale e nuove professionalità nei servizi linguistici. Ristrutturazione di un sito web aziendale per la comunicazione delle opportunità lavorative: il caso Creative Words
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questo elaborato analizza il progetto di ristrutturazione del sito Careers di Creative Words, un'azienda leader nel settore della traduzione e localizzazione. L'obiettivo era migliorare l'efficacia e l'usabilità del sito. ... -
MAAM, Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz. Arte contemporanea e rigenerazione urbana: un museo abitato per la difesa del diritto alla casa.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Identità e funzione dei musei sono continuo oggetto di dibattito tra gli addetti ai lavori. Con buona ragione, sarebbe difficile oggi immaginare un luogo museale che risponda alla definizione ufficiale dell’ICOM in ogni ... -
Il ruolo imprenditoriale e artistico di Giacomo Boselli (1744-1808): ceramista, artista, imprenditore tra Savona e l’Europa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La ricerca in oggetto si propone di ricostruire i passaggi più significativi dell'attività eclettica e eterogenea di Giacomo Boselli (1744-1808), partendo da una ricognizione bibliografica puntuale dei contributi dedicati ... -
Scenari per la copertura dei fabbisogni termici degli edifici (riscaldamento e ACS) con pompe di calore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le molteplici problematiche legate all’inquinamento e ai cambiamenti climatici hanno portato i principali Paesi europei a modificare le proprie politiche energetiche attuali al fine di avviare un graduale processo di ... -
Esplorazione, preparazione e analisi di dati per migliorare la sostenibilità delle aree portuali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il Porto Antico di Genova rappresenta un'area storica di grande rilevanza per la città, combinando esigenze turistiche, produttive e logistiche. Il progetto DSH2030 (Digital and Sustainable Harbour 2030) nasce con l'obiettivo ... -
MODERNO MEDITERRANEO Rigenerazione di ambiti residuali in contesti di valore ecologico, il caso Hotel Sert in Cala d’en Serra, Ibiza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)La presente ricerca affronta il tema della rigenerazione architettonica come alternativa alla demolizione, prendendo come caso studio il progetto incompiuto di Josep Lluís Sert a Cala d’en Serra, Ibiza. La tesi si sviluppa ... -
Il Municipio un patrimonio da monitorare: “le sedi comunali della provincia di Genova”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)I Municipi rappresentano, fin dalla loro nascita, il cuore amministrativo e politico delle città, dove si concentrano e vengono gestiti i servizi essenziali per i cittadini e per il territorio. Sono però prima di tutto ...