Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 41-60 of 2853
-
Portale Gestionale Di Progetti Aziendali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La presente Prova Finale ha lo scopo di analizzare il processo di progettazione e sviluppo di un portale aziendale avente lo scopo di creare e gestire progetti. Il portale è stato sviluppato utilizzando i linguaggi HTML, ... -
Riabilitazione orale mediante Overdenture a supporto implantare
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Riabilitazione orale mediante overdenture a supporto implantare -
Sviluppo e gestione di applicazioni web basate su Wordpress
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa prova finale è basata sull'esperienza di tirocinio che ho avuto modo di svolgere durante il mio terzo anno di Corso di Laurea e che mi ha permesso di approfondire ambiti dello sviluppo web. Il mio tirocinio è stato ... -
Il ruolo dell’infermiere nella gestione della profilassi pre-esposizione nell’infezione da HIV
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La presente tesi si propone di analizzare il ruolo della profilassi pre-esposizione (PrEP) come strumento innovativo ed efficace nella prevenzione dell'infezione da HIV, con un focus particolare sul ruolo ricoperto dagli ... -
Il ruolo dell'Educatore Professionale nella riabilitazione psicoeducativa: un approccio specifico al potenziamento delle Funzioni Esecutive nel disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (ADHD) in età evolutiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Il presente elaborato si propone di analizzare le Funzioni Esecutive (FE), in riferimento a una condizione di Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività (ADHD) in età evolutiva, con l’obiettivo di proporre interventi ... -
L’utilizzo dei droni nella gestione delle maxi-emergenze
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’impiego dei droni in ambito sanitario rappresenta un’innovazione promettente con il potenziale di rivoluzionare le modalità di intervento e assistenza nelle emergenze. Sebbene il loro utilizzo sia ancora in una fase ... -
Gli influssi della nuova società sul disturbo Borderline di personalità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’elaborato affronta il tema relativo al Disturbo Borderline di Personalità (DBP), che rientra tra i disturbi di personalità ad oggi riconosciuti e diagnosticati in accordo con il DSM 5-TR. Il DBP è considerato tra le ... -
qualità di vita ed autodeterminazione negli adulti con disabilità: uno studio genovese
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La Qualità di Vita è un costrutto ampio, chiaramente collegato al concetto di salute, studiato ed indagato da numerose discipline, che risente delle influenze culturali e storiche. Dei vari modelli teorizzati, in Europa ... -
Conoscenze competenze infermistiche sulla terapia del cart
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In questa tesi verrà spiegata la terapia del car-t e il ruolo infermieristico. Verrà poi esaminato un questionario sulle conoscenze e competenze infermieristiche. -
PAZIENTE DIALIZZATO:DALLA QUALITA DEI SERVIZI ALLA QUALITA DI VITA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’insufficienza renale cronica è una patologia che compromette significativamente la qualità di vita dei pazienti rendendo necessarie terapie sostitutive come la dialisi peritoneale, l’emodialisi e il trapianto renale, ed ... -
Intelligenza emotiva e gestione dello stress negli infermieri in pronto soccorso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, gestire e utilizzare le proprie emozioni e quelle altrui. L’IE e la gestione dello stress sono aspetti fondamentali nella pratica infermieristica, specialmente in ... -
Valutazione della malpractice nella gestione degli accessi vascolari: a cross-sectional study
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Utilizzati ampiamente in ambito ospedaliero, gli accessi venosi centrali ricoprono un ruolo fondamentale nella somministrazione di sostanze considerate necessarie per i pazienti ricoverati. Nonostante il grande vantaggio ... -
Il ruolo e l’importanza dell’Infermiere di Emergenza-Urgenza sul territorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Lo studio analizza l’organizzazione del sistema di emergenza sanitaria e il ruolo dell’infermiere nel soccorso extraospedaliero, con particolare attenzione alla gestione dei protocolli e alle competenze avanzate richieste. ... -
La musicoterapia come metodo di cura per pazienti affetti da morbo di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il morbo di Alzheimer rappresenta una delle sfide più significative per la sanità pubblica del XXI secolo, con un impatto crescente sulla società a livello globale. Questa patologia neurodegenerativa, che colpisce ... -
Il ruolo riabilitativo dell'infermiere nell'assistenza al paziente portatore di stomia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)analizzo il ruolo dell'infermiere nell'assistenza al paziente con stomia dal preoperatorio fino al follow-up, ponendo particolare attenzione alla educazione terapeutica e all'impatto che la stomia può avere sulla vita del paziente -
L’accoglienza e la presa in carico delle donne che subiscono violenza di genere: studio osservazionale nei centri di Pronto Soccorso delle Aziende Sanitarie Genovesi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La violenza di genere rappresenta un grave problema sociale e sanitario che richiede un approccio multidisciplinare per garantire un'adeguata accoglienza e presa in carico delle vittime. Questo studio osservazionale analizza ... -
Il ruolo fondamentale dell’empatia in assistenza infermieristica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’empatia come strumento di assistenza infermieristica, un approccio sulla gestione del paziente in correlazione all’empatia come ruolo fondamentale. La storia è l’origine dell’empatia. Le scale dell’empatia e i suoi livelli ... -
Le terapie complementari nei pazienti oncologici: Revisione di letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Le terapie complementari stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’ambito oncologico, affiancando i trattamenti convenzionali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questa revisione della letteratura ... -
La gestione del diabete durante il Ramadan
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Ramadan is the ninth holy month of the Islamic calendar, characterized by 29 or 30 days of fasting. It begins with the Shour which is the meal consumed before dawn and ends with the iftaar which is the meal consumed at ... -
Violenza e aggressione nei confronti degli Operatori Sanitari del pronto soccorso: Un’indagine esplorativa sulle nuove strategie di prevenzione e protezione.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)INTRODUZIONE: La violenza contro gli operatori sanitari, in particolare nei pronto soccorso, è in aumento, compromettendo sicurezza e qualità dell'assistenza. Le aggressioni, spesso causate da attese prolungate e stress, ...