Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Alterazioni delle cellule Natural Killer nelle psicosi affettive e non affettive e associazioni con i dati di neuroimaging

View/Open
tesi33282836.pdf (3.948Mb)
Author
Rabino, Virginia <2000>
Date
2025-07-09
Data available
2025-07-17
Abstract
Il disturbo bipolare (BD) e la schizofrenia (SZ) sono gravi disturbi psichiatrici che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. L'attivazione del sistema immunitario innato, in particolare delle cellule Natural Killer (NK), può svolgere un ruolo centrale nella neuroinfiammazione e, di conseguenza, nell'eziopatogenesi di queste patologie. Questo studio si concentra sui profili immunologici delle cellule NK ottenuti tramite citometria a flusso e sulla loro relazione con i parametri clinici e di neuroimaging in una selezione di 53 pazienti (32 BD e 21 SZ) e 25 soggetti di controllo (TD). Attraverso cinque modelli di stratificazione cellulare indipendenti, è stata identificata la presenza di un cluster di soli pazienti (cluster PSI), caratterizzato da una maggiore frequenza di cellule NK che coesprimono il recettore attivante NKp30 e il recettore inibitorio NKG2A e da una ridotta frequenza di cellule NK doppio-negative (NKp30-NKG2A-). 58 pazienti sono stati sottoposti a neuroimaging con risonanza magnetica (RM) (3T) per valutare lo spessore corticale e la microstruttura della sostanza bianca. Le analisi statistiche hanno rivelato che i pazienti nel cluster PSI presentavano una maggiore integrità della sostanza bianca (FA) e spessore corticale (CT), con una correlazione positiva tra l'equilibrio NKp30/NKG2A e l'integrità cerebrale. In particolare, le cellule NK doppio-negative presentavano una correlazione positiva con i punteggi PANS N e il cluster PSI mostrava una ridotta sintomatologia negativa. Questi risultati suggeriscono che il profilo specifico delle cellule NK definito dalla co-espressione di NKp30 e NKG2A possa svolgere un ruolo nella regolazione immunitaria e nella protezione cerebrale, contribuendo in definitiva alla resilienza alla malattia e alla riduzione del carico sintomatico.
 
Bipolar disorder (BD) and schizophrenia (SZ) are severe psychiatric disorders that significantly impact patients' quali-ty of life. Activation of the innate immune system, particu-larly of Natural Killer (NK) cells, may play a central role in neuroinflammation and, consequently, in the etiopathogene-sis of these diseases. This study focuses on the immunologi-cal profiles of NK cells obtained through flow cytometry and their relationship with clinical and neuroimaging param-eters in a selection of 53 patients (32 BD and 21 SZ) and 25 control subjects (TD). Through five independent cell strati-fication patterns, the presence of a patient-only cluster (PSI cluster) was identified, characterized by a higher frequency of NK cells coexpressing the activating receptor NKp30 and the inhibitory receptor NKG2A and by a reduced frequency of double-negative NK cells (NKp30-NKG2A-). 58 patients underwent neuroimaging with MRI (3T) to assess cortical thickness and white matter microstructure. Statistical anal-yses revealed that patients in the PSI cluster presented great-er white matter integrity (FA) and cortical thickness (CT), with a positive correlation between the NKp30/NKG2A bal-ance and brain integrity. Notably, the double-negative NK cells had a positive correlation with PANS N scores, with the cluster PSI showing reduced negative symptomatology. These findings suggest that the specific NK cell profile de-fined by co-expression of NKp30 and NKG2A may play a role in immune regulation and brain protection, ultimately contributing to relisience to disease and reduced symptom burden.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6050]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12476
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us