Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 701-720 di 3218
-
L'avvento delle nuove tecnologie e della Intelligenza Artificiale e il loro impatto nell'ambito dei servizi sociali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi verte sulla storia dell'intelligenza artificiale, sul rapporto che hanno avuto e che stanno avendo i Paesi del Mondo con queste nuove tecnologie, le quali hanno iniziato a fare parte del nostro mondo. Anche i servizi ... -
Il disturbo dello spettro autistico: dalla diagnosi all'intervento educativo, un percorso di inclusione.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L'autismo, un disturbo dello spettro che ha guadagnato visibilità e rilevanza negli ultimi quarant'anni, è al centro del presente elaborato, ispirato sia da esperienze personali sia professionali dell'autore con individui ... -
Il tempo perduto e ritrovato in "Youth": lettura del film di Paolo Sorrentino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Il film “Youth-La Giovinezza” è il settimo lungometraggio del regista partenopeo Paolo Sorrentino, e seconda produzione internazionale con attori del calibro di Micheal Caine, Rachel Weisz, Paul Dano e Harvey Keitel. ... -
Fight Club: lotta contro il sistema o contro se stessi? Ricognizione umana e sociologica fra le pieghe di una delle più celebri storie distopiche del nostro tempo.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La storia di Fight Club è manifesto della lotta al consumismo e alle sue dinamiche, una lotta continua alla società, ai suoi dettami e alla parte di noi stessi che ne asseconda i meccanismi, a volte anche inconsapevolmen ... -
L'avvento della televisione in Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La televisione, innovazione del XX secolo, ha ridefinito cultura e società. La tesi analizza l’evoluzione globale, il ruolo della RAI in Italia e l’impatto culturale dei primi programmi televisivi. -
La tutela penale delle donne contro la violenza maschile: dalla legislazione ai centri antiviolenza
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente tesi analizza l'evoluzione storica e giuridica della violenza maschile contro le donne, con particolare attenzione alle radici storiche e culturali del fenomeno. La ricerca esplora come le normative giuridiche ... -
Tra finzione e realtà: l'arte del metacinema in "La rosa purpurea del Cairo" e "Sherlock Jr."
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)A differenza della tipica trasparenza del cinema classico hollywoodiano, è nei primi anni del 900 che emerge una nuova branca cinematografica, che smaschera e mette in luce ogni suo dettaglio: il meta cinema. L’obiettivo ... -
"Esperienze ed osservazioni sul ruolo della famiglia nell'inclusione del bambino con disabilità".
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Reflection on the role of the family in the inclusion of the child with disability inside within the education system -
La Mindfulness individuale e organizzativa per favorire la sicurezza sul lavoro: analisi della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)La mindfulness rappresenta una pratica innovativa nel campo della psicologia cognitiva e comportamentale. Anche se questo concetto trae origine dagli insegnamenti del Buddismo, Kabat-Zinn lo ripropone in chiave moderna, ... -
studio dell'effetto della macinazione meccanica ad elevata energia su composti intermetallici RENi5 (RE: La, Ce) per applicazioni catalitiche
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Questo studio esplora l'effetto della macinazione meccanica ad elevata energia su composti intermetallici RENi5 (RE = La, Ce), con l'obiettivo di migliorare le loro proprietà catalitiche per la riduzione della CO2. I ... -
Il supporto sociale nel paziente oncologico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)L’oncologia e il supporto sociale rappresentano due ambiti apparentemente separati, ma strettamente interconnessi. Questo legame è cruciale per comprendere il percorso del paziente oncologico, che si trova ad affrontare ... -
Il linguaggio videoludico: anglicismi e le loro influenze
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Il linguaggio videoludico è un fenomeno che negli ultimi anni è diventato sempre più rilevante nel mondo online, al punto tale da fuoriuscire dal suo contesto d’appartenenza e impattare concretamente la vita di tutti i ... -
"La relazione bambino-animale: il ruolo dell’empatia”
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi intitolata “La relazione bambino-animale: il ruolo dell’empatia” esplora il concetto di empatia, indagandone le radici evolutive, neurologiche e sociali, con particolare attenzione al periodo dell’infanzia. L’obiettivo ... -
DOOMSCROLLING, GREENWASHING, MANSPLAINING; UN'INDAGINE SU ALCUNI ANGLICISMI RELATIVI ALLA LOTTA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE, ALL'AMBIENTALISMO E ALL’AMBITO DEI SOCIAL NETWORK
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi esplora la percezione e il grado di familiarità di un eterogeneo campione di parlanti italiani con dieci anglicismi entrati di recente nella nostra lingua. I dati sono stati raccolti tramite un questionario ... -
Caratterizzazione in tempo reale di proprietà ottiche di film amorfi di Titania-Germania durante processi termici
(Università degli studi di Genova, 2024-09-26)La collaborazione Virgo si dedica alla rilevazione delle onde gravitazionali tramite interferometri avanzati. Questa tesi esplora l’uso di un nuovo materiale, TiO2-GeO2, per migliorare le prestazioni degli specchi utilizzati ... -
"Le ADR nelle controversie di lavoro: Strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti "
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L'elaborato si porpore di analizzare l'evoluzione e l'applicazione delle modalità alternative di risoluzione delle controversie (ADR) in ambito lavoristico, con particolare attenzione alla mediazione e all'arbitrato. ... -
"La tutela del passeggero aereo nel Regolamento 889/2002/CE"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La disciplina del trasporto aereo si ritrova ad essere frammentata in strumenti legislativi di fonte diversa: convenzioni internazionali, regolamenti e direttive comunitarie, leggi e regolamenti nazionali. Il che rende di ... -
Il lavoratore sportivo nell'ambito dello sport dilettantistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La presente tesi analizza la figura del lavoratore sportivo dilettantistico alla luce delle disposizioni normative attualmente in vigore, a seguito della riforma introdotta dal D.lgs. n. 36/2021, attuativo della legge ... -
La consulenza tecnica d'ufficio e la figura del C.T.U tra diritti e doveri
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La presente tesi riguarda il processo civile , in particolare la consulenza tecnica d ufficio. essa illustra la figura del consulente tecnico, tra diritti e doveri. -
I tributi ambientali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Questo lavoro di ricerca mira all'apprendimento e alla conoscenza approfondita dei tributi ambientali, su come funzionano e come vengono applicati sia in ambito nazionale, che nell'ambito europeo. In ogni capitolo si trova ...