Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 61-80 di 2853
-
La Difesa Europea: Evoluzione, Strumenti e Prospettive
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La difesa europea è un pilastro crescente dell’integrazione dell’Unione Europea (UE), evolvendosi tra sfide giuridiche e politiche. Questa tesi analizza lo sviluppo della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune (PSDC), ... -
La prevenzione del suicidio nei pazienti depressi: risultati di una ricerca quantitativa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La depressione, ancora oggi, è spesso considerata un disturbo psichiatrico e trattata come tale, non sempre in modo adeguato. Come sottolinea Giovanni Maria Ruggiero, medico chirurgo, specialista in psichiatria e psicoterapia, ... -
Il dolore nella persona affetta da demenza: strategie per la corretta rilevazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La demenza è una patologia cronica che compromette le capacità cognitive e funzionali della persona, rendendo difficile l'espressione del dolore. Questo aspetto rappresenta una sfida per gli infermieri, i quali devono ... -
Tra Memoria e Cura: Un Approccio Riflessivo all'Assistenza Infermieristica nei Pazienti Affetti da Demenza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La demenza è una sindrome caratterizzata dal progressivo deterioramento delle funzioni cognitive, psicologiche e comportamentali. Colpisce oltre 55 milioni di persone nel mondo, con numeri in costante crescita (WHO, 2021). ... -
L'infezione da HIV in gravidanza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L'infezione da HIV durante la gravidanza rimane una delle principali sfide per la salute materno-infantile. Nonostante i significativi progressi nelle terapie antiretrovirali (ARV), che hanno ridotto notevolmente la ... -
L’impatto della terapia iniettiva sulla qualità di vita nelle persone con infezione da HIV
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La terapia iniettiva migliora la qualità della vita nelle persone con infezione da Hiv sotto molteplici punti di vista come la comodità e la praticità. inoltre aiuta a combattere lo stigma di cui la patologia è ancora ... -
Indagine sulla percezione che l'infermiere ha dell'identità sociale della propria professione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Background: l’identità sociale dell’infermiere rappresenta un elemento chiave nella costruzione del self-concept professionale, influenzato da molteplici fattori, tra cui il contesto lavorativo, le normative di riferimento, ... -
Strategie di Comunicazione Efficace tra Tutor Clinici e Studenti Tirocinanti di Infermieristica: Una Revisione Sistematica e Indagine Qualitativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Background Nonostante il ruolo fondamentale del tutor clinico per la formazione degli studenti di Infermieristica, la letteratura si concentra perlo più sugli aspetti tecnici e teorici, trascurando la relazione comunicativa ... -
Le carte di Cesare Cabella (1807-1888) alla Società Ligure di Storia Patria: inventario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In collaborazione con la Società ligure di storia patria si è avviato il presente progetto in cui sono trattate le carte di Cesare Cabella donate alla Società. Lo studio si concentra sul lavoro archivistico effettuato sulle ... -
L'obiettivo 5 dell'Agenda 2030: una lettura da un punto di vista femminista
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Starting in 1965, a series of international meetings and increasing attention from feminists regarding how women were positioned and considered within the outcomes of these events led many scholars to propose important ... -
Lo screening dei tumori del colon retto: Il contributo infermieristico sul territorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'elaborato di tesi esplora l'importanza della prevenzione dello screening del colon-retto e il ruolo cruciale dell'Infermiere di Famiglia e Comunità nel favorire l'adesione alla prevenzione. L'elaborato viene strutturato ... -
Progettazione e integrazione di una libreria Python per il mercato immobiliare
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)In un mercato immobiliare estremamente competitivo a causa delle richieste altamente esigenti della clientela, la digitalizzazione rappresenta un processo fondamentale per le aziende per fornire servizi di maggiore qualità ... -
Giovan Carlo Doria e il collezionismo a Genova all’inizio del Seicento
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il collezionismo d’arte è un fenomeno che, durante i secoli, ha assunto un ruolo chiave nella cultura e nell’affermazione sociale delle élite. A Genova, città repubblicana priva di un mecenatismo di corte, furono gli ... -
Le donne curiose di Carlo Goldoni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Carlo Goldoni è commediografo ed autore di testi di rilievo ed importanza tali da contraddistinguere l’attività letteraria in Italia non solo nel periodo in cui furono scritti, ma anche nei successivi; le sue opere e le ... -
Neoplasie e chemioterapia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Problema: una delle principali cause di malattia sono le neoplasie senza diversità di genere. sebbene esistono sintomi che posso essere associati al cancro, spesso questi sono temporanei e non necessariamente indicano ... -
Dal dentro al fuori: percorsi di inclusione attraverso il canto in una strttura residenziale psichiatrica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Dal dentro al fuori si pone come obiettivo quello di condividere e diffondere le positive ricadute delle esperienze di inclusione dei partecipanti al progetto coro della RSP per adulti con disagio psichico di Olmarello. ... -
GREGORIO DE FERRARI E “L’ADDOLORATA” IN SAN LEONARDO A PORTO MAURIZIO
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questo elaborato ha lo scopo di prendere in analisi l'opera artistica di Gregorio de Ferrari "L'Addolorata" situata nella Chiesa di San Leonardo, Porto Maurizio (Imperia), mettendo in relazione tra loro i caratteri storici, ... -
L'uso della resting-state fMRI nello studio della sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)La Risonanza Magnetica funzionale Resting State (RS-fMRI) è una tecnica avanzata, compatibile con la routine clinica, che consente lo studio della connettività funzionale in maniera non invasiva. La sclerosi multipla (SM) ... -
Cavi Sottomarini e Interconnessione Globale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa prova finale si incentra su due macro argomenti: i cavi sottomarini e l'interconnessione globale. Le sezioni sui cavi sottomarini hanno lo scopo di scegliere un percorso ottimale tra le sedi dell'azienda Accelleron ... -
Pirolisi ed attivazione di biomasse lignocellulosiche per la produzione di radicali persistenti al carbonio utilizzati per l’adsorbimento e degradazione ossidativa del blu di metilene ad opera di radicali all’ossigeno.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Negli ultimi anni, la ricerca incentrata su materiali ecosostenibili ha portato ad un notevole interesse verso l’uso di biomasse lignocellulosiche per applicazioni ambientali, tra cui la rimozione di inquinanti organici ...