UniRe: Recent submissions
Now showing items 441-460 of 12554
-
Gli aspetti psicosociali della salute mentale: tra stereotipi e pregiudizi.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Lo scopo di questa tesi è analizzare il tema della salute mentale, sottolineando la sua crescente rilevanza sociale e le sfide legate ai pregiudizi e agli stereotipi ancora presenti nella società, rendendo difficile ... -
Gli effetti dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle economie europee
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi si focalizza sugli effetti dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle economie europee. Prima di tutto ho analizzato brevemente la storia dei dazi per poi soffermarmi sulla teoria. In fine ho analizzato scrupolosamente ... -
"Scrittura creativa e Progetto Bimed: un’opportunità di inclusione in presenza di ipovisione"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi propone di indagare il potenziale della scrittura creativa condivisa come strumento di inclusione scolastica, con focus didattico sulla disabilità visiva. Nella prima parte teorica viene sviluppata l’analisi ... -
Corte d'Assise e Giustizia penale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi esamina la Corte d’assise come principale espressione della partecipazione popolare alla giustizia penale in Italia, indagandone l’evoluzione storica, la struttura normativa e la funzione democratica. Attraverso ... -
Il regime dell'art. 41-bis tra esigenze di prevenzione e tutela della dignità del detenuto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza il regime detentivo speciale previsto dall’art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario, esplorandone l’evoluzione storica, i contenuti normativi e le implicazioni costituzionali e sovranazionali. Nato come ... -
I.A. e Social Media: il cambiamento della comunicazione giornalistica nel 2025. Il futuro dell'informazione è ancora umano?
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sul giornalismo, valutando, attraverso uno studio teorico e un esperimento pratico con la realizzazione di un GPT custom , rischi e opportunità. -
Il diritto penale di fronte alle scelte sul fine vita
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Alla base di questo lavoro di tesi vi è l’analisi del fine vita. In questo lavoro sarà presente un cenno a quella che è la dignità umana per ogni individuo, profilo molto importante e parallelo alla tematica principale. ... -
La tutela del diritto alla riservatezza nel diritto dell’Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi analizza il diritto alla riservatezza nel diritto dell'Unione Europea, con particolare attenzione all'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di protezione dei dati personali. Viene approfondito ... -
Disintermediazione nell'accesso ai mercati finanziari: implicazioni normative e regolamentazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L’innovazione tecnologica e la diffusione delle piattaforme digitali hanno profondamente trasformato le modalità di interazione tra investitori (in particolare quelli retail, sempre più centrali nell’ecosistema finanziario) ... -
Il gioco nel tempo: come la tecnologia ha trasformato l'interazione tra bambini e caregiver.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi è improntata a rappresentare l’importanza dei momenti di interazione tra caregiver e bambini e di come le occasioni e le modalità di scambio siano mutate nel corso degli anni a causa dell’introduzione e dello ... -
Educare al gesto grafico: continuità didattica tra scuola dell'infanzia e scuola primaria per lo sviluppo della motricità e della scrittura.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi analizza quanto sia importante lavorare sul gesto grafico già nella prima infanzia, evidenziando come questo prepari alla scrittura a mano. L’obiettivo è capire come favorire una continuità tra la scuola ... -
SERGIO STAINO ANARCHICO RIFORMISTA Satira, giornalismo politico e pubblica opinione nel segno di Bobo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi si propone di indagare il ruolo esercitato dalla satira e dall’autosatira di Sergio Staino nel delineare una forma di autocoscienza politica all’interno del Partito Comunista Italiano, nonché nelle sue ... -
La conciliazione delle controversie di lavoro
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza in modo approfondito il tema della conciliazione nelle controversie di lavoro, con particolare attenzione all’art. 2113 c.c., che disciplina la validità di rinunce e transazioni da parte del lavoratore. ... -
"Le frodi nelle sovvenzioni pubbliche e prospettive di riforma"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi ha ad oggetto lil comparto di legislazione penale relativo alle frodi nelle sovvenzioni pubbliche, fenomeno di grande attualità e crescente complessità normativa, specie alla luce del progressivo ampliamento ... -
Scopi e antiscopi nella psicopatologia: relazione con gli schemi maladattivi precoci e validazione dello strumento IGAG
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente studio si è posto l’obiettivo di indagare e approfondire come gli scopi e gli antiscopi guidino le scelte e i comportamenti delle persone nelle diverse psicopatologie. Al fine di raggiungere tale obiettivo è ... -
Stress lavoro correlato, benessere organizzativo, responsabilità.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Che cos’è lo ‘stress lavoro correlato’ e quanto è difficile attuare la normativa nel rispetto degli interessi sia del lavoratore sia del datore di lavoro? L’elaborato si pone l’obiettivo di rispondere al quesito. Nel primo ... -
ERGASTOLO OSTATIVO: IL CONTEMPERAMENTO FRA LA LOTTA ALLA MAFIA E I DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO SANCITI DALLA COSTITUZIONE E DALLA CEDU
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La ricerca si impegna a capire se è possibile trovare una sintesi, riguardo all'ergastolo ostativo, tra la lotta alla criminalità organizzata e i diritti fondamentali dell'uomo sanciti dalla Costituzione e dalla CEDU. Per ... -
La teoria del garantismo penale di Luigi Ferrajoli
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questo lavoro nasce dalla curiosità per la filosofia del diritto penale e il fenomeno penale in tutte le sue sfaccettature. Per questo motivo ho ritenuto essenziale dedicare la mia tesi di laurea al sistema penale disegnato ... -
L'ADOZIONE NELL'ETA' DEI CODICI
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza l’evoluzione storica e giuridica dell’istituto dell’adozione nel contesto più ampio delle trasformazioni della famiglia e del diritto di famiglia in epoca moderna. Il primo capitolo è dedicato alla figura ... -
Criptovalute e giustizia penale: la prospettiva dell’antiriciclaggio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)This paper aims to analyse the phenomenon of cryptocurrencies. Starting from the basics of computer technology, we arrive at a possible legal framework for cryptocurrencies and then delve into the regulatory sector of ...