Laurea Triennale
Recent Submissions
-
Il Verde Urbano come Strumento di Rigenerazione: Proposte per l’ex Area Ferroviaria della Sponda Sinistra del Letimbro a Savona
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Il mio lavoro si inserisce nel quadro del New European Bauhaus (NEB), iniziativa che mira a coniugare sostenibilità, inclusione e bellezza all’interno delle politiche del Green Deal europeo. In questa prospettiva ho scelto ... -
Più che umano - Antropico e naturale nel paesaggio del limite
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La progettazione architettonica ha una natura antropocentrica innata. Da sempre ha volto il suo sguardo all’essere umano e alle sue necessità, talvolta trascurando le specie con cui esso convive. Su questo tema si è basata ... -
Più che umano - Antropico e naturale nel paesaggio del limite
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La progettazione architettonica ha una natura antropocentrica innata. Da sempre ha volto il suo sguardo all’essere umano e alle sue necessità, talvolta trascurando le specie con cui esso convive. Su questo tema si è basata ... -
L'architettura dei templi buddisti in Giappone: parole per leggere un patrimonio materiale e immateriale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La tesi esplora l’architettura dei templi buddhisti in Giappone come espressione integrata di dimensioni materiali e immateriali, ponendo in dialogo storia, linguaggio e cultura. Dopo un’introduzione sul rapporto personale ... -
Studio di diverse soluzioni di copertura per la riduzione del surriscaldamento estivo e del consumo energetico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità energetica e alla mitigazione del surriscaldamento estivo degli ambienti, la tesi si propone di verificare l’efficacia delle tecnologie verdi e dei materiali ad ... -
Progetto di un bivacco sotto il Monviso
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)The project envisions the design of an alpine bivouac located at the foot of Mount Monviso, near Lake Chiaretto, at an altitude of 2600 meters. It stems from the desire to explore the relationship between architecture and ... -
Le prossime estati. Un lido a Savona.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Si tratta di una tesi progettuale sulla ricostruzione e riorganizzazione dei Bagni Marinella, siti a Savona - in Corso Vittorio Veneto 31R. L'obbiettivo principale della tesi è quella di una reinterpretazione moderna dello ... -
Nova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)Nova, dal significato di "nuovo": Si tratta di un marchio specializzato nel "minimalismo sportivo" e nell'estetica del "movimento lento", concentrato sulla creazione di abbigliamento adatto a attività leggere come yoga, ... -
SeMinare vita. Design contro le mine antiuomo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)La presente tesi nasce a seguito del tirocinio curricolare svolto presso lo studio dell’architetto Alessandra Giacardi, da febbraio a giugno 2025. Il progetto si sviluppa come prosecuzione della mostra itinerante L’arte e ... -
Brand Design: Gatehouse editore
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)This thesis project presents a work of brand design focused on the development of the visual identity for a hypothetical publishing house named Gatehouse Press. The primary objective is to define the brand image through a ... -
Connessioni Nuovi sguardi sui forti di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La tesi riguarda tre livelli di connessioni nella zona del parco del Peralto. Il progetto si articola a partire da un percorso pedonale facilitato che costeggia i forti, per spostarsi su un tracciato a monorotaia che unisce ... -
La Stanza. Dall'immagine allo spazio.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La tesi esplora l’architettura della stanza come luogo mutevole attraverso il tempo. La stanza è considerata una delle forme più ovvie dell’architettura. Infatti, sia per gli abitanti sia per gli architetti, la stanza ... -
Prevenzione e rievocazione muscolare in seguito ad un infortunio al tendine rotuleo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La presente tesi analizza in modo approfondito la struttura, la funzione e la biomeccanica del tendine rotuleo, con particolare attenzione ai processi che portano allo sviluppo della tendinopatia rotulea (jumper’s knee). ... -
EDUCAZIONE MOTORIA NELL’ETÀ EVOLUTIVA: COME INFLUISCE SULLO SVILUPPO E SULLA PERSONALITÀ?
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)L'Italia risulta tra le nazioni europee con il più alto tasso di eccesso ponderale infantile. Dallo studio condotto nel 2023 emergono dati allarmanti: il 19% dei bambini è in sovrappeso, il 9,8% è obeso, di cui il 2,6 % è ... -
Il patrimonio culturale minore come strumento di rilancio e sviluppo dei territori periferici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il patrimonio culturale minore, inteso come beni espressione di comunità di dimensioni ridotte, costituisce la frazione più ampia dell'insieme dei beni culturali presenti sul territorio Italiano: si tratta di siti e ... -
BMX FREESTYLE, l'Arte di volare in bici: Didattica e perfezionamento del controllo motorio e psicologico in uno sport estremo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il presente elaborato analizza il BMX Freestyle come disciplina sportiva, espressiva e formativa, capace di fondere aspetti tecnici, biomeccanici e psicologici. Attraverso un approccio multidimensionale, vengono approfonditi ... -
Basket su ruote, un'altra prospettiva di gioco.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi esplora il mondo del basket in carrozzina come strumento di inclusione, riabilitazione e crescita personale, analizzando il modo in cui la disciplina sportiva possa diventare un veicolo di riscatto e di cambiamento ... -
Preparazione fisica e performance nei piloti di Formula 1: metodiche di allenamento e adattamenti fisiologici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La tesi analizza la Formula 1 come modello di chinesiologia applicata, in cui la performance nasce dall’equilibrio tra corpo, mente e tecnologia. Attraverso studi scientifici e protocolli di allenamento, vengono approfonditi ... -
MI E’ BASTATO SOLO GUARDARE: IL RUOLO DEI NEURONI SPECCHIO NELLA PALLACANESTRO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi esplora il ruolo dei neuroni specchio nella pallacanestro, evidenziando come la loro attivazione durante l’osservazione di gesti motori influenzi l’apprendimento, la performance e la comprensione dell’azione. Dopo ... -
Estetica del nucleare: l'arte dell'atomo di Salvador Dalí ed Enrico Baj Tra misticismo e dissenso: confronto sull'immaginario atomico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Per gli artisti degli anni cinquanta, i drammatici eventi di Hiroshima e Nagasaki, assieme alle inchieste giornalistiche e i progressi della medicina e della meccanica grazie all’energia nucleare, furono l’occasione perfetta ...

