Laurea Triennale
Recent Submissions
-
Prevenzione e rievocazione muscolare in seguito ad un infortunio al tendine rotuleo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La presente tesi analizza in modo approfondito la struttura, la funzione e la biomeccanica del tendine rotuleo, con particolare attenzione ai processi che portano allo sviluppo della tendinopatia rotulea (jumper’s knee). ... -
EDUCAZIONE MOTORIA NELL’ETÀ EVOLUTIVA: COME INFLUISCE SULLO SVILUPPO E SULLA PERSONALITÀ?
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)L'Italia risulta tra le nazioni europee con il più alto tasso di eccesso ponderale infantile. Dallo studio condotto nel 2023 emergono dati allarmanti: il 19% dei bambini è in sovrappeso, il 9,8% è obeso, di cui il 2,6 % è ... -
Il patrimonio culturale minore come strumento di rilancio e sviluppo dei territori periferici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il patrimonio culturale minore, inteso come beni espressione di comunità di dimensioni ridotte, costituisce la frazione più ampia dell'insieme dei beni culturali presenti sul territorio Italiano: si tratta di siti e ... -
BMX FREESTYLE, l'Arte di volare in bici: Didattica e perfezionamento del controllo motorio e psicologico in uno sport estremo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il presente elaborato analizza il BMX Freestyle come disciplina sportiva, espressiva e formativa, capace di fondere aspetti tecnici, biomeccanici e psicologici. Attraverso un approccio multidimensionale, vengono approfonditi ... -
Basket su ruote, un'altra prospettiva di gioco.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi esplora il mondo del basket in carrozzina come strumento di inclusione, riabilitazione e crescita personale, analizzando il modo in cui la disciplina sportiva possa diventare un veicolo di riscatto e di cambiamento ... -
Preparazione fisica e performance nei piloti di Formula 1: metodiche di allenamento e adattamenti fisiologici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La tesi analizza la Formula 1 come modello di chinesiologia applicata, in cui la performance nasce dall’equilibrio tra corpo, mente e tecnologia. Attraverso studi scientifici e protocolli di allenamento, vengono approfonditi ... -
MI E’ BASTATO SOLO GUARDARE: IL RUOLO DEI NEURONI SPECCHIO NELLA PALLACANESTRO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi esplora il ruolo dei neuroni specchio nella pallacanestro, evidenziando come la loro attivazione durante l’osservazione di gesti motori influenzi l’apprendimento, la performance e la comprensione dell’azione. Dopo ... -
Estetica del nucleare: l'arte dell'atomo di Salvador Dalí ed Enrico Baj Tra misticismo e dissenso: confronto sull'immaginario atomico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Per gli artisti degli anni cinquanta, i drammatici eventi di Hiroshima e Nagasaki, assieme alle inchieste giornalistiche e i progressi della medicina e della meccanica grazie all’energia nucleare, furono l’occasione perfetta ... -
L’allenamento della forza nel basket: confronto tra giovanili e senior
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)L’allenamento della forza rappresenta un elemento fondamentale nella preparazione fisica del giocatore di basket, influenzando direttamente la prestazione atletica, la prevenzione degli infortuni e lo sviluppo delle capacità ... -
Analisi comparativa della biodiversità associata a Cystoseira compressa ed Ericaria amentacea nel Mar Mediterraneo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Le macroalghe brune del complesso Cystoseira sensu lato sono elementi chiave degli ecosistemi costieri mediterranei, fondamentali per la produttività primaria, la stabilità ecologica e la biodiversità bentonica. Tra queste, ... -
Regolazione di frequenza a salire realizzata con impianti fotovoltaici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La tesi analizza la possibilità di impiegare impianti fotovoltaici a supporto della regolazione primaria di frequenza. La crescente penetrazione di installazioni a fonti rinnovabili, caratterizzate da un comportamento ... -
Regolazione di frequenza a salire realizzata con impianti fotovoltaici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La tesi analizza la possibilità di impiegare impianti fotovoltaici a supporto della regolazione primaria di frequenza. La crescente penetrazione di installazioni a fonti rinnovabili, caratterizzate da un comportamento ... -
Modello ibrido non-lineare di un trasformatore trifase
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)L’obiettivo principale di questa tesi è lo sviluppo di un modello ibrido non lineare di un trasformatore trifase a tre colonne con connessione stella-stella. Il modello è definito “ibrido” poiché combina la descrizione ... -
Allenare il calcio giovanile: analisi e confronto tra una società professionistica e una dilettante nell’età puberale.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il presente elaborato approfondisce il tema del calcio giovanile in Italia, con particolare attenzione al ruolo formativo dei settori giovanili nel processo di crescita umana e sportiva dei giovani calciatori. L’obiettivo ... -
Hardening di Server Debian orientato alla Direttiva NIS2
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)L’entrata in vigore della Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS2) segna un punto di svolta nella tutela delle infrastrutture digitali europee, ponendo requisiti più rigorosi in materia di cyber security, gestione dei rischi, ... -
Soft-core RISC V: implementazione del set di istruzioni M per moltiplicazioni e divisioni intere
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Questo documento presenta le fasi di realizzazione di un'estensione ISA (Instruction Set Architecture) per un soft-core RISC-V, in particolare l'estensione M per moltiplicazioni e divisioni intere. L'obiettivo prefissato ... -
Convertitore DC-DC ad alta efficienza per alimentare nodi di una rete wireless di sensori con energia recuperata dall’ambiente
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La presente tesi descrive la progettazione, realizzazione e verifica sperimentale di un convertitore DC-DC ad alta efficienza, il cui scopo è quello di fornire l’alimentazione ad un nodo di una rete wireless (per esempio ... -
Il tramadolo: caratteristiche farmacodinamiche ed implicazioni nel doping sportivo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il dolore rappresenta un’esperienza universale e complessa, al contempo fondamentale per la sopravvivenza e potenzialmente debilitante quando assume una forma cronica. La sua gestione costituisce una delle principali sfide ... -
Valutazione della Hosting Capacity di reti elettriche di distribuzione in presenza di generazione diffusa
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Lo sviluppo delle energie rinnovabili motivato dall’obbiettivo di raggiungere l’indipendenza energetica e dalla necessità di contrastare il cambiamento climatico sta portando ad un rinnovamento del sistema energetico ... -
Confronto di approcci e strumenti per l’analisi dei dati in riferimento ai percorsi accademici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)Lo scopo di questa prova finale è di condurre delle analisi avendo a disposizione due dataset riguardanti il Corso di laurea in Informatica, in particolare: • Un file riguardante gli studenti iscritti al corso Magistrale; • ...

