Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

I parchi letterari come occasione di valorizzazione del territorio. Il parco letterario di Grazia Deledda a Galtelli (NU)

View/Open
tesi33305833.pdf (8.915Mb)
Author
Gatti, Eleonora <1988>
Date
2025-07-14
Data available
2025-07-17
Abstract
In un’epoca in cui il turismo esperienziale e culturale si afferma sempre più come alternativa al turismo di massa, il concetto di Parco letterario si rivela una proposta innovativa e unica. In particolare quello di Grazia Deledda a Galtellì non cerca soltanto di rendere omaggio a una grande scrittrice del Novecento, ma di restituire valore e centralità a un piccolo borgo sardo, attraverso la riscoperta del legame profondo che unisce l’autrice al suo paesaggio, ai suoi simboli, alla sua gente.
 
At a time when experiential and cultural tourism is increasingly established as an alternative to mass tourism, the concept of Literary Park proves to be an innovative and unique proposal. In particular that of Grazia Deledda a Galtellì not only seeks to pay tribute to a great writer of the twentieth century, but to return value and centrality to a small Sardinian village, through the rediscovery of the deep bond that unites the author to her landscape, to its symbols, to its people.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12481
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us