Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 21-40 of 2776
-
Studio ed elaborazione di protocolli analitici per valutare la possibile presenza di cardanolo in "palm oil mill effluent" (POME)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)L’attività di tirocinio formativo e di orientamento curriculare è stato svolto presso ANALISI & CONTROLLI S.r.l. a partire dal 4 novembre fino al 13 gennaio 2025. Lo scopo dell’attività è quello di caratterizzare e studiare ... -
La Difesa Europea: Evoluzione, Strumenti e Prospettive
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La difesa europea è un pilastro crescente dell’integrazione dell’Unione Europea (UE), evolvendosi tra sfide giuridiche e politiche. Questa tesi analizza lo sviluppo della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune (PSDC), ... -
Tax compliance: analisi del comportamento dei contribuenti e strategie moderne di compliance fiscale.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)La tesi in questione presenta un'analisi delle tax compliance, cercando di comprendere i fattori che la influenzano e esaminando le strategie adottate dalla amministrazione fiscale per incrementarne il livello. -
Stati falliti nel XXI secolo: cause, conseguenze e strategie di intervento
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il fenomeno degli stati falliti rappresenta una delle principali sfide globali del XXI secolo, con implicazioni profonde sulla sicurezza internazionale, lo sviluppo economico e la stabilità regionale. Questa tesi analizza ... -
Il diritto d'asilo per motivi climatici nell'Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La presente tesi affronta il complesso tema del diritto d’asilo per motivi climatici, esaminando gli approcci proposti dalla giurisprudenza in merito, con un focus sul diritto internazionale, sul diritto dell’Unione europea ... -
Dilemma tra sviluppo e democrazia nel caso dell’Africa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La presente tesi esplora il complesso dilemma tra democrazia e sviluppo economico in Africa, analizzando come questi due concetti possano coesistere o entrare in conflitto nei contesti politici, economici e sociali del ... -
Il riconoscimento internazionale dei rifugiati climatici: il caso di Ioane Teitiota e la sua portata innovativa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Il primo capitolo di questa tesi esamina la normativa internazionale sulla protezione dei rifugiati, soffermandosi sulla Convenzione di Ginevra del 1951 - nota per aver definito lo status di rifugiato e i criteri per il ... -
Un Attore Transnazionale Non Statale: Hezbollah
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questo lavoro analizza la transnazionalità dell’organizzazione terroristica di Hezbollah, quella che comunemente viene vista come un organizzazione politica e paramilitare che agisce prettamente in Medioriente ha in realtà ... -
Ottimizzazione e applicazione di una metodologia analitica per l'analisi di microplastiche in matrici acquose tramite micro-spettroscopia Raman
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)La relazione di tirocinio si concentra sull’applicazione di una metodologia analitica per l’analisi di microplastiche in matrici acquose tramite micro-spettroscopia Raman, in riferimento a una norma ISO specifica, e sulla ... -
IL RAPPORTO DI MANIPOLAZIONE E POTERE NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)I nuovi strumenti di comunicazione, l’avvento dei social media e dell’intelligenza artificiale hanno rivoluzionato molteplici aspetti della vita quotidiana, tra cui la politica, l’economia, i comportamenti e in generale ... -
La diplomazia dello sport: il caso dei Mondiali di calcio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)L'analisi condotta in questa ricerca ha evidenziato come la diplomazia sportiva rappresenti un efficace strumento di relazioni internazionali, capace di promuovere la convivenza pacifica tra comunità e di facilitare il ... -
Egemonia: Stati, sviluppi e declino. Il caso statunitense
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi esamina il concetto di egemonia sotto vari aspetti, tra cui la componente economica, culturale e politica. Partendo dall'origine del termine si andrà ad esaminare l'evoluzione del concetto politico. Inoltre, ... -
L’influenza delle lobby nel processo decisionale democratico: un’analisi comparativa tra il contesto italiano e l’Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Questa tesi analizza l'influenza del lobbying sul processo decisionale democratico, con un focus comparativo tra l'Italia e l'Unione Europea. Il lobbying, inteso come l’attività dei gruppi di interesse volta a influenzare ... -
La lotta al terrorismo internazionale: strumenti di diritto dell'Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il terrorismo internazionale rappresenta una delle sfide più complesse per la sicurezza globale, richiedendo risposte coordinate a livello sovranazionale. L'Unione Europea ha sviluppato una serie di strumenti giuridici e ... -
Lo Status di rifugiato e la Protezione diplomatica : aspetti giuridici, politici e diplomatici nel diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questo elaborato si propone analizzare e definire i confini dello status di rifugiato dal punto di vista del diritto internazionale, esaminando i meccanismi di tutela e protezione diplomatica, il ruolo degli Stati e della ... -
Relazioni internazionali. Un’analisi comparativa delle politiche estere di due stati democratici: Polonia e Ungheria a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)La tesi analizza comparativamente le politiche estere di Polonia e Ungheria, evidenziando il ruolo della democrazia nelle relazioni internazionali e nella sicurezza. La Polonia adotta un approccio multilaterale filo-occidentale, ... -
Regimi giuridici internazionali per la protezione dei minori disabili nei conflitti armati: normative ed applicazioni del diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questa tesi si propone di fornire un quadro completo degli strumenti giuridici internazionali volti a garantire la protezione e il benessere dei bambini, anche nei contesti di conflitto armato. Verranno analizzati i ... -
La Cultura della Ceramica Cordata: profilo archeologico, etnico e genetico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La presente tesi esamina in modo organico la Cultura della Ceramica Cordata, un complesso archeologico emerso nel periodo di transizione tra l'Eneolitico e l'età del Bronzo (III millennio a.C.) in Europa centrale. Tale ... -
Personalizzazione di una piattaforma Capture The Flag
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)CTFd è una delle piattaforme più utilizzate per l'organizzazione di competizioni Capture The Flag (CTF), grazie alla sua flessibilità e semplicità d'uso. Tuttavia, per adattarsi a esigenze specifiche, spesso è necessario ... -
Dalla progettazione classica alla realizzazione automatizzata: confronto tra due soluzioni AI per la realizzazione di un sito web gestionale.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La tesi si focalizza sulla progettazione di un sito mirato a salvare i record dei partecipanti a un progetto. La realizzazione del sito è fatta attraverso l'uso di ChatGPT e ClaudeAI. I risultati sono analizzati e confrontati ...