Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 481-500 of 5671
-
Nuove prospettive per acciai Fe-N
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)La nitrurazione del ferro è un trattamento industrialmente noto e praticato per la produzione di acciai che presentino elevate prestazioni superficiali e incrementate caratteristiche resistenziali. Tuttavia, la metallografia ... -
Fotocatalizzatori non convenzionali per applicazioni ambientali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Gli inquinanti emergenti sono diventati una grave minaccia per l’ambiente e, di conseguenza, per gli esseri umani. A causa della loro elevata inerzia chimica, i metodi efficaci per la loro degradazione richiedono processi ... -
Integrazione Browniana e modelli di mercato a tempo continuo: una presentazione rigorosa del modello di Black-Scholes.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Il fine di questo elaborato è presentare in modo rigoroso i modelli di mercato a tempo continuo, con particolare attenzione al modello di Black-Scholes. Lo strumento necessario a questo scopo è il Calcolo Stocastico, ... -
La religione della Resistenza: l'Islam sciita di Hezbollah
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Il concetto di Resistenza, nel caso di Hezbollah, ha una duplice natura: militare e sociale. Essa è il nucleo ideologico dell’organizzazione e trae il suo fondamento dalla vicenda del terzo Imam sciita Hussein, difensore ... -
Germano Lombardi. Villa con prato all'inglese. Storia del testo.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Il lavoro si pone l’obiettivo di far conoscere Germano Lombardi (1925-1992) e la sua produzione, soffermandosi in particolare sul romanzo Villa con prato all’inglese. Il primo capitolo si concentra sulla vita dell’autore ... -
" A scuola di legalità: viaggio alla scoperta di Peppino Impastato tra memoria e narrazione".
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)L’interesse a sviluppare il tema dell’educazione alla legalità attraverso la storia di Peppino Impastato nasce durante l’esperienza di tirocinio professionale svolto nell’anno accademico 2022 - 2023 durante il quale ho ... -
Eredità invisibili: impatto delle disuguaglianze familiari sulla formazione e l'apprendimento dei figli.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)This thesis analyzes and highlights how family inequalities can influence children's educational paths and learning, affecting resources, aspirations, and motivation, thus shaping young people's educational opportunities. -
Educare nell'appennino delle quattro province: voci, passi e suoni da un'isola tra i monti.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Questa ricerca esplora il territorio delle Quattro Province, un'area situata tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, focalizzandosi sul concetto di "aree marginali" e sul ruolo della scuola come presidio culturale ... -
La mobilità sociale e politica della donna, dalla Roma delle origini alla Svizzera dei giorni nostri.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Il presente elaborato, dal titolo "La mobilità sociale e politica della donna, dalla Roma delle origini alla Svizzera dei giorni nostri" nasce con l'obiettivo di analizzare e comprendere l’evoluzione del ruolo della donna ... -
Apuleio di Madaura e Cecco d'Ascoli, i "criminae magiae" nell'antica Roma e nell'Italia del 300.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La presente tesi si propone di indagare il fenomeno della magia in rapporto con la società, il diritto e la cultura del tempo, ponendo a confronto due epoche storiche cronologicamente lontane tra loro ma affini relativamente ... -
Le potenzialità delle competenze pre-geografiche nella scuola dell’infanzia: riflessioni teoriche e sperimentazioni didattiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Il progetto di tesi esplora le potenzialità delle competenze pre-geografiche nella scuola dell’infanzia, analizzando come l’acquisizione precoce di capacità spaziali favorisca lo sviluppo di una consapevolezza critica dello ... -
“Educazione in evoluzione: gli investimenti del PNRR nella formazione primaria italiana. Studio di caso su tre istituti scolastici di Novi Ligure.”".
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Nella mia tesi ho scelto di approfondire le ricadute dei fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nel mondo della pubblica istruzione del primo ciclo. Questo tema mi ha particolarmente incuriosita e motivata. ... -
Giochi, tecnologie e attività inclusive nella scuola dell'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Questo studio analizza il ruolo del gioco e delle tecnologie assistive nell'inclusione dei bambini con disabilità, evidenziando il loro impatto nello sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Il gioco, riconosciuto come ... -
La cognizione sociale nella prima infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Esiste un numeroso corpus di ricerche sulla cognizione sociale, ma per di più basata su bambini in età scolare e basata su esperimenti di laboratorio che vanno ad indagare alcune delle diverse sfaccettature di cui è composta ... -
Un percorso didattico di avvio al pensiero probabilistico alla scuola primaria
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Questo lavoro di tesi indaga l’introduzione del pensiero probabilistico fin dalla scuola primaria, un argomento ancora poco sviluppato nei percorsi della didattica della matematica, ma di fondamentale importanza per lo ... -
L'arrivo dei chatbot nella PA: pro e contro di un nuovo strumento digitale a disposizione dei cittadini.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)L’argomento principale che verrà affrontato in questa tesi riguarda l’introduzione del chatbot nella Pubblica Amministrazione. Si tratta solamente di macchine oppure è possibile parlare di un potenziale dipendente pubblico? ... -
“Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione”
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Questa tesi si propone di esplorare la rieducazione in ambito carcerario, intesa come reinserimento sociale del detenuto e recupero delle sue capacità morali e civiche, rappresenta uno degli scopi principali della pena in ... -
I fattori affettivi nella didattica della matematica: indagine e intervento a partire dai fumetti.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)L’obiettivo didattico della seguente tesi è il miglioramento dell’atteggiamento degli studenti nei confronti della matematica. Dai recenti studi in didattica della matematica è emerso che, osservando e interpretando i ... -
Relazione tra Tiroidite Autoimmune e Disturbo Bipolare: Una Revisione Sistematica della Letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Il disturbo bipolare e la tiroidite a eziologia autoimmune appartengono a due branche diverse della medicina, ma sono strettamente collegate dal punto di vista fisiopatologico. Studi recenti, infatti, hanno evidenziato ... -
La conciliazione lavoro famiglia e il benessere dei docenti nel contesto universitario.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Parole Chiave: Work-balance, Questionario, Benessere Riassunto: contributo alla comprensione della relazione della sfera personale e lavorativa per comprendere la conciliazione lavoro-famiglia dei docenti universitari. ...