Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1281-1300 of 5680
-
Soft skills e funzioni esecutive: un'analisi delle differenze di genere in età evolutiva
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La ricerca, fulcro della presente tesi, esplora le differenze di genere nelle Social, emotional and behavioral (SEB) skill e nelle funzioni esecutive in età evolutiva. Le competenze SEB, costrutto recente all’interno del ... -
PROBLEMI ATTUALI IN MATERIA DI CONFISCA IN CASI PARTICOLARI DI CUI ALL' ART. 240-BIS DEL CODICE PENALE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L' obbiettivo di questo elaborato, è stato quello di individuare le criticità dell' istituto della confisca disciplinata all' art. 240 - bis del Codice penale. La maggiore criticità riscontrata è indubbiamente quella ... -
Programmi mindfulness-based nei contesti educativi: analisi sistematica della letteratura e sperimentazione del protocollo MindUp.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Il presente elaborato affronta la tematica dei programmi mindfulness-based (MBPs) nei contesti educativi. In particolare, ci si focalizza sull’utilizzo di tali programmi, attraverso tre contributi differenti: un’introduzione ... -
Il diritto antidiscriminatorio e i suoi strumenti. Un approfondimento sulla figura delle Consigliere di Parità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’elaborato affronta il tema del diritto antidiscriminatorio e degli strumenti predisposti dall’ordinamento italiano per assicurare il principio di eguaglianza e parità di trattamento tra uomini e donne, con particolare ... -
Tocco, Sistema nervoso autonomo e stress: applicazione della Teoria Polivagale e risvolti psicofisiologici in un campione di terapeuti.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il presente lavoro nasce all’interno di una prospettiva che considera corpo e mente non come entità separate, ma come un’unità integrata. Approfondendo aspetti psicofisiologici e in particolare la teoria Polivagale di ... -
Interferenze tra il regime patrimoniale della famiglia e la sistemazione economica della crisi coniugale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il lavoro si prefigge come scopo quello di illustrare le relazioni esistenti tra il regime patrimoniale della famiglia e l'istituto del divorzio, in particolare l'assegno di divorzio. Nel corso della ricerca si è dato conto ... -
Il Modello Job Demands-Resources: un’indagine esplorativa del benessere lavorativo in operatori sociali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro ha subito cambiamenti significativi che hanno reso il benessere organizzativo un tema cruciale, specialmente negli ambiti ad alta intensità relazionale come il servizio sociale. ... -
"Sistema per percorsi di autonomia per persone con disabilità - un progetto PNRR"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Negli ultimi anni, a seguito della pandemia da Covid 19, l’Italia ha affrontato diverse sfide significative in ambito sociale, economico e sanitario. In questo difficile contesto, il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” ... -
Il processo partecipativo nel lavoro sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Da diverso tempo, i processi partecipativi vengono impiegati nella costruzione e definizione di politiche a vario livello. Partendo dall'interesse che il tema ha avuto nel welfare e nella governance, si vuole mostrare come ... -
La povertà educativa e la progettazione in ambito sociale: il progetto "Un Villaggio per Crescere".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il seguente elaborato permette di comprendere il rapporto tra la povertà educativa, la progettazione e la coprogettazione. La povertà è un fenomeno variabile che segue i cambiamenti della società; per tale motivo, è ... -
Analisi progettuale per l'avviamento all'autonomia in ragazzi con la sindrome dello spettro autistico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il seguente elaborato permette al lettore di entrare inizialmente a capire la dinamica, l’eziologia e la sintomatologia di che cosa possa essere la sindrome dello spettro autistico. Successivamente, attraverso l’introduzione ... -
Dignità della persona e mobbing.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’elaborato opera una ricostruzione del fenomeno del mobbing nell’ordinamento nazionale sotto il profilo giuridico, quale insieme di comportamenti vessatori posti in essere sistematicamente nei confronti di uno o più ... -
"Mentalizzazione, regolazione emotiva soggettiva e reattività fisiologica in preadolescenza: uno studio clinico."
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Introduzione: Il primo obiettivo del lavoro era stimare le differenze nella mentalizzazione e nella regolazione emotiva tra preadolescenti con e senza disturbi del comportamento, considerando anche la reattività fisiologica. ... -
Il percorso di cura dei pazienti psichiatrici sottoposti a misure di sicurezza: una ricerca sul territorio genovese
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La scelta di approfondire il percorso di cura dei pazienti psichiatrici sottoposti a misure di sicurezza è motivata da un interesse personale nato durante il tirocinio presso il Centro di Salute Mentale che ha suscitato ... -
I doveri fiduciari degli amministratori ed il caso tesla
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questa tesi affronta il tema dei doveri fiduciari degli amministratori delle società concentrandosi poi su un caso specifico rappresentato dalla recentente approvazione del pacchetto retributivo di Elon Musk, Ceo di tesla. -
metodi di finanziamento degli enti locali - le grandi opere pubbliche: waterfront di levante di genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Metodo di finanziamento per gli Enti Pubblici Locali delle grandi opere pubbliche con focus sul waterfront di Levante di Genova. Diversificazioni dei finanziamenti, piano di azione, scelte politiche. -
La tutela degli animali in prospettiva comparata
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)In questo lavoro è stato preso in esame il tema della tutela degli animali in ottica comparata, ossia con uno sguardo il più ampio possibile. Inizialmente si è dimostrato, anche con il contributo di illustri autori classici, ... -
Guerre di Corsica:L'inizo dell'insurrezione del 1730 e l'arrivo degli austriaci
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Un'analisi sullo scoppio della rivolta del 1730, rivalutando le cause che hanno portato i corsi a scendere in campo contro Genova, ed un'indagine sui motivi che hanno portato l'Austria a intervenire, nel 1731, al fianco ... -
L'interrogatorio dell'arrestato nel processo statunitense: il caso Miranda v. Arizona.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La presente tesi si propone di esaminare l'influenza della sentenza Miranda v. Arizona sulla legislazione statunitense riguardante le modalità di interrogatorio degli individui arrestati, sottolineando come tale decisione ... -
Il ruolo del materialismo e del concetto di sé nelle dipendenze comportamentali: un'analisi quantitativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questo studio si è posto l’obiettivo di approfondire le dinamiche sottostanti alle dipendenze comportamentali. In particolare, si è cercato di indagare le motivazioni per cui un comportamento considerato di per sé sano, ...