Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’adozione e il suo impatto sullo sviluppo del bambino: un’analisi delle esperienze giovanili sulle dinamiche dell’adozione e il successo del processo adottivo

View/Open
tesi34032837.pdf (749.6Kb)
Author
Rota, Francesca <2003>
Date
2025-10-10
Data available
2025-10-16
Abstract
Il tema centrale di questa tesi è l’analisi dell’impatto che l’adozione ha sullo sviluppo psicologico ed emotivo dei bambini e sul cambiamento che essa genera all’interno della famiglia. Nel primo capitolo, infatti, si esplorerà come l’adozione influisca sull’adottato, sia sul piano dello sviluppo psicologico che sulla costruzione dell’identità familiare. Ci si concentra sugli effetti che l’ingresso in una nuova famiglia può avere sul bambino. Saranno inoltre esaminati i fattori psicologici che influenzano il successo dell’adozione, come la preparazione delle famiglie adottive, il supporto post-adozione. Nel secondo capitolo, si entrerà nel merito della metodologia della ricerca condotta per questo studio, che si avvale di interviste qualitative a giovani di età inferiore ai 25 anni. L’obiettivo delle interviste è quello di raccogliere esperienze e opinioni dei giovani riguardo al concetto di adozione, cercando di comprendere come l’adozione venga percepita dalla generazione più giovane e quale sia la loro visione riguardo al successo del processo adottivo. Il terzo capitolo si concentrerà sull’elaborazione dei dati raccolti durante le interviste, fornendo un’analisi critica dei risultati ottenuti. Verranno confrontate le risposte degli intervistati, mettendo in luce le possibili influenze dei contesti familiari e sociali sui loro punti di vista. L’obiettivo di questa ricerca, quindi, è di esaminare come l’adozione venga vissuta sia a livello individuale che collettivo, alla luce delle esperienze dei giovani, per ottenere una comprensione più ampia del successo e delle sfide del processo adottivo.
 
The central theme of this thesis is the analysis of the impact that adoption has on the psychological and emotional development of children and the changes it generates within the family. The first chapter explores how adoption affects adoptees, both in terms of psychological development and the construction of family identity. It focuses on the effects that entering a new family can have on the child. It also examines the psychological factors that influence the success of adoption, such as the preparation of adoptive families and post-adoption support. The second chapter explores the research methodology conducted for this study, which uses qualitative interviews with young people under the age of 25. The aim of the interviews is to gather young people's experiences and opinions regarding the concept of adoption, seeking to understand how adoption is perceived by the younger generation and their vision of the success of the adoption process. The third chapter will focus on the processing of the data collected during the interviews, providing a critical analysis of the results obtained. The interviewees' responses will be compared, highlighting the possible influences of family and social contexts on their perspectives. The objective of this research, therefore, is to examine how adoption is experienced both at the individual and collective levels, in light of young people's experiences, to gain a broader understanding of the successes and challenges of the adoption process.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13031
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us