Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 21-40 of 3493
-
La costruzione del tempo: analisi della temporalità nei film di Christopher Nolan
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi analizza il ruolo del tempo nel cinema di Christopher Nolan, autore che ha fatto della temporalità il nucleo concettuale ed estetico della propria poetica. Dopo un’introduzione teorica sul tempo cinematografico, ... -
Violenza di genere e salute mentale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La violenza di genere (GBV) costituisce un fenomeno epidemico a livello globale, che coinvolge individui di ogni età e provenienza socio-economica. Essa rappresenta una grave violazione dei diritti umani e il principale ... -
Terrains vagues / Terre vaghe. Esempi territoriali in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Questa tesi nasce da un’osservazione semplice, quasi quotidiana: la presenza, spesso silenziosa, di spazi dimenticati dentro e fuori le città. Luoghi in apparenza vuoti, inutilizzati, a volte persino invisibili agli occhi ... -
Personal branding: l'importanza di farsi notare per vendere il propiro "prodotto"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Negli ultimi vent’anni lo sviluppo costante dei nuovi media ha trasformato profondamente il nostro modo di relazionarci al mondo digitale. Questa evoluzione ha inciso in maniera significativa anche sulle dinamiche di ... -
Una filosofia del manganello? Riflessioni sulla prospettiva autoritaria di Giovanni Gentile
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Il mio obbiettivo in questa sede sarà quello di descrivere la filosofia gentiliana nella maniera più accurata e precise possibile. Nei seguenti capitoli le descrizioni di vari pensieri e riflessioni gentiliane serviranno ... -
Georgia: dal periodo post-sovietico alle proteste dei giorni nostri
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questa tesi analizza il percorso della Georgia dal periodo post-sovietico fino alle recenti proteste che hanno coinvolto il Paese. L'elaborato esamina le trasformazioni politiche, economiche e sociali successive alla ... -
"Criminalità organizzata e attività d'impresa"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La tesi analizza il rapporto tra criminalità organizzata e attività d’impresa, ricostruendo l’evoluzione del reato di associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.) verso forme di “mafia imprenditrice” e le principali modalità ... -
IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO DA TOGLIATTI A BERLINGUER: una ricostruzione storica del ruolo del PCI durante la Guerra Fredda.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Alla base di questa ricerca vi è l’interesse e la curiosità di comprendere se davvero il Partito comunista italiano sia un attore rilevante nel panorama nazionale ma anche internazionale durante tutti gli anni della Guerra ... -
“IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GOVERNANCE FISCALE: IL CASO DELLE CRIPTOVALUTE E DELLA BLOCKCHAIN”
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi esplora il rapporto in evoluzione tra Intelligenza Artificiale (IA), tecnologie blockchain e Governance Fiscale, focalizzandosi sul caso specifico delle criptovalute. L'ascesa di queste tecnologie ha ... -
Il ruolo del servizio sociale nel supporto alle famiglie adottive con bambini con disturbi nel neurosviluppo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)L’adozione costituisce un processo complesso che intreccia dimensioni giuridiche, psicologiche, sociali ed educative. Quando riguarda bambini con disturbi del neurosviluppo, le sfide per le famiglie e i professionisti si ... -
Migrazioni e dipendenze: l’équipe etnopsichiatrica del SerT dell’ASL4.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi analizza il ruolo del servizio sociale all'interno del SerT dell’ASL4, con un focus specifico sulla presa in carico della popolazione con un background migratorio. L'elaborato nasce da un'esperienza di tirocinio ... -
Empatia e neuroni specchio : sentire ciò che l'altro sente.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)L'empatia, è un emozione importante, che si sviluppa fin dalla prima infanzia. Dietro a questo termine, si nascondono diversi significati psicologici, neuroscientifici e cognitivi. L'obbiettivo della tesi è quello di ... -
La lingua dei segni italiana nella società multimediale: la comunicazione visivo-gestuale tra inclusione e creatività
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La lingua dei segni italiana, più comunemente abbreviata in LIS, è un modello di comunicazione che sfrutta il canale visivo-gestuale dove non solo il corpo, ma anche i comportamenti facciali e lo spazio circostante, che ... -
Social marketing e cambiamento comportamentale: strategie e implicazioni etiche
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La presente tesi si propone di indagare l’intersezione tra teorie del cambiamento comportamentale e Social Marketing per delineare un impianto operativo orientato all’impatto pubblico. Il cambiamento è inteso come processo ... -
Uno studio qualitativo sul ruolo dell’attaccamento e delle Adverse Childhood Experiences nei caregiver professionali nella comunità psichiatrica residenziale "Ceresola"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Questo lavoro nasce dalla ricerca di Pace C.S. su "Attaccamento, Adverse Childhood Experiences (ACEs) e qualità della relazione in pazienti psichiatrici adulti e operatori sociosanitari in comunità residenziali." Lo studio ... -
Osservazione condivisa e supporto alla genitorialità nei servizi 0-6: il progetto BONSAI
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Questa tesi esplora il tema dell'osservazione condivisa all'interno dei servizi educativi per l'infanzia (0-6 anni), con particolare attenzione al coinvolgimento delle famiglie come parte integrante del processo educativo. ... -
Centri per le Famiglie: un modello integrato per il sostegno alla genitorialità e l’inclusione sociale. Tre esperienze liguri a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)L’elaborato analizza i Centri per le Famiglie come strumenti integrati di sostegno alla genitorialità e di inclusione sociale, con particolare riferimento al contesto ligure, dove tali servizi sono ancora poco diffusi. ... -
Lo structured exploration of complex adaptations (SECA) e la sicurezza sul lavoro.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi, nell'ambito della sicurezza del lavoro, ha l'obiettivo, una volta esposte le principali teorie della prevenzione del rischio, di sviluppare una ricerca per rispondere alla domanda “È possibile individuare ... -
"Inclusione al nido: interventi pedagogici e didattici per promuovere la partecipazione attiva in presenza di bisogni educativi specifici."
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il nido d'infanzia è un servizio educativo per i bambini da zero a tre anni che ha subito grandi trasformazioni e ha acquisito diverse connotazioni nel tempo. Esso è passato da avere un ruolo meramente assistenziale, ad ... -
"Concezioni della disabilità nella società odierna".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Questa tesi nasce da una motivazione personale e profonda: il desiderio di comprendere e raccontare la disabilità non solo come oggetto di studio accademico, ma come realtà umana, sociale e culturale che coinvolge tutti. ...