Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 1441-1460 di 3218
-
Attaccamento ai Pari in Adolescenza: Analisi Quantitative e Qualitative Utilizzando la Friends and Family Interview e il Metodo T-LAB
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Lo scopo di questo lavoro è di approfondire il ruolo dell’attaccamento ai pari durante il periodo adolescenziale in una popolazione a basso rischio. Il primo capitolo tratterà la relazione di attaccamento ai pari con lo ... -
Le concessioni balneari tra diritto dell'Unione europea e norme italiane
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La presente tesi analizza il regime delle concessioni balneari mettendo a confronto la normativa europea con quella italiana, spesso contrastanti per motivi che andremo ad esaminare. A seguito di una valutazione storica ... -
La disabilità visiva. Dalle dinamiche psico-sociali agli interventi assistenziali a favore delle persone non vedenti e ipovedenti
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il tema trattato nella presente tesi è la disabilità visiva (cecità ed ipovisione). Vi è una prima parte di carattere più generale, che ha l’obiettivo di offrire al lettore una panoramica sul macro-argomento della disabilità, ... -
Il ruolo dei fondi di private equity nelle crisi d’impresa
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)l'elaborato tratta l'argomento dei fondi di private equity che riescono a risollevare le aziende che stanno attraversando dei periodi di dissesto. andando ad analizzare anche alcuni esempi di aziende reali che attraverso ... -
Come le dinamiche di gruppo possono influenzare la prestazione sportiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Nella presente tesi, si analizzano i processi di gruppo e le sue dinamiche in quanto sono elementi costituitivi dello stesso, il focus principale viene posto sul contesto sportivo. Lo scritto si articola in quattro capitoli, ... -
Strategie di Marketing Etico per il Benessere: Un Confronto tra Shein e Stella McCartney
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’analisi dei modelli di marketing e di business di due marchi distinti, SHEIN e Stella McCartney, evidenzia strategie diametralmente opposte che riflettono la natura stessa delle loro offerte e i valori centrali su cui ... -
Le sfide culturali ed emotive dei bambini di seconda generazione.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Nelle società multiculturali odierne si assiste sempre di più al fenomeno delle “seconde generazioni”. Ma chi sono i bambini di seconda generazione? Sono coloro che sono nati o cresciuti in un paese diverso da quello di ... -
Il paradosso del deepfake: creare il Falso per sfidare il Reale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'evoluzione delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale ha condotto alla creazione di strumenti sempre più sofisticati, tra cui i deepfake si distinguono per la loro capacità di generare contenuti multimediali ... -
La rappresentazione della Famiglia: L’evoluzione negli spot pubblicitari
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi si focalizza sull’evoluzione della rappresentazione della famiglia nella pubblicità. Sono prese in considerazione le analisi di spot pubblicitari iconici che dimostrano come le narrazioni pubblicitarie non solo ... -
La musica come strumento di sviluppo: la "Music Learning Theory" di Edwin E. Gordon
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il presente lavoro si propone di esplorare l’importanza della musica nella prima infanzia, focalizzandosi in particolare sulla Music Learning Theory del professore e ricercatore Edwin E. Gordon: un approccio innovativo che ... -
L’Unione Europea del Mercato dei Capitali: proposte e prospettive
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La presente tesi si propone di analizzare l'evoluzione e le implicazioni dell'idea di un’Unione Europea dei Mercati dei Capitali. Per farlo si è partiti esaminando l’ambizioso e finora unico macro-progetto europeo sul tema: ... -
La tutela della vittima vulnerabile:analisi delle sentenze della Corte Europea dei diritti dell’uomo e il loro impatto sul contesto giuridico italiano
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Lo studio condotto fin qui, si pone l'obiettivo di affrontare il fenomeno della violenza di genere con particolare riguardo alla violenza sulle donne. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento dei reati caratterizzati ... -
Indagine conoscitiva dell'imago dell'Assistente Sociale tra gli studenti del corso di laurea triennale di Servizio Sociale a.a. 2023/2024
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il tema oggetto della tesi nasce dalla volontà di indagare come gli studenti del Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’Università degli Studi di Genova percepiscano la professione di Assistente Sociale esplorando, ... -
Il genocidio nel diritto internazionale e la Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio: i casi Ucraina c. Federazione Russa e Sudafrica c. Israele
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il genocidio, nonostante abbia da sempre segnato la storia dell’umanità, è stato riconosciuto come crimine per il diritto internazionale solo recentemente. Difatti, è solo con l’arrivo delle due guerre mondiali che si è ... -
Il contraddittorio preventivo come diritto fondamentale del contribuente
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il presente elaborato si propone di approfondire, attraverso un’attenta analisi normativa e giurisprudenziale, l’evoluzione del principio del contraddittorio, partendo dalla posizione della Corte di Giustizia europea, ... -
Una rassegna sistematica sulla Friends & Family Enterview.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’obbiettivo di questo studio è di approfondire la relazione tra l’attaccamento e i sintomi psicopatologici. Per indagare tale relazione è stata eseguita una rassegna narrativa degli studi che hanno utilizzato la Friends ... -
L'omicidio stradale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’introduzione delle autonome fattispecie di reato dell’omicidio e delle lesioni stradali, avvenuta con la legge n. 41/2016, rappresenta la risposta dell’ordinamento all’emergenza sociale legata al crescente numero delle ... -
Problemi attuali in materia di cosiddetti "Paradisi fiscali"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il fenomeno dei “Paradisi fiscali” rappresenta una delle questioni più controverse e complesse dell’economia globale contemporanea. Le giurisdizioni in esame, caratterizzate da regimi fiscali particolarmente favorevoli o ... -
Attaccamento e conflitti coniugali: gli effetti sui figli
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Attraverso l’elaborazione di questa tesi si vuole approfondire quanto il legame di attaccamento, che si è sviluppato nei primi mesi di vita del bambino o della bambina, possa influenzare il suo intero sviluppo e quanto ... -
L'impatto delle tecnologie digitali sul processo civile e sulle ADR/ODR
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)This thesis aims to define the technological tools currently employed in the civil justice sector, specifically focusing on the Civil Telematic Process (PCT) and Online Dispute Resolution (ODR). In the first part, the ...