Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 101-120 di 2927
-
L'infermieristica transculturale: il ruolo dell'infermiere nella presa in carico dei bisogni culturali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)BACKGROUND: I flussi migratori degli ultimi decenni hanno determinato la tendenza delle nostre comunità a divenire contesti sempre più multiculturali, caratterizzati quindi da una maggiore complessità sociale. Una migliore ... -
Educare alla sessualità: strategie e pratiche riabilitative in un Centro Diurno semiresidenziale per persone con disabilità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Disabilità e sessualità: sono due territori apparentemente lontani e antitetici, eppure così vicini e potenzialmente ricchi di scambi. Allo stato attuale si rileva che tutte le criticità ricadono su famiglie operatori e ... -
Interventi Infermieristici assistenziali al paziente con Sindrome Coronarica acuta:dal triage alla dimissione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’obiettivo di questo elaborato è analizzare il ruolo centrale dell’infermiere nella gestione del paziente con Sindrome Coronarica Acuta (SCA), lungo l’intero percorso diagnostico-terapeutico, dalla comparsa dei sintomi ... -
La gestione infermieristica del paziente politraumatizzato all’interno della shock room dell’ASL5 di La Spezia: un case report
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questo elaborato analizza, attraverso un case report tratto dall’esperienza di tirocinio, la gestione infermieristica di un paziente politraumatizzato in shock room. L’obiettivo è descrivere il ruolo dell’infermiere nelle ... -
Studio di ricerca FoC Form: analisi e sviluppo della guida all’intervista per il terzo anno del corso di laurea in infermieristica, a partire dall’analisi delle guide per i tirocini del primo e secondo anno.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)ABSTRACT Introduzione: Le Fundamentals of Care (FoC) rappresentano la base dell’assistenza infermieristica, comprendendo sia gli aspetti fisici sia quelli psicosociali della cura del paziente. Questa tesi si inserisce ... -
Integrazione del Fundamental of Care framework nella formazione infermieristica: analisi delle guide alle interviste relative al tirocinio clinico svolto dagli studenti del primo e del secondo anno del Corso di Laurea in Infermieristica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Introduzione: lo studio FoC-FORM mira a migliorare gli esiti clinici integrando il Framework delle Fundamentals of Care nella formazione infermieristica in quattro università del Nord Italia. È uno studio multifase e ... -
La contenzione fisica e la sua evoluzione dal 1904 al 2024. Esperienze a confronto.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La contenzione è una pratica sanitaria controversa che ha subito un'evoluzione significativa nel corso della storia. Questa tesi ripercorre lo sviluppo della contenzione dal XVI secolo fino ai giorni nostri, analizzando ... -
Percorso del paziente emorragico dal pronto soccorso all'angiografia: l'importanza del ruolo infermieristico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La tesi tratta il percorso del paziente emorragico dal pronto soccorso all'angiografia: vengono descritte le procedure, il ruolo infermieristico e l'embolizzazione endovascolare nel reparto di angiografia. -
L' impatto dello stress correlato all'assistenza :indagine conoscitiva tra gli infermieri dei reparti medici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Background: Negli ultimi tempi il tema dello stress lavoro correlato ha acquisito un’impronta sempre più marcata, in particolar modo per la figura dell’infermiere. Contrastare questo fenomeno è importante per poter offrire ... -
Il ruolo dell'infermiere nell'educazione terapeutica del paziente con sindrome coronarica acuta dalla fase pre dimissione al follow up post ospedaliero
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La sindrome coronarica acuta (SCA) è una condizione clinica causata da un’improvvisa riduzione del flusso sanguigno al cuore. Fanno parte delle SCA l’angina instabile e l’infarto acuto del miocardio. I fattori di rischio ... -
Gestione Infermieristica del drenaggio pleurico e toracico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il mio elaborato di tesi tratta tutte le fasi di una corretta gestione del drenaggio toracico e pleurico, si aprirà con una introduzione sull'anatomia e fisiologia dell'apparato respiratorio, con successivi capitoli dedicati ... -
L'innovazione tecnologica nella gestione del diabete: confronto tra educazione terapeutica tradizionale e telemedicina.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Background La telemedicina ultimamente ha acquisito un ruolo sempre più rilevante nella gestione delle malattie croniche, tra cui il diabete. Diversi studi hanno analizzato l'efficacia della telemedicina rispetto all’educazione ... -
Estensione di un serious game per imparare attività di testing
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente lavoro di tirocinio si è focalizzato sull’analisi e sull’estensione del seriosu game The Final Testination, sviluppato da un gruppo di studenti della laurea magistrale in Computer Science nato con l’obiettivo ... -
Ecoscanning infermieristico procedurale in area critica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questo elaborato di tesi ha come obiettivo, l'utilizzo dell'ecografo per alcune pratiche infermieristiche della parte addominale. Inoltre valuta la conoscenza dell'eco-FAST da parte degli infermieri di area critica e la ... -
Portale Gestionale Di Progetti Aziendali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La presente Prova Finale ha lo scopo di analizzare il processo di progettazione e sviluppo di un portale aziendale avente lo scopo di creare e gestire progetti. Il portale è stato sviluppato utilizzando i linguaggi HTML, ... -
Riabilitazione orale mediante Overdenture a supporto implantare
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Riabilitazione orale mediante overdenture a supporto implantare -
Sviluppo e gestione di applicazioni web basate su Wordpress
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa prova finale è basata sull'esperienza di tirocinio che ho avuto modo di svolgere durante il mio terzo anno di Corso di Laurea e che mi ha permesso di approfondire ambiti dello sviluppo web. Il mio tirocinio è stato ... -
Il ruolo dell’infermiere nella gestione della profilassi pre-esposizione nell’infezione da HIV
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La presente tesi si propone di analizzare il ruolo della profilassi pre-esposizione (PrEP) come strumento innovativo ed efficace nella prevenzione dell'infezione da HIV, con un focus particolare sul ruolo ricoperto dagli ... -
Il ruolo dell'Educatore Professionale nella riabilitazione psicoeducativa: un approccio specifico al potenziamento delle Funzioni Esecutive nel disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (ADHD) in età evolutiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Il presente elaborato si propone di analizzare le Funzioni Esecutive (FE), in riferimento a una condizione di Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività (ADHD) in età evolutiva, con l’obiettivo di proporre interventi ... -
L’utilizzo dei droni nella gestione delle maxi-emergenze
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’impiego dei droni in ambito sanitario rappresenta un’innovazione promettente con il potenziale di rivoluzionare le modalità di intervento e assistenza nelle emergenze. Sebbene il loro utilizzo sia ancora in una fase ...