Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2641-2660 of 8558
-
Logistica 4.0: il potenziale di decarbonizzazione nelle catene di fornitura di mele
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Le due principali tendenze che stanno influenzando la produzione moderna sono la digitalizzazione e l’adozione di tecnologie pulite, spinte principalmente dall’avanzamento tecnologico e dall’aggravarsi delle condizioni ... -
“L’impatto della politica industriale europea e nazionale nella transizione 5.0 dei sistemi di produzione”
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)In un’epoca dove i temi della sostenibilità sono divenuti sempre più centrali, sia per produttori che consumatori, ho voluto dare una visione di insieme di quelle che sono le sfide, sorte dal repentino cambiamento di ... -
Strategie d'impresa nell'implementazione di servizi a valore aggiunto in contesto Open Banking: Il caso BPER Banca
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi esplora il ruolo dell'open banking nel contesto moderno del settore bancario, focalizzandosi sull'implementazione di servizi a valore aggiunto durante un tirocinio presso BPER Banca. L'open banking consente a ... -
AI applicata ai processi di Forecast Collaborativo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Nel contesto della gestione della supply chain, il forecasting collaborativo, è risultato uno strumento indispensabile per la pianificazione e l'efficientamento dei processi aziendali. Tradizionalmente basato su serie ... -
Ai applicata ai processi di Forecast Collaborativo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Nel contesto della gestione della supply chain, il forecasting collaborativo, è risultato uno strumento indispensabile per la pianificazione e l'efficientamento dei processi aziendali. Tradizionalmente basato su serie ... -
Criteri ESG e creazione di valore: un'analisi della performance finanziaria delle aziende
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’analisi e lo studio di seguito proposti si basano sulla correlazione tra l’analisi dei rischi e i criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance). Evidenzieremo il modo in cui, per molte aziende, una profonda analisi ... -
Analisi delle procedure Fincantieri in tema di Risk Management e degli applicativi associati utilizzati in Azienda
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il presente elaborato è stato frutto del tirocinio formativo da me svolto presso la Direzione Navi Militari di Fincantieri S.p.A. L’obbiettivo del tirocinio è stato quello di poter conoscere e approfondire il concetto di ... -
Logistica 4.0: il magazzino automatizzato e il caso Tannico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Lo scopo principale di questa tesi è quello di esplorare e analizzare l’impatto dell’introduzione di sistemi di magazzino automatizzato nella gestione complessiva della logistica industriale. Il presente elaborato si propone ... -
Il ruolo della sostenibilità nella supply chain manifatturiera: definizione di nuovi KPI a supporto del processo di selezione dei fornitori
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Lo scopo della tesi è quello di sviluppare un modello decisionale in supporto alle aziende durante la fase di approvvigionamento. Il progetto si suddivide in un’analisi della letteratura focalizzata sulla supply chain ... -
Cold Chain Logistics: nuove soluzioni e sfide
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La Cold Chain Logistics rappresenta un aspetto cruciale all’interno della Cold Chain. È un sistema logistico organizzato che ha come obiettivo principale mantenere un controllo rigoroso e continuo della temperatura per ... -
Analisi e controllo di commessa applicati alla realizzazione di impianti di termovalorizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27). -
Analisi, valutazione e gestione dei rischi correlati alle attività operative nel parco ferroviario di PSA Genova Pra' con RMG remotizzata
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Oggi, nell’industria marittima e nella logistica, automazione e remotizzazione rappresentano una svolta significativa nei Terminal Container: un’evoluzione tecnologica che offrirà vantaggi in termini di efficienza operativa, ... -
Hotel engineering: un approccio olistico per la gestione efficiente e sostenibile delle strutture alberghiere
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Nell’era dell’ospitalità moderna, l’ingegnerizzazione alberghiera emerge come un pilastro cruciale per la gestione ottimizzata delle strutture ospitaliere, fondendo l’ingegneria con l’innovazione sostenibile. Questa tesi ... -
Developing Concrete Mixes for Ecological Restoration in Marine Protected Areas (temp)
(Università degli studi di Genova, 2024-08-30)I servizi ecosistemici sono un gruppo di benefici per le popolazioni umane che derivano da ecosistemi sani e funzionanti. L'aumento dell'urbanizzazione costiera e il cambiamento climatico stanno avendo un impatto negativo ... -
Modellizzazione dettagliata di un'unità elettrificata di reforming del metano e sua implementazione in un'analisi di fattibilità per la decarbonizzazione del settore marittimo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)La domanda di nuove tecnologie per la decarbonizzazione è cresciuta significativamente negli ultimi anni, principalmente a causa del cambiamento climatico e delle successive indicazioni normative imposte da varie ... -
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN ANALIZZATORE DI SICUREZZA STATICA PER LIBRERIE OPEN SOURCE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)In the development of industrial software products, one of the standards to be respected is the security one, essential to ensure not only high quality software but also to ensure that it is not a vehicle for introducing ... -
Logging di applicazioni Java per la verifica runtime
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)La mia tesi si concentra sullo sviluppo di un sistema di logging configurabile per la verifica runtime delle applicazioni Java, utilizzando la libreria java.util.logging. Questo sistema genera tracce di eventi da programmi ... -
Applicazione web per l’inventario del Laboratorio chimico Caplab: progettazione e sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)La tesi riguarda la mia esperienza di tirocinio per il laboratorio chimico CapLab. Il compito era quello di creare un'applicazione web che memorizzasse tutto l'inventario del laboratorio e fosse in grado di caricare file, ... -
Pianificazione Efficiente dei Turni Macchina: Tecniche di Ottimizzazione e Analisi dei Dati nel Trasporto Pubblico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Nel trasporto pubblico, la gestione efficiente dei turni dei mezzi è cruciale per garantire operazioni affidabili, ridurre i costi e migliorare la qualità del servizio. Questo studio sviluppa un sistema di ottimizzazione ... -
Integrazione di Strumenti di Business Intelligence in Applicazioni Web. Ottimizzazione e Visualizzazione dei Dati per Decisioni Informate.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)La tesi ha come obbiettivo la ricerca di uno strumento di Business Intelligence alternativo o di supporto a Microsoft Power BI. Per rendere la decisione più chiara possibile è stata realizzata un’applicazione web che ...