Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2661-2680 of 8558
-
Creazione di Framework da Progetti Preesistenti: Considerazioni su Costi, Benefici e Scenari di Utilizzo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Description of the process of creating a framework starting from a pre-existing project, with considerations on the methodology and problems of the process with a practical example to demonstrate some problems and related ... -
Analisi e monitoraggio di un'applicazione mobile cross-platform
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Questa tesi si concentra sull'analisi e il monitoraggio di un'applicazione mobile cross-platform, sviluppata con il framework Flutter. Per il monitoraggio dell'applicazione sono stati impiegati strumenti come Google ... -
Progettazione e sviluppo di un sistema backend/frontend per teleriabilitazione
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)Raccolta e analisi e formalizzazione dei requisiti funzionali e tecnici. Progettazione del sistema di backend e della base di dati. Implementazione di un prototipo di backend basato su API RESTful. Implementazione di un ... -
Sviluppo di un'App Flutter per la Prenotazione di Stanze con Integrazione Catalogo di Servizi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-29)Il presente lavoro di tesi è dedicato all'analisi e allo sviluppo di un'applicazione Flutter per la prenotazione di stanze nell'ambito dell'innovativo contesto aziendale rappresentato dal Gruppo SIGLA, un'azienda dinamica ... -
Studio sul tasso di abbandono dei clienti nel settore energetico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Lo studio del tasso di abbandona permette a un’azienda di risparmiare nei costi e nell’eseguire correttamente le attività di risk management e risk assessment. La tesi esplora l’applicazione delle catene di Markov nascoste ... -
Analisi dello Spopolamento dei Comuni Montani Liguri mediante il Modello di Regressione di Durbin
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Nel contesto demografico dei comuni montani liguri, si evidenzia un’interessan te riflessione sullo spopolamento e sulle sue implicazioni per lo sviluppo territoriale in Italia. Questa tesi di laurea adotta il modello ... -
Inferenza e Autoencoders Variazionali: un esempio
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Gli autoencoders variazionali (VAE) sono modelli generativi basati su reti neurali e rappresentano una versione evoluta rispetto agli autoencoders tradizionali, perchè non si limitano ad apprendere una rappresentazione ... -
Possibili sviluppi didattici e divulgativi per la Teoria delle categorie
(Università degli studi di Genova, 2024-07-24)La tesi di laurea si concentra sulla costruzione e lo sviluppo di uno strumento divulgativo sulla teoria delle categorie. La prima parte della tesi affronta gli aspetti teorici del concetto di aggiunzione. Un'aggiunzione ... -
Analisi e ricostruzione della Philadelphia City Tower
(Università degli studi di Genova, 2024-07-24)La Philadelphia City Tower è progettata da Louis Kahn e Anne Tyng a partire dal 1953. Il primo è un architetto di fama mondiale, le cui numerose opere architettoniche manifestano la monumentalità dell’ordine geometrico. ... -
Che futuro lasciare all'istruzione? Un esempio di riqualificazione energetica di una scuola con accesso ai fondi europei, guardando al 2050.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-25)Lo scopo della presente tesi è la riqualificazione energetica di un edificio scolastico di Napoli, guardando ai traguardi ambiziosi dell'Unione Europea e ponendo particolare attenzione agli incentivi finanziari che proprio ... -
Processi di ramificazione e applicazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Questo elaborato si articola in tre sezioni principali. Nella prima parte, verrà affrontata la modellizzazione della crescita di una popolazione attraverso i processi di ramificazione. Tali processi, introdotti da Bienaymè, ... -
LA "STUFA" DI VILLA DE MARI - GRUBER
(Università degli studi di Genova, 2024-07-25)La "stufa" di Villa de Mari - Gruber è un piccolissimo ambiente custodito nel piano terreno di una antica dimora sulle colline di Genova. La sua particolarità è avere una forma ottagonale in pianta e decori di tipo grotteschi ... -
Il ponte sifone sul Geirato a Genova: conservazione e valorizzazione di un'importante opera settecentesca dell'Acquedotto Storico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-25)Il ponte sifone sul Geirato a Genova è un’importante opera idraulica, costruttiva e architettonica di fine Settecento appartenente al sistema dell’acquedotto storico. Nonostante i numerosi e interessanti studi relativi ... -
Studi empirici sull'automazione dei test per applicazioni Web
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)I test automatizzati sono fondamentali per garantire l'affidabilità delle applicazioni web. Questa ricerca approfondisce l'analisi comparativa delle metodologie di test automation per applicazioni web, concentrandosi sullo ... -
Analisi di Prestazioni di Reti Neurali Convoluzionali con Dispositivi per l'Edge Computing
(Università degli studi di Genova, 2024-07-31)L'espansione del Cloud computing nell'industria informatica ha indotto una maggior focalizzazione sull'Edge computing (in italiano: computazione nel bordo) secondo cui parte del carico computazionale viene affidato ai ... -
Ruolo dell'Analisi di Rete nella Blockchain: Metodi, Applicazioni e Risultati
(Università degli studi di Genova, 2024-07-31)Questa tesi di Laurea Magistrale esplora il ruolo dell'analisi delle reti nella tecnologia blockchain utilizzando un approccio di revisione sistematica della letteratura. Questo studio analizza un totale di 50 articoli di ... -
Arbitrum Livello 2: Network Analysis delle Transazion Cross-Chain Attraverso i Nodi Bridge
(Università degli studi di Genova, 2024-07-31)Questa tesi di Laurea Magistrale studia Arbitrum, una blockchain di Livello 2 introdotta per risolvere alcuni problemi di Ethereum. Arbitrum, infatti, migliora la scalabilità di Ethereum grazie alla gestione delle transazioni ... -
Architetture e Algoritmi per Mercati Energetici P2P
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)Significativi sforzi sono stati fatti per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere la sostenibilità, il che ha portato a un cambiamento fondamentale nella gestione delle risorse e delle città. Recentemente, è emerso ... -
Edge computing nel settore medicale basato sul machine learning: una review sistematica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)La sanità sta subendo una significativa trasformazione, guidata dai rapidi progressi tecnologici. Negli ultimi anni, è diventato evidente che l'intelligenza artificiale sta creando nuove opportunità nella diagnosi e nel ... -
Il pro-prione, un'isoforma transmembrana della proteina prionica, sostiene le caratteristiche di staminalità nel glioblastoma.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più aggressivo e diffuso negli adulti, caratterizzato da un’elevata capacita' di proliferazione e infiltrazione cellulare. Le cellule staminali del glioblastoma (GSC) sono ...