Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1661-1680 of 8558
-
La povertà educativa: cause, conseguenze e il ruolo dell'educatore nelle strategie di inclusione.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Questa tesi esamina il fenomeno della povertà educativa, analizzandone le cause e le conseguenze sulla crescita individuale e sociale. Partendo dagli obiettivi dell'Agenda 2030, si sottolinea l'importanza di un'istruzione ... -
Antropomorfismo ed esclusione sociale.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Il tema principale di questa tesi è stato lo studio e l'analisi della correlazione tra due fenomeni ampiamente diffusi della psicologia sociale: l'esclusione sociale e dell'antropomorfismo. Dopo un approfondito inquadramento ... -
Libertà di espressione e politicamente corretto
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Il tema del politicamente corretto mi ha sempre affascinato. Nella società odierna questo tema soprattutto sui social è spesso al centro di discussioni pressapochiste, a discapito della corretta attenzione ed informazione ... -
" La sottile linea tra diverso e deviato: società, cultura e contesto".
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Nella tesi ho deciso di mettere a confronto due termini molto simili quanto diversi tra di loro, analizzandoli sia nello spazio che nel tempo, ponendo nel mezzo ed infine delle mie riflessioni personali riguardo a vari temi. -
Insegnanti e benessere psicologico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Questa tesi esplora il benessere degli insegnanti, con un focus specifico sul burnout, sull'autoefficacia e sulle risorse personali e organizzative necessarie per affrontare le sfide del contesto lavorativo. Nel primo ... -
La metacognizione in età scolare.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Questa tesi esamina il ruolo della metacognizione in età scolare, intesa come la consapevolezza e il controllo che gli individui esercitano sui propri processi cognitivi. La metacognizione influenza profondamente l'apprendimento ... -
Trading patologico: analisi qualitativa di un costrutto in divenire e il ruolo della disregolazione delle emozioni
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Il presente elaborato ha lo scopo di descrivere in maniera approfondita le analogie e le differenze rispetto all’attività di trading e al gioco d’azzardo. Nel primo capitolo verrà discusso il fenomeno del gioco d’azzardo ... -
Sindrome del burnout negli infermieri penitenziari della Casa Circondariale di La Spezia: studio comparativo dei dati e strategie di prevenzione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)Questo studio, a seguito di una panoramica sull’impiego dell’infermiere in ambito carcerario, esplora le cause, le manifestazioni e le conseguenze del burnout tra gli infermieri che lavorano all'interno del sistema ... -
Il pensiero politico di Leon Battista Alberti: Intercenales e Momus
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)In questo mio elaborato ho scelto di approfondire il pensiero politico di uno dei più emblematici rappresentanti dell'Umanesimo: Leon Battista Alberti. Il percorso del mio lavoro parte da una visione generale sulla sua ... -
Arteterapia e disabilità intellettiva: l'arte come mezzo di autodeterminazione ed espressione creativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)L'obbiettivo della mia tesi è dimostrare l'importanza dell'arteterapia come strumento educativo per promuovere l'autodeterminazione, il benessere e la qualità della vita nelle persone con disabilità intellettiva. A tal ... -
Codice Rosa: indagine sul ruolo dell'infermiere nella gestione delle vittime di violenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)Introduzione: Il Codice Rosa è un percorso mirato alla gestione tempestiva delle vittime di violenza, con l’obiettivo di offrire un supporto integrato che coinvolga vari professionisti. Il ruolo degli infermieri è centrale, ... -
Progettazione e sviluppo di un sistema per la gestione della Riabilitazione nel Centro Regionale di Chirurgia Mano: studio pilota.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)L'obiettivo della tesi è la progettazione e implementazione di un sistema di gestione per la riabilitazione post-operatoria dei pazienti operati alla mano presso il Centro Regionale di Chirurgia della Mano ASL 2 Savona. ... -
Il disturbo da gioco d'azzardo, uno studio empirico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)La tesi si concentra sui deficit metacognitivi nei soggetti affetti da Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA), esplorando come la capacità di riflettere sui propri pensieri, comprendere quelli altrui, e gestire le sfide emotive ... -
Utilizzo della scala Mews
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Il deterioramento clinico si riferisce a un peggioramento dello stato di salute del paziente, che si manifesta attraverso cambiamenti significativi nei parametri vitali. Questo fenomeno richiede un intervento tempestivo e ... -
Astensionismo: evoluzione teorica e influenza giovanile
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Negli ultimi anni l'astensionismo è diventato un fenomeno sempre più rilevante nella politica dei paesi democratici. In questo lavoro andrò a proporre alcune principali teorie a riguardo, in un percorso teorico che va dalla ... -
L'efficacia della riabilitazione nell'anziano fragile a rischio caduta
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)L'efficacia della riabilitazione in palestra a confronto con la sola terapia fisica nel paziente fragile a rischio caduta: analisi statistica dei risultati e valutazione della performance in uno studio randomizzato controllato -
Credenze metacognitive disfunzionali sulle emozioni e la loro influenza sulla disregolazione emotiva
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)La psicologia ha recentemente dedicato molta attenzione a due costrutti: la metacognizione e la regolazione delle emozioni. Le emozioni svolgono un ruolo cruciale nella vita di ogni individuo, influenzando il comportamento ... -
Indagine sulle relazioni tra Adverse Childhood Experiences (ACEs), disregolazione emotiva e sintomi psicopatologici negli adulti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Questa tesi mira ad esplorare a fondo la complessa interazione tra ACEs, disregolazione emotiva e sintomi psicopatologici, attraverso una rassegna critica della letteratura e un'indagine sperimentale che include analisi ... -
Da Wonder Woman a Valentina: L'evoluzione della rappresentazione femminile nel mondo della nona arte.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)I fumetti hanno il potenziale di perpetuare stereotipi di genere, riproponendo ruoli tradizionali e rinforzando rappresentazioni limitanti di mascolinità e femminilità, ma è oltremodo possibile che un buon fumetto sia in ... -
La rivoluzione tra le radici: modelli educativi nell'animazione Cartoon Saloon
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Da sempre, la creazione di storie permette alla società di educarne i singoli componenti ed ogni elemento narrativo influenza come i più piccoli percepiscono il mondo. L'animazione è uno dei media d'intrattenimenti prediletti ...