Modellazione della rete di drenaggio urbano e alternative progettuali per la mitigazione del rischio idraulico: il caso studio di Sampierdarena
Author
Boilini, Stefano <1997>
Date
2025-03-24Data available
2025-03-27Abstract
La gestione del drenaggio urbano e il relativo rischio idraulico rappresentano
sfide complesse per le città moderne, specialmente in contesti densamente
urbanizzati e caratterizzati da una rete di drenaggio esistente non sempre
adeguata alle attuali esigenze idrauliche. Il quartiere di Sampierdarena, a
Genova è stato selezionato come caso di studio del presente elaborato di tesi
tenuto conto della sua funzione strategica (in termini di mobilità, piccolo e
medio commercio, socio-sanitario, educativo) nonché per l’elevata
esposizione al rischio idraulico.
L’obiettivo principale della presente tesi riguarda la valutazione delle
alternative progettuali per la mitigazione del rischio idraulico dell’area di
Sampierdarena in un contesto urbano caratterizzato da un’elevata
urbanizzazione, da una rete di drenaggio complessa in sovrapposizione al
reticolo idrografico minore e tombato e da un tessuto sociale vulnerabile.
La modellazione idrologica ed idraulica è stata implementata utilizzando il
software EPA-SWMM, simulando eventi di precipitazione con diversi tempi di
ritorno. L’implementazione modellistica si è avvalsa di una approfondita fase
di studio del patrimonio documentale e informativo relativamente al sistema
di drenaggio delle acque meteoriche per l’area dello studio. I risultati delle
simulazioni hanno evidenziato che la rete è sottodimensionata per eventi
meteorici caratterizzati da periodi di ritorno inferiori ai 10 anni.
Il modello idrologico-idraulico validato per un evento osservato ha permesso
di testare diverse alternative progettuali ai fini della mitigazione del rischio
idraulico. Queste soluzioni tecniche hanno riguardato il potenziamento delle
infrastrutture esistenti e sono state confrontate in termini di prestazioni
idrauliche (volumi esondati e stress idraulico della rete) e di costi di
realizzazione. Urban storm water management and the related hydraulic risk in urban areas
represent complex challenges for modern cities, especially in densely
urbanized contexts characterized by an existing drainage network that is
undersized for current hydraulic loads. In the framework of the present project,
the district of Sampierdarena, in Genoa is selected as the case study taking
into account its strategic function (in terms of mobility, small and medium
commerce, social-health, educational) as well as for its high exposure to
hydraulic risk.
The main objective of this master thesis concerns the design of technical
alternatives for the mitigation of hydraulic risk in the Sampierdarena area that
is an urban context characterized by high urbanization degree, a complex
drainage network overlapping with the minor and culverted river network, and
a vulnerable social fabric.
The hydrological and hydraulic modeling is implemented using EPA-SWMM
software, simulating precipitation events with different return periods. The
modeling implementation made use of a thorough study phase of the
documentary and informational heritage with regard to the stormwater
drainage system for the study area. Simulation results show that the urban
drainage network is undersized for rain events characterized by return periods
of less than 10 years.
The hydrologic-hydraulic model, validated for an observed event, allows
testing of different technical alternatives for hydraulic risk mitigation. These
technical solutions involve the upgrading of existing infrastructure and are
compared in terms of hydraulic performance (overflow volumes and hydraulic
stress of the network) and implementation costs.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5507]