Strategie di comunicazione e storytelling digitale per il Museo Alto Tavoliere: Progettare esperienze tra online e offline
View/ Open
Author
Caposiena, Alessia <1998>
Date
2025-03-25Data available
2025-03-27Abstract
In un'epoca in cui la comunicazione avviene sempre di più attraverso il web e i social media, anche le istituzioni culturali devono adeguarsi per migliorare la loro accessibilità e la fruizione di contenuti. I musei tendono a divenire sempre di più delle vere e proprio "aziende" dove l'attenzione ai bisogni dell'utente diventa un punto fondamentale. Il museo non è più un semplice contenitore; deve stare al passo con lo sviluppo dei media e della società. L'obiettivo della tesi è analizzare il caso del Museo Alto Tavoliere di San Severo, esplorando la sua attuale strategia comunicativa e proponendo soluzioni per un suo miglioramento, sia in termini di presenza digitale sia di strategie di coinvolgimento del pubblico In an era where communication increasingly takes place through the web and social media, cultural institutions must adapt to enhance their accessibility and content delivery. Museums are progressively transforming into true "companies" where user needs take center stage. The museum is no longer merely a repository; it must keep pace with the evolution of media and society. The aim of this thesis is to analyze the case of the Museo Alto Tavoliere in San Severo, exploring its current communication strategy and proposing solutions for its improvement, both in terms of digital presence and audience engagement strategies.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]