Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2621-2640 of 8558
-
Processi di autoregolazione nella prima infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)L'autoregolazione è un processo cruciale che si sviluppa nel corso della vita e gioca un ruolo fondamentale nel benessere fisico e mentale. Nei primi anni di vita, i bambini iniziano a sviluppare le capacità di autoregolazione ... -
Donne forti, comunità forti: l'emancipazione femminile attraverso gli interventi di promozione dell'empowerment di comunità
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La presente tesi esplora il concetto di empowerment di comunità come strumento fondamentale per promuovere l'emancipazione femminile. L'empowerment di comunità, un costrutto multidimensionale, include aspetti sociali, ... -
I disturbi del linguaggio in età evolutiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-09)Questa tesi esplora i disturbi del linguaggio in età evolutiva, in particolare il Disturbo del Linguaggio dello Sviluppo (DLS). L'acquisizione del linguaggio è un processo che comprende l'interazione tra i fattori biologici, ... -
La psicologia ambientale applicata ai contesti educativi.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La tesi esplora l'applicazione della psicologia ambientale ai contesti educativi, analizzando come l'interazione tra individui e ambienti influisce sul comportamento e sul benessere, dividendo gli ambienti in interni ed ... -
Regolazione emotiva e processazione sensoriale nei bambini: dall'alta sensibilità al disturbo
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La presente tesi esplora lo sviluppo del processo di regolazione emotiva nella prima infanzia, utilizzando come quadro teorico di riferimento la teoria dell’attaccamento di Bowlby e gli studi osservativi di Mary Ainsworth, ... -
Autoregolazione e strategie di supporto
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)Questa tesi esplora la capacità di autoregolazione attraverso tre capitoli. Il primo capitolo definisce l'autoregolazione, ne analizza lo sviluppo e descrive i processi fondamentali correlati, come la regolazione emotiva, ... -
Disregolazione emotiva nel Disturbo da deficit di attenzione e iperattività: fattore transdiagnostico, marker precoce e indice predittivo
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La disregolazione emotiva è un sintomo multidimensionale e transdiagnostico, ovvero caratteristico di più disturbi. In particolare, è una delle manifestazioni principali del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ... -
Benessere e Stress sul Lavoro: il Ruolo dei Cobot.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-09)Questo studio esamina l'evoluzione del concetto di benessere sul luogo di lavoro, tracciando il passaggio da un approccio meccanicistico, come quello del Taylorismo, a una visione più olistica che integra il benessere ... -
Il rapporto persona-automazione negli incidenti aerei Boeing 737 MAX 8 di Lion Air ed Ethiopian Airlines
(Università degli studi di Genova, 2024-09-09)Nella presente ricerca intendiamo affrontare la questione relativa al ruolo svolto dall’automazione. Si mostrerà come, quest’ultima, sia stata in grado di influenzare diversi settori organizzativi, modificando dinamiche e ... -
Le trasformazioni del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)Questa tesi si propone di fornire un quadro generale del progresso tecnologico in corso e del suo impatto sulla società, con particolare attenzione alla categoria dei lavoratori, che riveste un ruolo cruciale nella vita ... -
Il concetto di benessere nei bambini in relazione alla pandemia. Il ruolo dello status socio-economico.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La tesi si focalizza sul concetto di benessere nei bambini in età scolare e indaga la relazione tra benessere, conseguenze della pandemia da Covid-19 e status socioeconomico (SES) familiare di provenienza. Si analizzano ... -
Sicurezza sul lavoro: il Pensiero Sistemico e la capacità di notare i segnali deboli.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-09)Questa tesi esplora il ruolo cruciale del System Thinking, ovvero di un approccio olistico, nella gestione della sicurezza all'interno dei sistemi e nella prevenzione degli incidenti. L'attenzione è particolarmente rivolta ... -
Analisi qualitativa di trascritti di interviste sull’attaccamento di adolescenti in strutture residenziali e adottati: il ruolo dell’amicizia
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)Lo scopo di questa tesi è di approfondire il ruolo dell’amicizia nell’ambito dell’attaccamento nella popolazione degli adolescenti adottati e in quelli in strutture residenziali, quindi reputati a rischio psicopatologico. ... -
Differenze e analogie fra i costrutti mind mindedness, insightfulness e funzione riflessiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La tesi esplora i diversi costrutti teorici alla base dei processi di mentalizzazione genitoriale, partendo dal costrutto di mind-mindedness, introdotto da Meins, e che si riferisce alla capacità del caregiver di considerare ... -
LA DIADE MADRE-BAMBINO NEL CONTESTO DELLA DEPRESSIONE POST PARTUM: DINAMICHE INTERATTIVE, CONSEGUENZE E INTERVENTO
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La depressione post partum è uno dei principali esiti negativi successivi al parto che ha ripercussioni significative sullo sviluppo della relazione madre-bambino e sul bambino stesso. La tesi analizza i fattori di rischio ... -
Mentalizzazione e dca in età evolutiva: fattori di rischio e interventi mentalized-based.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)Il seguente elaborato si pone l’obiettivo di indagare in ottica psicodinamica la relazione tra la mentalizzazione e i disturbi alimentari, ponendo particolare attenzione al funzionamento riflessivo ma anche ai costrutti ... -
TRA ETNIA E MIGRAZIONE: ESPLORANDO LE RADICI PSICOLOGICHE DEL PREGIUDIZIO.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-09)L'interconnessione tra etnia e migrazione è un tema sempre più rilevante nel dibattito sociopolitico attuale, evidenziato dalle esperienze di minoranze etniche costrette alla migrazione a causa di fattori come povertà, ... -
Tecnologie emergenti nell'ottimizzazione e riorganizzazione dei magazzini
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi esplora in maniera approfondita e dettagliata la gestione ottimale degli inventari nei magazzini, ponendo un'attenzione particolare sulle dinamiche logistiche e sull'allocazione efficace delle scorte. La ricerca ... -
Analisi delle strategie di risk management utilizzate nelle startup.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il presente lavoro di tesi esplora le strategie di risk management utilizzate dalle startup, un tema di cruciale importanza nel contesto delle moderne economie basate sulla tecnologia e l'innovazione. La scelta di questo ... -
Dati, analisi e caratteristiche dell'innovazione e dei brevetti nelle Regione Italiane
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L’obiettivo principale di questo elaborato è delineare le caratteristiche più rilevanti della performance innovativa nelle Regioni italiane, che costituisce uno dei driver principali della crescita economica di un Paese. ...