UniRe: Recent submissions
Now showing items 101-120 of 11675
-
L’automazione del processo di selezione del personale mediante l’Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’elaborato affronta la tematica dell’automazione del processo di selezione del personale attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di analizzare le potenzialità e le criticità di tale approccio. ... -
PAZIENTE DIALIZZATO:DALLA QUALITA DEI SERVIZI ALLA QUALITA DI VITA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’insufficienza renale cronica è una patologia che compromette significativamente la qualità di vita dei pazienti rendendo necessarie terapie sostitutive come la dialisi peritoneale, l’emodialisi e il trapianto renale, ed ... -
Intelligenza emotiva e gestione dello stress negli infermieri in pronto soccorso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, gestire e utilizzare le proprie emozioni e quelle altrui. L’IE e la gestione dello stress sono aspetti fondamentali nella pratica infermieristica, specialmente in ... -
Valutazione della malpractice nella gestione degli accessi vascolari: a cross-sectional study
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Utilizzati ampiamente in ambito ospedaliero, gli accessi venosi centrali ricoprono un ruolo fondamentale nella somministrazione di sostanze considerate necessarie per i pazienti ricoverati. Nonostante il grande vantaggio ... -
Il ruolo e l’importanza dell’Infermiere di Emergenza-Urgenza sul territorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Lo studio analizza l’organizzazione del sistema di emergenza sanitaria e il ruolo dell’infermiere nel soccorso extraospedaliero, con particolare attenzione alla gestione dei protocolli e alle competenze avanzate richieste. ... -
La musicoterapia come metodo di cura per pazienti affetti da morbo di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il morbo di Alzheimer rappresenta una delle sfide più significative per la sanità pubblica del XXI secolo, con un impatto crescente sulla società a livello globale. Questa patologia neurodegenerativa, che colpisce ... -
Il ruolo riabilitativo dell'infermiere nell'assistenza al paziente portatore di stomia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)analizzo il ruolo dell'infermiere nell'assistenza al paziente con stomia dal preoperatorio fino al follow-up, ponendo particolare attenzione alla educazione terapeutica e all'impatto che la stomia può avere sulla vita del paziente -
L’accoglienza e la presa in carico delle donne che subiscono violenza di genere: studio osservazionale nei centri di Pronto Soccorso delle Aziende Sanitarie Genovesi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La violenza di genere rappresenta un grave problema sociale e sanitario che richiede un approccio multidisciplinare per garantire un'adeguata accoglienza e presa in carico delle vittime. Questo studio osservazionale analizza ... -
Valutazione degli effetti delle anomalie termiche sui primi stadi di sviluppo del riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Il cambiamento climatico, causato principalmente dall’elevata emissione di CO2 a seguito di attività antropiche, ha generato fenomeni come lo scioglimento dei ghiacciai, la perdita di biodiversità, danni agli ecosistemi ... -
Il ruolo fondamentale dell’empatia in assistenza infermieristica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’empatia come strumento di assistenza infermieristica, un approccio sulla gestione del paziente in correlazione all’empatia come ruolo fondamentale. La storia è l’origine dell’empatia. Le scale dell’empatia e i suoi livelli ... -
Le terapie complementari nei pazienti oncologici: Revisione di letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Le terapie complementari stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’ambito oncologico, affiancando i trattamenti convenzionali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questa revisione della letteratura ... -
Intention Prediction for Encountered-type Haptic Interaction for VR-based Immersive Telemanipulation
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)This thesis presents a learning-based system designed to enhance immersive 3D user interaction with robotic systems. To achieve a truly immersive experience, the feedback provided by an encounter-type haptic robot must be ... -
La gestione del diabete durante il Ramadan
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Ramadan is the ninth holy month of the Islamic calendar, characterized by 29 or 30 days of fasting. It begins with the Shour which is the meal consumed before dawn and ends with the iftaar which is the meal consumed at ... -
Violenza e aggressione nei confronti degli Operatori Sanitari del pronto soccorso: Un’indagine esplorativa sulle nuove strategie di prevenzione e protezione.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)INTRODUZIONE: La violenza contro gli operatori sanitari, in particolare nei pronto soccorso, è in aumento, compromettendo sicurezza e qualità dell'assistenza. Le aggressioni, spesso causate da attese prolungate e stress, ... -
La Difesa Europea: Evoluzione, Strumenti e Prospettive
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La difesa europea è un pilastro crescente dell’integrazione dell’Unione Europea (UE), evolvendosi tra sfide giuridiche e politiche. Questa tesi analizza lo sviluppo della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune (PSDC), ... -
La prevenzione del suicidio nei pazienti depressi: risultati di una ricerca quantitativa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La depressione, ancora oggi, è spesso considerata un disturbo psichiatrico e trattata come tale, non sempre in modo adeguato. Come sottolinea Giovanni Maria Ruggiero, medico chirurgo, specialista in psichiatria e psicoterapia, ... -
Il dolore nella persona affetta da demenza: strategie per la corretta rilevazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La demenza è una patologia cronica che compromette le capacità cognitive e funzionali della persona, rendendo difficile l'espressione del dolore. Questo aspetto rappresenta una sfida per gli infermieri, i quali devono ... -
L'Oratorio del Serpaglio a Bedonia. Recupero del manufatto e riqualificazione del contesto paesaggistico circostante.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Oggetto del presente lavoro è l’Oratorio del Serpaglio e il suo intorno paesaggistico, pezzo di storia e di cultura attualmente quiescente sotto una coltre di foglie e oblio all’interno del contesto territoriale e culturale ... -
Palazzo Bianco a Genova: Conservazione Preventiva e Programmata
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Palazzo Bianco a Genova: Conservazione Preventiva e Programmata -
L'Influenza dell'Esperienza Precedente di Inondazioni sulla Percezione del Rischio e sui Comportamenti di Preparazione: Uno Studio con Metodo Misto nella Provincia del Belucistan, Iran
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questo studio indaga l'influenza dell'esperienza pregressa di inondazioni sulla percezione del rischio tra i residenti del Baluchistan, in Iran. Attraverso un approccio di valutazione qualitativa mista, ho esaminato come ...