Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 101-120 of 8499
-
Gli influssi della nuova società sul disturbo Borderline di personalità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’elaborato affronta il tema relativo al Disturbo Borderline di Personalità (DBP), che rientra tra i disturbi di personalità ad oggi riconosciuti e diagnosticati in accordo con il DSM 5-TR. Il DBP è considerato tra le ... -
qualità di vita ed autodeterminazione negli adulti con disabilità: uno studio genovese
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La Qualità di Vita è un costrutto ampio, chiaramente collegato al concetto di salute, studiato ed indagato da numerose discipline, che risente delle influenze culturali e storiche. Dei vari modelli teorizzati, in Europa ... -
Teleoperazione di UAV Tramite Realtà Virtuale con Tecniche Avanzate di SLAM
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi è strutturata attorno allo sviluppo di due componenti principali. Il primo componente è un algoritmo per generare una mappa voxelizzata dell'ambiente da una data una "point cloud". Una caratteristica essenziale ... -
Monitoraggio dei dispositivi robotici tramite piattaforma IoT
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Con lo sviluppo delle tecnologie robotiche, è evidente che l'uso dei robot è aumentato in quasi tutti i settori ed è diventato una parte molto più integrante della nostra vita rispetto al passato. Quando si parla di robot, ... -
Manipolazione Robotica Guidata dalla Realtà Aumentata.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi presenta lo sviluppo e la valutazione di un'interfaccia basata sulla Realtà Aumentata (AR) che consente all'utente di interagire liberamente e controllare il braccio robotico Franka Emika Panda utilizzando ... -
Villa Rita - integrazione sostenibile tra materiali, efficienza energetica e verde
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L'obiettivo principale di questa tesi è sviluppare un approccio progettuale ancorato alla realtà, affrontando criticamente le restrizioni normative, tecniche ed economiche che influenzano la progettazione architettonica. ... -
Conoscenze competenze infermistiche sulla terapia del cart
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In questa tesi verrà spiegata la terapia del car-t e il ruolo infermieristico. Verrà poi esaminato un questionario sulle conoscenze e competenze infermieristiche. -
Kharkiv Freedom Square Revival: Riprogettazione di uno dei simboli più importanti dell'Ucraina, dando forma a un futuro pieno di speranza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La nostra visione per la riprogettazione di Freedom Square pone le persone al centro, creando nuovi spazi su misura per le loro esigenze, preservando al contempo la memoria storica del sito. L’obiettivo è quello di rafforzare ... -
L’automazione del processo di selezione del personale mediante l’Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’elaborato affronta la tematica dell’automazione del processo di selezione del personale attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di analizzare le potenzialità e le criticità di tale approccio. ... -
PAZIENTE DIALIZZATO:DALLA QUALITA DEI SERVIZI ALLA QUALITA DI VITA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’insufficienza renale cronica è una patologia che compromette significativamente la qualità di vita dei pazienti rendendo necessarie terapie sostitutive come la dialisi peritoneale, l’emodialisi e il trapianto renale, ed ... -
Intelligenza emotiva e gestione dello stress negli infermieri in pronto soccorso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, gestire e utilizzare le proprie emozioni e quelle altrui. L’IE e la gestione dello stress sono aspetti fondamentali nella pratica infermieristica, specialmente in ... -
Valutazione della malpractice nella gestione degli accessi vascolari: a cross-sectional study
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Utilizzati ampiamente in ambito ospedaliero, gli accessi venosi centrali ricoprono un ruolo fondamentale nella somministrazione di sostanze considerate necessarie per i pazienti ricoverati. Nonostante il grande vantaggio ... -
Il ruolo e l’importanza dell’Infermiere di Emergenza-Urgenza sul territorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Lo studio analizza l’organizzazione del sistema di emergenza sanitaria e il ruolo dell’infermiere nel soccorso extraospedaliero, con particolare attenzione alla gestione dei protocolli e alle competenze avanzate richieste. ... -
La musicoterapia come metodo di cura per pazienti affetti da morbo di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il morbo di Alzheimer rappresenta una delle sfide più significative per la sanità pubblica del XXI secolo, con un impatto crescente sulla società a livello globale. Questa patologia neurodegenerativa, che colpisce ... -
Il ruolo riabilitativo dell'infermiere nell'assistenza al paziente portatore di stomia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)analizzo il ruolo dell'infermiere nell'assistenza al paziente con stomia dal preoperatorio fino al follow-up, ponendo particolare attenzione alla educazione terapeutica e all'impatto che la stomia può avere sulla vita del paziente -
L’accoglienza e la presa in carico delle donne che subiscono violenza di genere: studio osservazionale nei centri di Pronto Soccorso delle Aziende Sanitarie Genovesi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La violenza di genere rappresenta un grave problema sociale e sanitario che richiede un approccio multidisciplinare per garantire un'adeguata accoglienza e presa in carico delle vittime. Questo studio osservazionale analizza ... -
Valutazione degli effetti delle anomalie termiche sui primi stadi di sviluppo del riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Il cambiamento climatico, causato principalmente dall’elevata emissione di CO2 a seguito di attività antropiche, ha generato fenomeni come lo scioglimento dei ghiacciai, la perdita di biodiversità, danni agli ecosistemi ... -
Il ruolo fondamentale dell’empatia in assistenza infermieristica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’empatia come strumento di assistenza infermieristica, un approccio sulla gestione del paziente in correlazione all’empatia come ruolo fondamentale. La storia è l’origine dell’empatia. Le scale dell’empatia e i suoi livelli ... -
Le terapie complementari nei pazienti oncologici: Revisione di letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Le terapie complementari stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’ambito oncologico, affiancando i trattamenti convenzionali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questa revisione della letteratura ... -
Intention Prediction for Encountered-type Haptic Interaction for VR-based Immersive Telemanipulation
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)This thesis presents a learning-based system designed to enhance immersive 3D user interaction with robotic systems. To achieve a truly immersive experience, the feedback provided by an encounter-type haptic robot must be ...