UniRe: sottomissioni recenti
Items 121-140 di 11858
-
Legittimazione attiva e passiva nel procedimento per la repressione della condotta antisindacale. Evoluzioni interpretative e nuovi orizzonti applicativi.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)L’elaborato ripercorre cinquant’anni di giurisprudenza e dottrina sull’art. 28 dello Statuto dei lavoratori ed analizza in chiave sistematica i requisiti della legittimazione attiva e passiva nel procedimento di repressione ... -
Tra Autoritarismo e Democrazia: Evoluzioni e Involuzioni Politiche in Sudafrica, Venezuela e Russia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)Lo studio dei vari regimi politici e delle loro evoluzioni rappresenta un tema di centrale importanza nella scienza politica, poiché permette di comprendere meglio le dinamiche del potere, le transizioni politiche e le ... -
La tassazione delle cripto-attività e delle altre forme di ricchezza virtuale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)Il presente elaborato si propone di analizzare le nuove forme virtuali di manifestazione della ricchezza e le criticità che esse comportano in ambito tributario. L’analisi muove da una definizione di ricchezza virtuale che ... -
Dual Use e Diritto Internazionale “Il concetto di Dual Use nel Diritto Internazionale: recenti sviluppi e prospettive evolutive”
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)L’evoluzione scientifica e tecnologica degli ultimi decenni ha determinato la crescente diffusione di beni e tecnologie che presentano una natura duplice, ossia suscettibili di essere impiegati sia per finalità civili sia ... -
La mediazione familiare dopo la riforma del processo di famiglia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)Il seguente elaborato si prefigge l’obbiettivo principale di illustrare l’evoluzione diacronica dell’istituto della mediazione familiare, partendo dalle sue origini e caratteristiche e soffermandosi particolarmente sui ... -
Cambiamento climatico e diritto internazionale: la giurisprudenza più recente
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La tesi analizza l'evoluzione del diritto internazionale ambientale con focus sulla giurisprudenza climatica del Tribunale di Roma (caso "Giudizio Universale", 2024) e della Corte EDU (caso "Verein KlimaSeniorinnen v. ... -
Un'analisi psicosociale della violenza genitoriale e delle sue radici.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)L’obiettivo della mia tesi è quello di riportare un’analisi psicosociale approfondita sulle dinamiche familiari in un contesto di abuso, studiando le cause, le manifestazioni e le conseguenze di comportamenti violenti, ... -
La migrazione femminile in Italia: una lettura psicosociale del fenomeno
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)Questa tesi ha l’obiettivo di analizzare sotto un profilo psicosociale le esperienze delle donne migranti, concentrandosi in particolare sulle difficoltà a cui esse vanno incontro in ogni fase del percorso migratorio, dalla ... -
Il diritto dell’impresa del settore vitivinicolo in una prospettiva di sostenibilità
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)Il presente lavoro approfondisce il concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo. La parte iniziale della dissertazione esamina la sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale. L'analisi degli ... -
Rimedi al matrimonio in crisi prima dell'introduzione del divorzio: caso italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi esplora l’evoluzione del matrimonio e della famiglia in Italia tra la fine dell’Ottocento e la seconda metà del Novecento, con un’attenzione particolare al contesto giuridico, sociale e culturale che ha preceduto ... -
LAVORO SOCIALE E SALUTE MENTALE: IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi “Lavoro sociale e salute mentale: il ruolo dell’assistente sociale” analizza l’evoluzione storica e le trasformazioni del sistema della salute mentale in Italia, mettendo in luce il passaggio da modelli custodialistici ... -
La funzione della pena nell'illuminismo penale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)L'elaborato si riferisce alla funzione della pena nell'illuminismo penale e la sua rilevanza nel tempo; c'è un contrasto netto tra il diritto penale dell'ancien regime e il diritto penale dell'illuminismo con il primato ... -
Le ordinanze anticipatorie e la tutela giurisdizionale nella recente riforma Cartabia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)Il presente lavoro indaga le cause strutturali della crisi della giustizia civile italiana, caratterizzata da una cronica lentezza dei procedimenti: l’analisi si sviluppa a partire dal codice di procedura civile del 1942, ... -
PLURALISMO RELIGIOSO E ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: IL CASO DELL'ISLAM
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)L’elaborato analizza il tema del pluralismo religioso nell’ordinamento giuridico italiano, concentrandosi sul caso dell’Islam e, in particolare, sulla perdurante assenza di intese tra lo Stato e le comunità islamiche, ... -
La Corte di cassazione: dagli stati pre-unitari all'Assemblea Costituente
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)Il presente lavoro analizza l’evoluzione storica e giuridica della Corte di cassazione italiana, organo fondamentale per garantire l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge nel sistema giuridico odierno. ... -
Barbie ed il Patriarcato: analisi della teoria Kurganica nella rappresentazione dello stereotipo femminile e maschile nel cinema
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)Questa tesi analizza il patriarcato come costruzione storica, culturale, giuridica e simbolica, soffermandosi sulle sue origini, sulle sue evoluzioni e sulla sua espressione nella società contemporanea. Il testo è suddiviso ... -
Recenti sviluppi in tema di immunità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n.159/2023
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La presente tesi analizza la tematica dell'immunità giurisdizionale degli Stati, con particolare attenzione agli sviluppi recenti emersi a seguito della sentenza della Corte costituzionale italiana n.159 del 2023. Partendo ... -
regime concessorio dei terminal portuali
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La presente tesi analizza in dettaglio il sistema delle concessioni portuali in Italia, esplorando vari aspetti normativi, istituzionali e gestionali. Nel primo capitolo si esamina l'evoluzione storica del sistema portuale ... -
DIRITTO DELLA UE E DIRITTO INTERNO TRA TEORIE MONISTE E DUALISTE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)L’obiettivo che mi sono posto durante la scrittura della mia tesi di Laurea è approfondire i rapporti che intercorrono tra la Corte Costituzionale italiana e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in materia di ... -
L'Integrazione Intergenerazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)ABSTRACT TESI: “ Integrazione Intergenerazionale” Questo elaborato di tesi, mira a mettere in evidenza tutti gli aspetti più rilevanti della vita di quattro gruppi di generazioni che va dal 1938 al 1969. Senza tralasciare ...