Motori a Induzione Lineari: caratteristiche e applicazioni
View/ Open
Author
Gatti, Federico <2002>
Date
2025-02-14Data available
2025-02-27Abstract
I motori a induzione lineari (altresì denominati LIM, Linear Induction Motors) rappresentano una particolare configurazione strutturale delle tradizionali macchine a induzione di tipo rotativo. La principale caratteristica che li contraddistingue è la conversione dell’energia elettrica in moto lineare. Questo comportamento risulta particolarmente vantaggioso in determinati contesti.
L’interesse per questo tipo di motori è andato crescendo negli ultimi anni, grazie soprattutto al processo di automazione industriale ed all’evoluzione tecnologica del settore dei trasporti. Per capire ciò che limita la diffusione su larga scala dei LIM, occorre studiare dettagliatamente il funzionamento sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista pratico. Per ogni tipologia di applicazione si andranno ad approfondire le problematiche principali e, in vista di applicazioni future, si cercheranno delle possibili soluzioni. L’analisi andrà a toccare anche aspetti costruttivi e strutturali, ponendo una particolare attenzione all’ottimizzazione energetica attraverso l’utilizzo di nuovi materiali e metodi di controllo mirati alle diverse applicazioni. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica dettagliata delle conoscenze attuali e delineare le prospettive e le potenzialità future di questa tecnologia, andando a studiare nuove possibili soluzioni e miglioramenti. Linear induction motors (also known as LIMs, Linear Induction Motors) represent a particular structural configuration of traditional rotary induction machines. Their main distinguishing feature is the conversion of electrical energy into linear motion. This behavior proves particularly advantageous in specific contexts.
Interest in this type of motor has grown in recent years, mainly due to the process of industrial automation and technological advancements in the transportation sector. To understand what limits the large-scale adoption of LIMs, it is necessary to study their operation in detail, both from a theoretical and a practical perspective.
For each type of application, the main challenges will be examined and possible solutions for future applications will be explored. The analysis will also cover construction and structural aspects, with a particular focus on energy optimization through the use of new materials and targeted control methods for different applications.
The objective is to provide a detailed overview of current knowledge and outline the future prospects and potential of this technology by studying new possible solutions and improvements.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]