UniRe: Recent submissions
Now showing items 241-260 of 13350
-
Utilizzo del Rituximab nel trattamento delle podocitopatie primitive: studio osservazionale monocentrico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Obiettivi: Descrivere l’esperienza del centro nell’impiego di rituximab (RTX) nelle podocitopatie primarie, valutandone efficacia e sicurezza e confrontare la risposta tra pazienti responder e non-responder alla precedente ... -
Terapia sostitutiva della funzione renale in pazienti critici: studio osservazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Obiettivo: Scopo dello studio è descrivere e analizzare la popolazione di pazienti sottoposti a terapia sostitutiva renale continua (CRRT) nel corso del 2024, valutando le caratteristiche demografiche e cliniche al momento ... -
Calcitonina e Omeostasi Calcica nel paziente con Deprivazione Androgenica per Adenocarcinoma Prostatico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Introduzione: La terapia di deprivazione androgenica (ADT) è una strategia terapeutica che mira a ridurre i livelli di androgeni ematici. È un trattamento fondamentale per l’adenocarcinoma prostatico ormono-sensibile, che ... -
Dal simulatore alla realtà: affrontare il problema del Reality Gap nella guida automatizzata
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questa tesi è stata redatta con l’obiettivo di illustrare la progettazione e l’implementazione di una pipeline end-to-end per la guida automatizzata a basso costo, basata su un digital twin in Unity, un’interfaccia di ... -
L'impatto delle diagnosi tardive del disturbo dello spettro autistico sulle traiettorie evolutive: revisione della casistica in un centro di terzo livello
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Background: La diagnosi tardiva di Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) rappresenta una sfida clinica rilevante, poiché il mancato riconoscimento precoce comporta ritardi negli interventi e un aumento del rischio di ... -
TRIAL VIVA: TRATTAMENTO CON DURVALUMAB E REGORAFENIB IN PAZIENTI CON ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO STADIO IV. DATI PRELIMINARI DALLA COORTE DELL’IRCCS POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Background: I progressi terapeutici hanno permesso ad un numero crescente di pazienti con carcinoma del colon metastatico di raggiungere lo stato di "No Evidence of Disease" (NED) attraverso resezioni chirurgiche, trattamenti ... -
Tomografia ad impedenza elettrica: uno strumento per lo studio della ventilazione meccanica nei pazienti in età pediatrica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Lo studio della ventilazione polmonare nei pazienti pediatrici rappresenta una sfida clinica rilevante, data la necessità di monitorare in tempo reale e in modo non invasivo la distribuzione della ventilazione. Le metodiche ... -
Progetto di un'imbarcazione Walk - Around coupé di 18m
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Viene sviluppato il progetto di una imbarcazione a motore, con carena planante di 18 m. Viene eseguito il progetto di massima toccando il Design, la previsione di resistenza, le strutture, la statica e la stabilità e infine ... -
Continuità aziendale e revisione contabile: il caso Thomas Cook
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)L’elaborato indaga quali fattori, circostanze, eventi o condizioni influiscono sulla valutazione della continuità aziendale, condizione essenziale per l’operatività aziendale. La centralità di tale presupposto è sottolineata ... -
Dispositivi elettronici con intelligenza artificiale per protesi semiautonome: progetto e implementazione di sistema a supporto di movimenti di presa auto-organizzati
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il controllo tradizionale delle protesi dell’arto superiore impone ancora un notevole carico cognitivo all’utilizzatore, contribuendo a un alto tasso di rigetto. La visione artificiale può offrire un’assistenza consapevole ... -
Verifica del progetto di massima di una product carrier da 114700 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Lo scopo del presente elaborato è il progetto di massima di una product carrier. L’elaborato viene articolato in undici capitoli ognuno riguardante un macro-argomento tipico dell’ingegneria navale. Il progetto di una nave ... -
PROPULSIONE NUCLEARE PER SUPERYACHT: ANALISI DI FATTIBILITÀ PER UNA TRANSIZIONE ECOSOSTENIBILE
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La tesi “Propulsione nucleare per superyacht: analisi di fattibilità per una transizione ecosostenibile” indaga la possibilità di adottare la propulsione nucleare nella nautica da diporto per yacht di grandi dimensioni, ... -
Ottimizzazione di processi chimici in un fotoreattore
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Questo lavoro si concentra sull’ottimizzazione di reazioni fotochimiche multicomponenti in un reattore a flusso continuo. È stato studiato un processo a quattro componenti che combina una K-3CR e una cicloaddizione di ... -
Progetto Preliminare di un'imbarcazione di 55 Ft
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La presente tesi ha come oggetto il progetto preliminare di un'imbarcazione hardtop di 54 piedi, sviluppato secondo un approccio ingegneristico integrato che spazia dalla modellazione dello scafo alla definizione del design ... -
Valutazione di soddisfazione ed efficacia nell'utilizzo di differenti set infusionali per insulina in giovani pazienti con Diabete di tipo 1
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Introduzione: La soddisfazione dei pazienti nei confronti dei set infusionali è un elemento chiave nella gestione del diabete mellito di tipo 1 (DM1), poiché influenza l’aderenza alla terapia con microinfusore e, di ... -
Le applicazioni e le prospettive evolutive dell’intelligenza artificiale nei servizi professionali: una rassegna della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)Il presente elaborato ha lo scopo di illustrare l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sul mondo delle imprese e delle professioni economico-giuridiche, con particolare riferimento alla contabilità, alla revisione ... -
Impianto di gel stent nel trattamento del glaucoma: risultati a lungo termine e predittori di efficacia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Introduzione: Il glaucoma è una neuropatia ottica progressiva, in cui il controllo della pressione intraoculare (IOP) rappresenta l’unico target terapeutico. La trabeculectomia (gold standard) è gravata da complicanze ... -
Modello prestativo della Serie A di calcio femminile 2024/2025: analisi del tempo effettivo e delle pause di gioco
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)In letteratura scientifica esistono studi che analizzano il modello prestativo dal punto di vista fisico-atletico nel calcio femminile, mentre le ricerche sul tempo effettivo di gioco riguardano prevalentemente il calcio ... -
Metodi multivariati per dati composizionali
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)I dati composizionali sono costituiti da osservazioni multivariate in cui ciascun componente rappresenta una parte di un insieme, fornendo un’informazione di natura puramente proporzionale. A causa del vincolo di somma ... -
Materiali per mesh chirurgiche nel trattamento del laparocele:studio della radiotrasparenza
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il laparocele costituisce una patologia che può diventare estremamente invalidante soprattutto per le problematiche manifestatesi in occorrenza di recidiva. Questo studio si concentra sulle mesh utilizzate per la riparazione ...





