Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1-20 of 3493
-
Analisi e caratterizzazione geologico-tecnica della Frana della Via Aurelia (località “Collina delle Grazie”, Chiavari, GE)
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La Collina delle Grazie, nel settore occidentale di Chiavari (GE), rappresenta una delle aree più critiche della costa del Tigullio per instabilità geomorfologica legata a fenomeni franosi. Storicamente soggetta a dissesti ... -
Sincronizzazione atrio-ventricolare nel pacing VDD monocatetere: ruolo del dipolo di sensing atriale flottante
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Background: Nei pacemaker (PM) VDD monocatetere rappresentano un’ottima alternativa al PM bicamerale tradizionale. Tuttavia, la qualità del sensing atriale è cruciale per mantenere la sincronizzazione atrio-ventricolare ... -
Monitoraggio ambulatoriale elettrocardiografico nella Sindrome di Brugada: dalla diagnosi del pattern spontaneo alla stratificazione del rischio aritmico.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Background: La Sindrome di Brugada (BrS) è una canalopatia ereditaria caratterizzata da un tipico pattern all’elettrocardiogramma (ECG), associata a rischio di aritmie ventricolari maligne e morte cardiaca improvvisa. La ... -
Il battito dopo il silenzio: la donazione DCD, esperienza del Centro Cardiochirurgico Universitario Molinette di Torino
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)La carenza di organi rappresenta una delle principali sfide della trapiantologia cardiaca. La donazione dopo morte cardiocircolatoria controllata (DCD, Maastricht III) costituisce oggi una strategia promettente per ampliare ... -
Demografia in transizione: il dividendo demografico tra teoria e il caso dell'Ecuador
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questo studio analizza la transizione demografica globale con un focus sulla regione latinoamericana e in particolare il caso di studio dell’Ecuador. Le analisi globali dimostrano che vi sono importanti differenze fra i ... -
La FOIP strategy della prima amministrazione Trump: principi, obiettivi e conseguenze della politica estera americana nel contesto Indo-Pacifico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Lo scopo principale della tesi è quello di fornire un'accurata descrizione sull'evoluzione della politica estera americana, nello specifico la FOIP strategy della prima amministrazione Trump. Si metterà in luce lo sviluppo ... -
Il prezzo dell'immagine: il caso "Ferragnez" e la crisi dell'autenticità
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi analizza la figura di Chiara Ferragni come simbolo dell’influencer contemporanea, capace di trasformare la propria immagine in un impero comunicativo e commerciale. A partire dalla nascita dell’influencer marketing, ... -
Gestione del pH in CEC. Strategie Alpha-stat e pH-stat a confronto: implicazioni neurologiche e ruolo del perfusionista.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)La circolazione extracorporea (CEC), realizzata mediante la macchina cuore-polmone, rappresenta una delle innovazioni più significative nella chirurgia cardiovascolare moderna. Essa consente di sostituire temporaneamente ... -
“Il piano Mattei: un’analisi linguistica della cooperazione tra Italia e Africa e del suo inquadramento retorico”
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questa tesi mette al centro l’analisi del linguaggio con cui viene presentato il “Piano Mattei per l’Africa”, avviato nel 2024, per mostrare come la retorica influenzi la percezione della cooperazione. L’approccio combina ... -
"Asimmetrie di Potere nelle Relazioni Diplomatiche: Analisi dell'incontro tra Trump, Vance e Zelensky del Febbraio 2025"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La guerra in Ucraina non è soltanto un conflitto territoriale, ma anche uno scontro di narrazioni, in cui il linguaggio politico e diplomatico assume un ruolo decisivo. Questa tesi analizza il conflitto da una duplice ... -
Il sarzanese come dialetto di crocevia: saggio fonetico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Questa tesi si propone di analizzare il dialetto di Sarzana nelle sue caratteristiche di varietà linguistica di crocevia, al confine tra Liguria, Toscana ed Emilia. La peculiarità del sarzanese era già stata evidenziata ... -
"Voci di cambiamento: un'analisi linguistica dei discorsi politici di Alexandria Ocasio-Cortez"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)This thesis analyzes the political language of Alexandria Ocasio-Cortez (AOC), a central figure of U.S. progressivism and an international reference point. Its aim is to show how her linguistic and rhetorical choices build ... -
Essere una minoranza: un'indagine socio-politica della comunità Rom, tra policy per l'inclusione e testimonianze dal campo nomade di Bolzaneto.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)The present thesis deals with the complex "Roma case". It addresses the issue of inclusion policies aimed at the Roma community in Italy and Europe, with particular attention to the gap between regulatory objectives and ... -
L'uso dell'IA generativa nella comunicazione di Donald Trump: un'analisi sociologica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questa tesi analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sulla comunicazione politica, con particolare attenzione al caso di Donald Trump. Dopo aver ricostruito le caratteristiche del populismo e le sue ... -
TWIN PEAKS: IL LATO OSCURO DELL'ESSERE UMANO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)L'obiettivo della tesi è quello di analizzare la serie televisiva Twin Peaks con un focus sulla terza stagione in ambito di cultura visuale e portare una riflessione nell'ambito della filosofia morale per quanto riguarda ... -
Lo stupro di guerra: logiche della violenza e studio del caso della Bosnia ed Erzegovina
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)L'elaborato analizza lo stupro di guerra come fenomeno politico e sociale complesso, evidenziandone la natura strutturata e razionale al di là delle interpretazioni riduttive che lo considerano un mero effetto collaterale ... -
Tra tradizione e cambiamento: la formazione dell’identità giapponese attraverso la storia, la figura di Edoardo Chiossone e il rapporto con l’Occidente
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il presente elaborato analizza il processo di formazione dell’identità giapponese attraverso una prospettiva storica e culturale, soffermandosi sul rapporto complesso tra tradizione e cambiamento. Il Giappone, pur avendo ... -
Søren Kierkegaard e la disputa con la chiesa di Danimarca. Cristianesimo e cristianità a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Nella seguente esposizione mi sono occupato del pensiero del filosofo danese Søren Kierkegaard, in particolare mi sono concentrato su quelle opere che ebbero vita durante l'attacco condotto contra la chiesa di Danimarca ... -
Bambini nei conflitti armati: la protezione legale e l'approccio della Corte penale internazionale nel caso Dominic Ongwen
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il caso di Dominic Ongwen davanti alla CPI rappresenta un momento significativo nello sviluppo del diritto penale internazionale, ponendo l'attenzione sui limiti della protezione dei minori nei conflitti armati. La tesi ... -
YEMEN: LA LUNGA CRISI DI UNA NAZIONE MAI DAVVERO UNITA (1962-2015)
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La tesi tratta l’evoluzione storica e politica dello Yemen dal 1962 al 2015, con uno sguardo alla situazione odierna. Dopo aver ricostruito la divisione tra Nord e Sud e il processo di unificazione del 1990, si esaminano ...