Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 321-340 of 3218
-
La vergogna internalizzata e i suoi correlati.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)Il presente studio si propone di analizzare in modo approfondito il costrutto di vergogna internalizzata, un’emozione autovalutativa universale che ha un ruolo centrale nel funzionamento psicologico individuale. La vergogna ... -
Un viaggio nella parabola inclusiva, contro la deriva tecnologica e l'arte come possibile isola felice
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Ho intrapreso un interessante viaggio nel mondo inclusivo. Dopo aver preso in considerazione le teorie classiche e le strategie inclusive, ho esaminato un importante problema sociale: la dipendenza dalla tecnologia. Nella ... -
Bilinguismo come fattore protettivo nell’invecchiamento cerebrale: risorsa contro le patologie neurodegenerative
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)L’invecchiamento cerebrale è associato a un aumento del rischio di malattie neurodegenerative, come la demenza. Il bilinguismo in questo contesto emerge come un potenziale fattore protettivo grazie alla sua capacità di ... -
LA CULTURA DELLA COMUNITÀ SORDA E DELLA DISABILITÀ IN ITALIA
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Ecco un **riassunto molto breve** dell’introduzione/abstract: --- Questa tesi analizza la comunità sorda come minoranza linguistico-culturale, approfondendo temi come identità, stigma, tecnologie assistive e inclusione ... -
Cristoforo Colombo. Studi e considerazioni dal punto di vista di un americano.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)Chi fosse davvero Colombo e quale fosse il suo vero volto, forse nessuno lo saprà mai con certezza. È la figura più discussa e controversa della storia Moderna, che ha generato migliaia di opere, saggi e articoli sulla sua ... -
In cammino con l'autismo - Comunicazione Aumentativa Alternativa nei sentieri dell'entroterra ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)La ricerca che caratterizza questa tesi si basa sull’idea di adattare i percorsi sentieristici del paese di Rialto, nell’entroterra ligure, rendendoli più inclusivi e accessibili attraverso la Comunicazione Aumentativa ... -
Il ruolo dei fattori emotivo-motivazionali nelle famiglie di bambini con Disturbo Specifico dell’Apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)Il presente lavoro di tesi si propone l’obiettivo di delineare l’attuale scenario in relazione alla tematica dell’effetto dello stress genitoriale vissuto da genitori di bambini con Disturbo Specifico dell’Apprendimento ... -
Il cinema di Tim Burton nella TV italiana: pubblico e critica
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Abstract : Questa tesi ha il compito di analizzare la distribuzione del cinema di Tim Burton nel territorio italiano e come sia stato accolto, approfondendo il ruolo che ha avuto la televisione e tutte le piattaforme ... -
Seminare significati
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Questa tesi nasce dalla necessità di esplorare e di ricostruire un senso attraverso l’indagine semiotica di due entità profondamente connesse come l’agricoltura e la decrescita. La semiotica, come studio dei segni e delle ... -
La valutazione psicometrica dell'ageismo.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)Questa ricerca ha permesso di fare una valutazione preliminare di alcune caratteristiche di due scale in via di sviluppo: “A causa dell’età” (AGM) e “Col progredire dell’età” (MYTH). La prima scala è stata realizzata per ... -
Implementazione su microcontrollore di una rete neurale convoluzionale monodimensionale per il riconoscimento di guasti su cuscinetti a sfera
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo stato di salute strutturale dei cuscinetti a sfera è determinante per quello del sistema di cui fanno parte, dunque un loro monitoraggio adeguato può essere cruciale nell’adozione di misure di manutenzione preventiva. In ... -
"Le Banche Centrali come attori politici, il caso della BCE"
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)Tale tesi si propone di approfondire il ruolo della Banca Centrale Europea (BCE) in qualità di istituzione tecnica e nelle funzioni di attore politico, esaminando la sua influenza all’interno delle politiche economiche ... -
terrorismo, massoneria e Loggia Propaganda 2: connessioni e vincoli tra segretezza e sovversione
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)La tesi analizza il ruolo della loggia massonica P2 nello scenario politico e sociale italiano, concentrandosi sullo scandalo emerso nei primi anni Ottanta. Nel primo capitolo viene ricostruita la storia sociale e politica ... -
L'Italia dagli anni di piombo a tangentopoli
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi analizza il periodo storico italiano che va dagli Anni di Piombo fino allo scandalo di Tangentopoli mettendo in luce le profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche che hanno segnato il Paese. Attraverso ... -
La moda durante la guerra fredda: un confronto tra Est ed Ovest
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La moda è spesso considerata un fenomeno superficiale, limitato esclusivamente all’ambito dell’estetica. Tuttavia, può rivelarsi un potente mezzo di espressione culturale, sociale e politico. In particolare, nel contesto ... -
IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE COME NUOVO STRUMENTO DI COMPLIANCE TRA FISCO E CONTRIBUENTE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi analizza il concordato preventivo biennale, introdotto con il D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, quale nuovo strumento di compliance fiscale rivolto ai titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo. Il meccanismo ... -
Educazione, doveri, repubblicanesimo e cooperazione: gli ideali europeisti nel pensiero mazziniano.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi concerne lo studio dei caratteri europeisti nel pensiero di Giuseppe Mazzini. Partendo da una contestualizzazione storica ed una sintetica biografia di Mazzini, sviscera il suo pensiero nel complesso totale ma ... -
Tra Autoritarismo e Democrazia: Evoluzioni e Involuzioni Politiche in Sudafrica, Venezuela e Russia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)Lo studio dei vari regimi politici e delle loro evoluzioni rappresenta un tema di centrale importanza nella scienza politica, poiché permette di comprendere meglio le dinamiche del potere, le transizioni politiche e le ... -
Dual Use e Diritto Internazionale “Il concetto di Dual Use nel Diritto Internazionale: recenti sviluppi e prospettive evolutive”
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)L’evoluzione scientifica e tecnologica degli ultimi decenni ha determinato la crescente diffusione di beni e tecnologie che presentano una natura duplice, ossia suscettibili di essere impiegati sia per finalità civili sia ... -
Cambiamento climatico e diritto internazionale: la giurisprudenza più recente
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La tesi analizza l'evoluzione del diritto internazionale ambientale con focus sulla giurisprudenza climatica del Tribunale di Roma (caso "Giudizio Universale", 2024) e della Corte EDU (caso "Verein KlimaSeniorinnen v. ...