Laurea Triennale
Novità
-
Albania in Transizione: Un approccio teorico allo studio del caso albanese
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Questo documento analizza il processo di transizione democratica dell’Albania, un caso peculiare nel panorama delle democratizzazioni post-comuniste. Dopo decenni di isolamento sotto il regime di Enver Hoxha, il cambiamento ... -
Digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione - Comunicazione attraverso i siti tematici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadino sembra da tempo caratterizzato da un certo pregiudizio: quello che il cittadino ha nei confronti degli enti che dovrebbero essere al proprio servizio. A volte con un ... -
Euro-scetticismo e partiti: Lega, Front National e AFD a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Nel mio elaborato ho cercato di analizzare il fenomeno dell'euroscetticismo. In Italia, Germania e Francia sono presenti più o meno marcate fazioni euroscettiche, seppur certamente con sfumature diverse. In Italia, la Lega ... -
Cultura Mapuche e imprese forestali: analisi degli impatti ecologici e sociali in Cile
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)L’obiettivo della ricerca è analizzare gli effetti ecologici e sociali della cultura mapuche e delle imprese forestali sulla società cilena, per capire il ruolo che questi due elementi svolgono al suo interno e in che modo ... -
Il ruolo della fisioterapia respiratoria nel trattamento del paziente adulto con fibrosi cistica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)La decisione di trattare una patologia quale la fibrosi cistica affonda le sue radici in una motivazione personale: un legame di amicizia con una persona affetta da questa malattia. Questo mi ha spinto a indagare e ... -
L’efficacia della neurodinamica nel trattamento conservativo della Sindrome del tunnel carpale: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Background: La Sindrome del tunnel carpale (CTS) rappresenta una delle più frequenti neuropatie da intrappolamento periferico in tutto il mondo. Le tecniche neurodinamiche rappresentano un approccio conservativo nel ... -
Dal deserto a Vision 2030: modernizzazione ed evoluzione del regno saudita
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il seguente progetto è un caso studio riguardante l’Arabia Saudita e, in particolare, il processo di evoluzione che ha caratterizzato il regno dal momento della sua creazione fino ai tempi correnti, con un focus sulla ... -
Bambini con disabilità e diversità culturale: un ponte tra neuropsicomotricità e coinvolgimento famigliare attivo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)I bambini con disabilità, provenienti da contesti culturali diversi, accedono ai servizi riabilitativi italiani, tra cui la neuropsicomotricità, sollevando interrogativi sull'efficacia degli interventi rispetto alle loro ... -
Lo sguardo di Genova attraverso le fotografie di Alfred Noack
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Questa tesi esplora l'opera del fotografo Alfred Noack, figura centrale nella storia della fotografia italiana del XIX secolo, con un focus particolare sulla rappresentazione della Liguria e di Genova durante un periodo ... -
Il maltrattamento sui bambini disabili ed il ruolo dell'infermiere: revisione della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il maltrattamento nei bambini con disabilità è un problema complesso e spesso ignorato che richiede attenzione sociale e sanitaria. Questo elaborato analizza i principali fattori di rischio legati al maltrattamento di ... -
Terapia Post Trapianto : indicazioni per la somministrazione in sicurezza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)ABSTRACT Introduzione: L'Istituto Gaslini di Genova sviluppa materiali educativi per aiutare le famiglie nella gestione della terapia post-trapianto. Nel 2012 ha adottato un sistema di carte educative, ispirato al metodo ... -
L'empatia nella relazione di cura: il punto di vista degli studenti infermieri pediatrici dell'Università degli Studi di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)L’empatia rappresenta un elemento fondamentale che l’infermiere pediatrico deve possedere ed esercitare all’interno della relazione di cura che instaura con il bambino assistito e il suo caregiver. È un’abilità che si ... -
Essere un'infermiera pediatrica: l'influenza della formazione sulla percezione degli studenti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)ABSTRACT INTRODUZIONE: L'elaborato si propone di esplorare non solo l’evoluzione storico-normativa della professione infermieristica, ma anche l’attuale percezione della professione da parte della società e da parte di ... -
L'importanza di un'assistenza infermieristica pediatrica mirata:valutazione dell'impatto della fatigue sulla qualità di vita di bambini e adolescenti affetti da AIG.Prosecuzione di studio con utilizzo di questionari validati.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Introduzione: L'Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) è una patologia reumatica cronica caratterizzata da infiammazione articolare e un’eziologia sconosciuta. I sintomi principali includono dolore, gonfiore, rigidità articolare ... -
Effetti di un ausilio ottico ingrandente e autoilluminante sulla velocità di lettura in pazienti glaucomatosi o maculopatici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Titolo: Effetti di un ausilio ottico ingrandente e auto illuminante sulla velocità di lettura in pazienti glaucomatosi o maculopatici. Abstract: Numerose patologie oculari degenerative, quali maculopatie e glaucoma, causano ... -
Intelligenza artificiale in ambito oftalmologico: nuovo approccio diagnostico dell'edema maculare diabetico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)L’edema maculare diabetico rappresenta una delle principali cause di ipovisione tra gli individui in età lavorativa in tutti i paesi industrializzati, con forti implicazioni sociali, sanitarie ed economiche. La diagnosi ... -
Effetti del Carbopol 0,2% sulla sofferenza epiteliale indotta da colliri ipotonizzanti nel paziente glaucomatoso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Il glaucoma è una patologia oculare che include un gruppo eterogeneo di disturbi ed è una delle principali cause di cecità irreversibile a livello globale. Tutte le forme sono caratterizzate da neuropatia ottica associata ... -
Studio del plesso nervoso sup-epiteliale corneale nei pazienti diabetici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Introduzione: la Neuropatia diabetica è definita dalla presenza di sintomi e segni di disfunzione dei nervi periferici in pazienti affetti da diabete mellito (DM) e in cui sono state escluse altre cause di neuropatia. La ... -
Anglicismi nella lingua russa: rassegna storico-tematica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Attualmente, l’influenza della lingua inglese e la presenza di anglicismi nelle altre lingue può essere considerato un fenomeno globale. Ne è dimostrazione l’ampio ricorso a parole inglesi nei mezzi di comunicazione e nel ... -
Analisi del traffico di rete, dalle CTF alla realtà
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi esplora l'importanza dell'analisi del traffico di rete sia in contesti di Capture The Flag (CTF) che in scenari reali di cybersecurity. Partendo da una panoramica sulle CTF e le loro analogie con il mondo reale, ...