Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1681-1700 of 8568
-
Codice Rosa: indagine sul ruolo dell'infermiere nella gestione delle vittime di violenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)Introduzione: Il Codice Rosa è un percorso mirato alla gestione tempestiva delle vittime di violenza, con l’obiettivo di offrire un supporto integrato che coinvolga vari professionisti. Il ruolo degli infermieri è centrale, ... -
Progettazione e sviluppo di un sistema per la gestione della Riabilitazione nel Centro Regionale di Chirurgia Mano: studio pilota.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)L'obiettivo della tesi è la progettazione e implementazione di un sistema di gestione per la riabilitazione post-operatoria dei pazienti operati alla mano presso il Centro Regionale di Chirurgia della Mano ASL 2 Savona. ... -
Il disturbo da gioco d'azzardo, uno studio empirico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)La tesi si concentra sui deficit metacognitivi nei soggetti affetti da Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA), esplorando come la capacità di riflettere sui propri pensieri, comprendere quelli altrui, e gestire le sfide emotive ... -
Utilizzo della scala Mews
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Il deterioramento clinico si riferisce a un peggioramento dello stato di salute del paziente, che si manifesta attraverso cambiamenti significativi nei parametri vitali. Questo fenomeno richiede un intervento tempestivo e ... -
Astensionismo: evoluzione teorica e influenza giovanile
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Negli ultimi anni l'astensionismo è diventato un fenomeno sempre più rilevante nella politica dei paesi democratici. In questo lavoro andrò a proporre alcune principali teorie a riguardo, in un percorso teorico che va dalla ... -
L'efficacia della riabilitazione nell'anziano fragile a rischio caduta
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)L'efficacia della riabilitazione in palestra a confronto con la sola terapia fisica nel paziente fragile a rischio caduta: analisi statistica dei risultati e valutazione della performance in uno studio randomizzato controllato -
Credenze metacognitive disfunzionali sulle emozioni e la loro influenza sulla disregolazione emotiva
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)La psicologia ha recentemente dedicato molta attenzione a due costrutti: la metacognizione e la regolazione delle emozioni. Le emozioni svolgono un ruolo cruciale nella vita di ogni individuo, influenzando il comportamento ... -
Indagine sulle relazioni tra Adverse Childhood Experiences (ACEs), disregolazione emotiva e sintomi psicopatologici negli adulti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Questa tesi mira ad esplorare a fondo la complessa interazione tra ACEs, disregolazione emotiva e sintomi psicopatologici, attraverso una rassegna critica della letteratura e un'indagine sperimentale che include analisi ... -
Da Wonder Woman a Valentina: L'evoluzione della rappresentazione femminile nel mondo della nona arte.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)I fumetti hanno il potenziale di perpetuare stereotipi di genere, riproponendo ruoli tradizionali e rinforzando rappresentazioni limitanti di mascolinità e femminilità, ma è oltremodo possibile che un buon fumetto sia in ... -
La rivoluzione tra le radici: modelli educativi nell'animazione Cartoon Saloon
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Da sempre, la creazione di storie permette alla società di educarne i singoli componenti ed ogni elemento narrativo influenza come i più piccoli percepiscono il mondo. L'animazione è uno dei media d'intrattenimenti prediletti ... -
DAE VICINO A TE: UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA, FORMAZIONE DEI CITTADINI PER TENDERE UNA MANO AGLI OPERATORI SANITARI
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)L’obiettivo della mia tesi è di mettere in evidenza l’importanza della conoscenza relativa all’uso dei defibrillatori, coinvolgendo anche i nuovi mezzi tecnologici, soprattutto incentrando l’attenzione sull’importanza della ... -
Dosaggio e validazione della Troponina hs-cTnI POC presso Ospedale Policlinico San Martino: studio osservazionale prospettico. Tempi di attesa e riconoscimento precoce di SCA in Pronto Soccorso.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)Il dolore toracico è uno dei sintomi più frequenti che spinge i pazienti a rivolgersi al pronto soccorso, poiché può indicare condizioni che vanno da problemi benigni a gravi emergenze come l'infarto o l'embolia polmonare. ... -
L'importanza della gestione del dolore con particolare attenzione alla anestesia del plesso come terapia antalgica post intervento chirurgico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)L’obiettivo di questo elaborato è quello di indagare il dolore come problematica sanitaria e sociale, come esso si insinua nelle vite di milioni di persone che ogni giorno lo affrontano, con non poche difficoltà. Persone ... -
Il Kiez-Deutsch: come parlano i giovani nei quartieri multietnici di Berlino? Traduzione e commento di un articolo scientifico di Heike Wiese.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-07)Traduzione e commento di un articolo scientifico di Heike Wiese che a partire dall’espressione “Ich mach dich Messer” propone un modello produttivo per il Kiez-Deutsch, la lingua parlata dai giovani nei quartieri multietnici ... -
Giocare all'aperto.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Questa tesi, esplora l'importanza della natura e dell'educazione in natura. Nel contesto moderno, il rapporto tra uomo e natura ha subito una trasformazione significativa dettata dall'urbanizzazione, che ha portato ad un ... -
Live-Ticker di partite di calcio: traduzione, analisi e commento dal tedesco all'italiano
(Università degli studi di Genova, 2024-11-07)Traduzione di una cronaca calcistica scritta dal tedesco all'italiano. Dopo aver individuato la tipologia testuale e la varietà di lingua utilizzata, si passa alla traduzione dal tedesco all'italiano di due partite di ... -
Miglioramento della risposta ai disastri con PDDL: Pianificazione per robot quadrupedi in ambienti di ricerca e salvataggio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Data la necessità critica di una risposta rapida e della sicurezza dei soccorritori durante le missioni di ricerca e salvataggio, il robot Spot, noto per la sua agilità e capacità di trasportare carichi pesanti su terreni ... -
Dedalo traduttivo: il fil rouge del traduttore nella comunicazione senza barriere
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)L'elaborato si propone di esplorare il concetto di comunicazione senza barriere. Il tema viene introdotto da un'analisi teorica e generale, includendo le otto principali barriere che possono impedire la comunicazione. Si ... -
La lingua nell'era dell'Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-11-07)Questa tesi è incentrata sulla traduzione dal tedesco all'italiano di un articolo dell'Università di Berlino riguardante le funzionalità di ChatGPT, i suoi punti di forza e di debolezza, i suoi impieghi in generale e in ... -
Benjamin Disraeli e i poeti romantici
(Università degli studi di Genova, 2024-11-06)I poeti romantici hanno esercitato un'influenza duratura non solo sulla letteratura, ma anche su figure politiche e intellettuali come Benjamin Disraeli. Questa tesi esplora l'intersezione tra la vita di Disraeli e la ...