Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 661-680 of 6130
-
Analisi comparativa dei processi di cattura della CO₂ da gas di scarico in impianti di produzione di energia da biomassa con solventi amminici e con celle a carbonati fusi (MCFC)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le crescenti preoccupazioni dovute al cambiamento climatico hanno portato all'adozione di politiche volte a ridurre le emissioni di gas serra, in particolare di anidride carbonica (CO2). Il settore energetico, che è la ... -
Riduzione delle emissioni e dei consumi energetici nel settore marittimo – Un modello per confrontare i combustibili alternativi per la navigazione marittima
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Innanzitutto, vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine al professor Giorgio Zamboni per avermi dato l'opportunità di lavorare sotto la sua guida. Il suo prezioso supporto, i suoi consigli perspicaci e il suo costante ... -
Estrazione assistita con enzimi per la valorizzazione dei sottoprodotti della filiera conserviera del tonno nell'ambito del progetto H2020 EcoeFISHent
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L'industria della pesca ha registrato una forte crescita negli ultimi anni, spinta dall'aumento del consumo di prodotti ittici e dalla crescita demografica globale. L'espansione delle attività di pesca e acquacoltura ha ... -
Analisi stratigrafiche e composizionali degli intonaci della Basilica di Nostra Signora della Rosa (Santa Margherita Ligure) ai fini del restauro della facciata principale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Questo lavoro di tesi è stato realizzato al fine di effettuare un’indagine di tipo stratigrafico e composizionale degli intonaci del prospetto principale della Basilica di Nostra Signora della Rosa (Santa Margherita Ligure), ... -
Ottimizzazione multi-obiettivo per la localizzazione di nodi logistici in reti di trasporto intermodali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Nell'ambito di questa tesi verrà definito un nuovo problema di ottimizzazione multi-obiettivo per la localizzazione di scali merci ferroviari, retroporti e aree buffer a supporto di uno o più porti marittimi. Tale problema ... -
Revisione della collezione di scorpioni italiani del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi si propone di chiarire l’evoluzione della tassonomia degli scorpioni italiani attraverso un’approfondita analisi dei caratteri morfologici, nonché di sviluppare una chiave dicotomica per il riconoscimento delle ... -
"Valutazione dell'impatto di siti di cantieri stradali e delle infrastrutture portuali sulla viabilità urbana: caso di studio su Lungomare Canepa."
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Le reti stradali urbane sono altamente sensibili alle interruzioni causate da cantieri e chiusure di carreggiata, specialmente quando queste coincidono con un intenso traffico pesante legato al trasporto merci portuale. ... -
Modellazione della rete di drenaggio urbano e alternative progettuali per la mitigazione del rischio idraulico: il caso studio di Sampierdarena
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La gestione del drenaggio urbano e il relativo rischio idraulico rappresentano sfide complesse per le città moderne, specialmente in contesti densamente urbanizzati e caratterizzati da una rete di drenaggio esistente non ... -
LA RESILIENZA NEI GIOVANI CALCIATORI. COME SUPERARE GLI OSTACOLI GRAZIE ALL’ATTIVITA’ MOTORIA COLLETTIVA E PROMUOVERE LA LEADERSHIP NEL GRUPPO SQUADRA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il CART-Q è uno strumento validato da pochi anni in Italia, anche se sono già state dimostrate molte correlazioni positive con altre scale. Il presente studio analizza la relazione tra coach e atleta nel contesto sportivo, ... -
Il Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio: progetto, recupero, riuso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il lavoro svolto è partito dalla considerazione che il castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio rappresenta un bene, un valore per il territorio, le cui potenzialità non sono state ancora completamente sfruttate, ... -
Sviluppo di un modello di analisi per la catena del valore all’interno di un’azienda EPC: caso di studio e prototipo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Le metodologie tradizionali per l’analisi dei processi aziendali, come la Balanced Scorecard e i KPI convenzionali, rappresentano le soluzioni maggiormente impiegate all’interno delle aziende manufatturiere tradizionali e ... -
Confronto tra due metodiche GC-MS per la determinazione della metformina cloridrato in tessuti biologici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La metformina cloridrato (MH), farmaco antidiabetico, si è recentemente riposizionato quale possibile farmaco antitumorale. In particolare, diversi studi hanno evidenziato la sua potenziale efficacia nel trattamento del ... -
Analisi dei correlati neurofisiologici della fatica nella sclerosi multipla mediante stimolazione magnetica transcranica e test da sforzo cardiopolmonare: dati preliminari su un protocollo di allenamento HIIT
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La fatica è un sintomo debilitante che colpisce tutti i fenotipi della sclerosi multipla (SM), compromettendo la qualità della vita dei pazienti. La sua natura multifattoriale comprende componenti fisiopatologiche e ... -
Tecnologie innovative di drug delivery per la terapia fetale, neonatale e materna
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi tratta di tecnologie innovative di drug delivery per la terapia fetale, neonatale e materna. Vengono evidenziate le esigenze cliniche e le sfide relative alla salute perinatale e in particolare vengono presentati ... -
Predizione spaziale dell’innesco di frane superficiali in piccoli bacini idrografici tramite applicazione del modello fisicamente basato “SPRIn-SL”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Nel presente elaborato di tesi viene utilizzato il codice di calcolo SPRIn-SL, proposto da Raimondi et alii (2023) che, seguendo un approccio “fisicamente basato”, implementa il modello del Pendio Indefinito accoppiato a ... -
Sintesi di derivati purinici come potenziali inibitori di Src nel trattamento del cancro
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le protein chinasi rivestono notevole interesse poiché molte malattie, compreso il cancro, derivano da una regolazione anomala della loro attività. Il successo dell’imatinib, il primo inibitore orale di Bcr-Abl approvato ... -
Engagement e efficacia didattica: l'impiego di H5P nella progettazione dell'E-learning universitario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La progettazione didattica rappresenta un elemento strategico nell’ambito della formazione universitaria, in quanto incide in modo diretto sulla qualità dell’apprendimento e sulla possibilità, per gli studenti, di acquisire ... -
Strategie di comunicazione e storytelling digitale per il Museo Alto Tavoliere: Progettare esperienze tra online e offline
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)In un'epoca in cui la comunicazione avviene sempre di più attraverso il web e i social media, anche le istituzioni culturali devono adeguarsi per migliorare la loro accessibilità e la fruizione di contenuti. I musei tendono ... -
Intelligenza artificiale e nuove professionalità nei servizi linguistici. Ristrutturazione di un sito web aziendale per la comunicazione delle opportunità lavorative: il caso Creative Words
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questo elaborato analizza il progetto di ristrutturazione del sito Careers di Creative Words, un'azienda leader nel settore della traduzione e localizzazione. L'obiettivo era migliorare l'efficacia e l'usabilità del sito. ... -
Scenari per la copertura dei fabbisogni termici degli edifici (riscaldamento e ACS) con pompe di calore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le molteplici problematiche legate all’inquinamento e ai cambiamenti climatici hanno portato i principali Paesi europei a modificare le proprie politiche energetiche attuali al fine di avviare un graduale processo di ...