Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 341-360 of 3218
-
Un'analisi psicosociale della violenza genitoriale e delle sue radici.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)L’obiettivo della mia tesi è quello di riportare un’analisi psicosociale approfondita sulle dinamiche familiari in un contesto di abuso, studiando le cause, le manifestazioni e le conseguenze di comportamenti violenti, ... -
La migrazione femminile in Italia: una lettura psicosociale del fenomeno
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)Questa tesi ha l’obiettivo di analizzare sotto un profilo psicosociale le esperienze delle donne migranti, concentrandosi in particolare sulle difficoltà a cui esse vanno incontro in ogni fase del percorso migratorio, dalla ... -
Rimedi al matrimonio in crisi prima dell'introduzione del divorzio: caso italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi esplora l’evoluzione del matrimonio e della famiglia in Italia tra la fine dell’Ottocento e la seconda metà del Novecento, con un’attenzione particolare al contesto giuridico, sociale e culturale che ha preceduto ... -
LAVORO SOCIALE E SALUTE MENTALE: IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi “Lavoro sociale e salute mentale: il ruolo dell’assistente sociale” analizza l’evoluzione storica e le trasformazioni del sistema della salute mentale in Italia, mettendo in luce il passaggio da modelli custodialistici ... -
Barbie ed il Patriarcato: analisi della teoria Kurganica nella rappresentazione dello stereotipo femminile e maschile nel cinema
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)Questa tesi analizza il patriarcato come costruzione storica, culturale, giuridica e simbolica, soffermandosi sulle sue origini, sulle sue evoluzioni e sulla sua espressione nella società contemporanea. Il testo è suddiviso ... -
Recenti sviluppi in tema di immunità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n.159/2023
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La presente tesi analizza la tematica dell'immunità giurisdizionale degli Stati, con particolare attenzione agli sviluppi recenti emersi a seguito della sentenza della Corte costituzionale italiana n.159 del 2023. Partendo ... -
DIRITTO DELLA UE E DIRITTO INTERNO TRA TEORIE MONISTE E DUALISTE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)L’obiettivo che mi sono posto durante la scrittura della mia tesi di Laurea è approfondire i rapporti che intercorrono tra la Corte Costituzionale italiana e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in materia di ... -
L'Integrazione Intergenerazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)ABSTRACT TESI: “ Integrazione Intergenerazionale” Questo elaborato di tesi, mira a mettere in evidenza tutti gli aspetti più rilevanti della vita di quattro gruppi di generazioni che va dal 1938 al 1969. Senza tralasciare ... -
La deterrenza fra stabilità e incertezza: il caso della Corea del Nord
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Come attore socialista isolato, la Corea del Nord rappresenta un caso singolare nello scenario internazionale. In materia di deterrenza è un buon esempio di come tutto possa essere messo in discussione. A differenza degli ... -
“Il ruolo della Muay thai e degli sport da combattimento nell’ empowerment femminile”
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi esplora il ruolo della Muay Thai e, più in generale, degli sport da combattimento come strumenti di empowerment femminile. Tradizionalmente associati a contesti maschili e competitivi, tali discipline si ... -
ETA: Dalla Lotta per l’Indipendenza alla Trasformazione in Organizzazione Terroristica- Formazione, Evoluzione e Fine
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi analizza l’evoluzione storica, politica e sociale di Euskadi Ta Askatasuna (ETA), tracciandone il percorso da movimento separatista basco a una delle organizzazioni terroristiche più longeve e violente ... -
HAMAS: storia, ideologia e organizzazione
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questa tesi analizza l’evoluzione politica, ideologica e militare di Hamas dalla sua fondazione nel 1987 fino ai giorni nostri. Nato come branca palestinese della Fratellanza Musulmana egiziana, Hamas si è progressivamente ... -
Dalla Gestione Tradizionale alla Tracciabilità Digitale Dei Rifiuti: Un Percorso Evolutivo
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il presente elaborato è dedicato all'esame della complessa normativa ambientale relativa ai rifiuti. Buona parte delle fonti utilizzate per le ricerche in previsione della stesura di questo lavoro sono state reperite e ... -
I gruppi di auto-mutuo aiuto per dipendenze da alcol, sostanze stupefacenti e gioco d'azzardo: una risorsa per il servizio sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)I gruppi di auto-mutuo aiuto rappresentano una forma di supporto reciproco tra individui che affrontano le medesime difficoltà. Si basano sulla condivisione di una problematica che accomuna la totalità dei suoi membri, ... -
La tutela del patrimonio culturale subacqueo.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il patrimonio culturale subacqueo rappresenta una testimonianza con rilevanza fondamentale per la storia, affascinante e vulnerabile al tempo stesso. Tutto ciò che può essere rinvenuto sui fondali, come relitti di navi ... -
Le dipendenze e le comunità terapeutiche come risposta sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)Il fenomeno della dipendenza rappresenta una sfida complessa, che coinvolge non solo la dimensione individuale, ma anche aspetti sociali, psicologici e culturali. Questa tesi si propone di offrire un’analisi approfondita ... -
La Tutela del Consumatore nel Diritto Internazionale privato dell’Ue: il punto sulla più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La tesi tratta la tutela del consumatore nel diritto internazionale privato dell'UE. Nel primo capitolo viene ricostruito il percorso storico-normativo: si parte dai Trattati, si analizzano le prime direttive e si arriva ... -
Polarizzazione e Democratic Backsliding: il caso della Polonia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Negli ultimi anni, la Polonia è stata spesso citata come esempio di paese democratico che ha subito una svolta politica illiberale; la maggioranza dei media e degli osservatori politici ha ricondotto la causa di tale ... -
progettualità socio-educativa nelle situazioni di negligenza e maltrattamento genitoriale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Nel corso degli anni, con il riconoscimento dei diritti dei minori e dei corrispondenti doveri dei genitori, sono stati chiariti anche i termini di maltrattamento e abuso. Attraverso una riflessione critica, questa tesi ... -
"L'arbitrato nelle controversie di diritto sportivo".
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)In questo elaborato si andrà ad analizzare la specificità dell'ordinamento sportivo, in particolare il tema dell'arbitrato sportivo. Infatti, si parlerà della storia dell'ordinamento, dei rapporti con l'ordinamento statale, ...