UniRe: Recent submissions
Now showing items 461-480 of 11675
-
Ecocardiografia ed Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L’interconnessione tra scienza e tecnologia ha rivoluzionato le pratiche diagnostiche. Si analizza come l’ecocardiografia, strumento non invasivo fondamentale per la valutazione delle patologie cardiovascolari, si arricchisca ... -
Federico Barocci e la Madonna delle ciliegie: percorso stilistico e diagnostico nel confronto con l'attività del restauratore.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)L’elaborato analizza una tela raffigurante Il Riposo durante la fuga in Egitto, per verificare se sia una copia di bottega dell’opera omonima di Federico Barocci. Poiché appartiene a un privato, non è stato possibile ... -
Verso la terza età: dall'azienda al pensionamento
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno globale che sta modificando profondamente il contesto sociale, economico e lavorativo del mondo in cui viviamo. Il presente lavoro si propone di esplorare il tema ... -
Confidential Computing : Sfide e opportunità per la tutela dei dati nell'era digitale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'elaborato offre una panoramica delle minacce informatiche all'interno dello scenario globale odierno, successivamente si addentrerà nell'analisi delle principali minacce legate al cloud computing per poi approfondire il ... -
Utilizzo dello smartphone negli adolescenti: il ruolo della disregolazione emotiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Il presente studio esplora la relazione tra la regolazione emotiva, la Fear of Missing Out (FoMO) e l’uso dello smartphone come strumento di regolazione emotiva negli adolescenti, approfondendo le dinamiche psicologiche ... -
IL BUSINESS DEL GIOCO D'AZZARDO
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Il presente lavoro di tesi è stato svolto per avere un ampia visione di tutti gli aspetti, sia positivi che negativi, che il gioco d'azzardo può dare. Ho cercato di fare un analisi sulle criticità del sistema italiano ... -
Schola collegii: le sedi delle corporazioni nella documentazione epigrafica dell'Italia romana tra il I sec. d.C. e il III sec. d.C.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il mio lavoro di tesi ha come tema quello di indagare la ricorrenza del termine schola nelle iscrizioni latine della penisola italica datate tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C., individuando quali tra queste possano ... -
IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CRIPTOVALUTE
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Una delle questioni più difficili per legislatori e operatori economici è come impostare le criptovalute. L'assenza di regole uniformi a livello internazionale ha causato incertezze, che hanno costretto governi e ... -
La via scarlatta
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)La progettazione urbana è più che la semplice disposizione di edifici, strade e spazi pubblici; si tratta di dare forma al modo in cui le persone vivono e interagiscono con l'ambiente circostante. Una pianificazione urbana ... -
"Intervento pubblico e fallimenti di mercato: strumenti, limiti ed efficacia"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Abstract: Master's thesis: Public intervention and market failure: tools, limits and effectiveness. The thesis is based on an analysis of what represents a market failure, the national territory and the intervention of the ... -
Il rapporto di lavoro alla prova dei social network
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La rivoluzione tecnologica dell’ultimo decennio ha totalmente sconvolto le relazioni sociali e, in particolare, i rapporti di lavoro. Il cambiamento irreversibile dello scenario ha, infatti, dato luogo a diverse riflessioni: ... -
Fantasmi a teatro: gli spettri nella tragedia greca
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Dal dramma greco al cinema moderno, fantasmi, spiriti e spettri hanno raccontato sogni, paure e speranze alimentando la nostra fantasia. Eschilo ha portato per la prima volta sul palcoscenico l’apparizione, divenuta una ... -
Viaggiare nei secoli XIV-XV. Rotte, strade e ospitalità attraverso i casi dei fratelli Zeno, Pietro Querini e Anselmo Adorno.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi studia la storia della mobilità, delle strade, delle rotte marittime e dell’ospitalità attraverso l’analisi critica dei viaggi dei fratelli Zeno, Pietro Querini e Anselmo Adorno avvenuti tra la fine del XIV ... -
Il paradosso della libertà d'espressione. Un fragile confine tra diritto e abuso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La libertà di espressione, rappresenta un pilastro ineludibile del tessuto sociale e un presupposto imprescindibile per il progresso intellettuale e lo sviluppo di una società civile. Essa implica un diritto più ampio, ... -
Particolarismo e integrazione. La prima Crimea imperiale (1783-1856)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La Crimea, nel periodo storico che si propone di indagare in questo lavoro, costituisce un interessante osservatorio storico di dinamiche sociali, culturali e politiche, dalla cui analisi è possibile costruire una riflessione ... -
SCOPI E ANTISCOPI, EMPATIA E PERSONALITÀ PATOLOGICA: VALIDAZIONE DELLO STRUMENTO IGAG
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Il presente studio nasce con l’obiettivo di indagare come gli scopi e gli antiscopi guidino le scelte e i comportamenti delle persone con particolare riferimento anche alla cornice teorica psicopatologica. Ai fini della ... -
Il commercio internazionale nello sviluppo economico cinese dal Grande Balzo alla Via della Seta
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Dal momento della sua fondazione il primo ottobre 1949 fino ad oggi, la Repubblica Popolare Cinese ha conosciuto uno sviluppo economico impetuoso capace di trasformare un paese poverissimo e vittima di aperti piani di ... -
Congedi genitoriali in Italia: tradizione e innovazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Nel presente elaborato si è svolta un’analisi della disciplina dei congedi genitoriali in Italia. Quest’ultima è stata elaborata dagli albori del ‘900, con le prime forme di tutela nei confronti, sino ai giorni nostri ... -
Strategie di marketing e speculazione finanziaria attorno all'arte contemporanea: analisi di tre casi di studio (2007-2024)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Nel corso della storia, il pensiero artistico ha attraversato momenti critici, richiedendo una revisione delle sue fondamenta. Oggi, il sistema dell’arte è in crisi, sospeso tra mercificazione e valore culturale. Il mercato ... -
Tratti delle mascolinità tardomedievali nelle fonti scritte: alcuni casi del contesto italiano centro settentrionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa analisi si propone di condurre una ricognizione della caratterizzazione delle mascolinità tardomedievali in alcune fonti scritte del contesto italiano centro settentrionale tra i secoli XII e XV. Il lavoro si inserisce ...