Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 2661-2680 di 8568
-
Analisi e controllo di commessa applicati alla realizzazione di impianti di termovalorizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27). -
Analisi, valutazione e gestione dei rischi correlati alle attività operative nel parco ferroviario di PSA Genova Pra' con RMG remotizzata
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Oggi, nell’industria marittima e nella logistica, automazione e remotizzazione rappresentano una svolta significativa nei Terminal Container: un’evoluzione tecnologica che offrirà vantaggi in termini di efficienza operativa, ... -
Hotel engineering: un approccio olistico per la gestione efficiente e sostenibile delle strutture alberghiere
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Nell’era dell’ospitalità moderna, l’ingegnerizzazione alberghiera emerge come un pilastro cruciale per la gestione ottimizzata delle strutture ospitaliere, fondendo l’ingegneria con l’innovazione sostenibile. Questa tesi ... -
Developing Concrete Mixes for Ecological Restoration in Marine Protected Areas (temp)
(Università degli studi di Genova, 2024-08-30)I servizi ecosistemici sono un gruppo di benefici per le popolazioni umane che derivano da ecosistemi sani e funzionanti. L'aumento dell'urbanizzazione costiera e il cambiamento climatico stanno avendo un impatto negativo ... -
Modellizzazione dettagliata di un'unità elettrificata di reforming del metano e sua implementazione in un'analisi di fattibilità per la decarbonizzazione del settore marittimo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)La domanda di nuove tecnologie per la decarbonizzazione è cresciuta significativamente negli ultimi anni, principalmente a causa del cambiamento climatico e delle successive indicazioni normative imposte da varie ... -
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN ANALIZZATORE DI SICUREZZA STATICA PER LIBRERIE OPEN SOURCE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)In the development of industrial software products, one of the standards to be respected is the security one, essential to ensure not only high quality software but also to ensure that it is not a vehicle for introducing ... -
Logging di applicazioni Java per la verifica runtime
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)La mia tesi si concentra sullo sviluppo di un sistema di logging configurabile per la verifica runtime delle applicazioni Java, utilizzando la libreria java.util.logging. Questo sistema genera tracce di eventi da programmi ... -
Applicazione web per l’inventario del Laboratorio chimico Caplab: progettazione e sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)La tesi riguarda la mia esperienza di tirocinio per il laboratorio chimico CapLab. Il compito era quello di creare un'applicazione web che memorizzasse tutto l'inventario del laboratorio e fosse in grado di caricare file, ... -
Pianificazione Efficiente dei Turni Macchina: Tecniche di Ottimizzazione e Analisi dei Dati nel Trasporto Pubblico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Nel trasporto pubblico, la gestione efficiente dei turni dei mezzi è cruciale per garantire operazioni affidabili, ridurre i costi e migliorare la qualità del servizio. Questo studio sviluppa un sistema di ottimizzazione ... -
Integrazione di Strumenti di Business Intelligence in Applicazioni Web. Ottimizzazione e Visualizzazione dei Dati per Decisioni Informate.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)La tesi ha come obbiettivo la ricerca di uno strumento di Business Intelligence alternativo o di supporto a Microsoft Power BI. Per rendere la decisione più chiara possibile è stata realizzata un’applicazione web che ... -
Creazione di Framework da Progetti Preesistenti: Considerazioni su Costi, Benefici e Scenari di Utilizzo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Description of the process of creating a framework starting from a pre-existing project, with considerations on the methodology and problems of the process with a practical example to demonstrate some problems and related ... -
Analisi e monitoraggio di un'applicazione mobile cross-platform
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Questa tesi si concentra sull'analisi e il monitoraggio di un'applicazione mobile cross-platform, sviluppata con il framework Flutter. Per il monitoraggio dell'applicazione sono stati impiegati strumenti come Google ... -
Progettazione e sviluppo di un sistema backend/frontend per teleriabilitazione
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)Raccolta e analisi e formalizzazione dei requisiti funzionali e tecnici. Progettazione del sistema di backend e della base di dati. Implementazione di un prototipo di backend basato su API RESTful. Implementazione di un ... -
Sviluppo di un'App Flutter per la Prenotazione di Stanze con Integrazione Catalogo di Servizi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Il presente lavoro di tesi è dedicato all'analisi e allo sviluppo di un'applicazione Flutter per la prenotazione di stanze nell'ambito dell'innovativo contesto aziendale rappresentato dal Gruppo SIGLA, un'azienda dinamica ... -
Studio sul tasso di abbandono dei clienti nel settore energetico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Lo studio del tasso di abbandona permette a un’azienda di risparmiare nei costi e nell’eseguire correttamente le attività di risk management e risk assessment. La tesi esplora l’applicazione delle catene di Markov nascoste ... -
Analisi dello Spopolamento dei Comuni Montani Liguri mediante il Modello di Regressione di Durbin
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Nel contesto demografico dei comuni montani liguri, si evidenzia un’interessan te riflessione sullo spopolamento e sulle sue implicazioni per lo sviluppo territoriale in Italia. Questa tesi di laurea adotta il modello ... -
Inferenza e Autoencoders Variazionali: un esempio
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Gli autoencoders variazionali (VAE) sono modelli generativi basati su reti neurali e rappresentano una versione evoluta rispetto agli autoencoders tradizionali, perchè non si limitano ad apprendere una rappresentazione ... -
Possibili sviluppi didattici e divulgativi per la Teoria delle categorie
(Università degli studi di Genova, 2024-07-24)La tesi di laurea si concentra sulla costruzione e lo sviluppo di uno strumento divulgativo sulla teoria delle categorie. La prima parte della tesi affronta gli aspetti teorici del concetto di aggiunzione. Un'aggiunzione ... -
Analisi e ricostruzione della Philadelphia City Tower
(Università degli studi di Genova, 2024-07-24)La Philadelphia City Tower è progettata da Louis Kahn e Anne Tyng a partire dal 1953. Il primo è un architetto di fama mondiale, le cui numerose opere architettoniche manifestano la monumentalità dell’ordine geometrico. ... -
Che futuro lasciare all'istruzione? Un esempio di riqualificazione energetica di una scuola con accesso ai fondi europei, guardando al 2050.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-25)Lo scopo della presente tesi è la riqualificazione energetica di un edificio scolastico di Napoli, guardando ai traguardi ambiziosi dell'Unione Europea e ponendo particolare attenzione agli incentivi finanziari che proprio ...