Disinformazione nell'era digitale: il conflitto israelo-palestinese
View/ Open
Author
Ressia, Stefania <2000>
Date
2024-10-11Data available
2024-10-17Abstract
All’interno di questo elaborato ho deciso di affrontare l’argomento che riguarda la disinformazione e le fake news, analizzando in modo specifico il conflitto tra Palestina e Israele.
L’informazione ha da sempre un forte potere strategico della narrazione degli eventi.
Questo studio ha cercato di analizzare come i media abbiano distorto la nostra percezione di giusto o sbagliato, mettendoci molte volte a contatto con notizie non veritiere.
La manipolazione delle notizie che entravano in contatto con noi ogni giorno sono state in grado di influenzare la nostra opinione pubblica.
Per la scrittura sono stati presi in studio testimonianze di persone che hanno vissuto e vivono ancora oggi questo conflitto sulla loro pelle, analizzando il fatto che in tutti questi anni hanno subito violenze di qualsiasi tipo, in silenzio. Within this paper I decided to address the topic concerning misinformation and fake news, specifically analyzing the Palestine-Israel conflict.
Information has always had a strong strategic power of the narrative of events.
This study sought to analyze how the media has distorted our perceptions of right and wrong by bringing us into contact with untrue news many times.
The manipulation of the news that came into contact with us every day was able to influence our public opinion.
For the writing, testimonies of people who have experienced and still experience this conflict on their skin were taken into the study, analyzing the fact that they have suffered violence of all kinds all these years in silence.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2888]