Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 881-900 of 9347
-
Profilazione di animali modello di Sclerosi Laterale Amiotrofica: sintomi precoci e variazioni di genere
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, con conseguente debolezza e paralisi muscolare. Nei casi di SLA familiare le mutazioni al gene superossido dismutasi 1 (SOD1) ... -
Sviluppo di un nuovo strumento clinico per la valutazione del paziente affetto da artrite idiopatica giovanile con coinvolgimento dell’ATM.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-31)Lo studio discusso in questa tesi si propone di sviluppare un nuovo strumento clinico per la valutazione del coinvolgimento dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) nei pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile ... -
L’infermiere nella prevenzione e promozione della salute nella donna.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il progetto di educazione alla salute mira a sensibilizzare gli adolescenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni sulla prevenzione dell'HPV (Papillomavirus Umano) e a promuovere corretti stili di vita e comportamenti ... -
Alarm fatigue: analisi del fenomeno nell'assistenza infermieristica. Revisione narrativa della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’obiettivo di questa revisione narrativa è esaminare il fenomeno dell’"alarm fatigue" nell’ambito dell’assistenza infermieristica. L’"alarm fatigue" è un fenomeno che si verifica quando vi è un’eccessiva esposizione degli ... -
"Stigmatizzatizzazione e Linguaggio nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Analisi della percezione degli infermieri e del linguaggio utilizzato nella pratica professionale."
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie caratterizzate da comportamenti alimentari anomali e da una distorta percezione del corpo, con conseguenze negative sulla salute fisica e psicologica degli ... -
"Approccio integrato del Tecnico Ortopedico nel trattamento riabilitativo di bambini con paralisi cerebrale infantile: studio pilota osservazionale sull'efficacia del lavoro in team sull'outcome del cammino"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La paralisi cerebrale infantile (PCI) è un insieme di disturbi neurologici permanenti che compromettono il movimento e la postura, causati da lesioni cerebrali non progressive avvenute durante lo sviluppo prenatale, ... -
Protocollo preliminare di trasporto, mantenimento e riproduzione di Pinnidae (Mollusca, Bivalvia)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Pinna nobilis, nota anche come nacchera di mare, è il più grande mollusco bivalve endemico del Mar Mediterraneo. Ricoprendo un ruolo chiave negli ecosistemi costieri, è stata dichiarata specie minacciata e protetta ... -
Analisi della distribuzione mensile della megattera (Megaptera novaeangliae) nel nord-est dell'Islanda: approfondimenti sulla baia di Skjálfandi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La megattera (Megaptera novaeangliae) è un cetaceo altamente migratorio che si sposta stagionalmente tra aree di riproduzione invernali a basse latitudini e aree di alimentazione estive ad alte latitudini. La baia di ... -
L'integrazione del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica all'interno degli Istituti Penitenziari: un'opportunità per potenziare le attività riabilitative e per promuovere la prevenzione del disagio psichico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Lo studio è volto ad approfondire la necessità di interventi riabilitativi ed educativi per soggetti detenuti in carcere, ma che necessitano di un supporto a livello psichiatrico, con il fine ultimo di indagare la possibilità ... -
Recupero della biomassa spiaggiata di Velella velella (Linnaeus, 1758): pratiche sostenibili durante gli eventi di fioritura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La V. velella sta andando incontro ad un numero sempre maggiore di bloom e spiaggiamenti a causa principalmente dell’overfishing e del cambiamento climatico. Questo lavoro si propone di capire per la prima volta se la ... -
Caratterizzazione del detrito antropogenico in spiagge urbane della costa Ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La plastica, la cui produzione è iniziata in maniera significativa dagli anni '50. Le sue caratteristiche, ne favoriscono la dispersione e l'accumulo nell'ambiente, divenendo così un problema globale, con particolare impatto ... -
Studio della crescita del biofouling in ambiente marino su diversi materiali al fine di sviluppare un metodo di datazione forense.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La tesi verte sullo studio del biofouling, ovvero la colonizzazione di materiali immersi in mare da parte di organismi bentonici, con attenzione alle sue potenzialità applicative in ambito forense; le tecniche legate al ... -
Analisi relativa all'impatto dell'incremento delle FER sulla stabilità della rete di trasmissione in Sicilia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Lo studio presentato in questa tesi riguarda l’analisi della stabilità della rete elettrica della Sicilia a seguito della forte penetrazione di Fonti di Energia Rinnovabile prevista per il futuro anno 2030. Riferendoci al ... -
La percezione della figura infermieristica in sicilia ed in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi si propone di analizzare e confrontare la percezione della professione infermieristica in Sicilia e in Liguria, due regioni italiane con contesti socio-culturali differenti. Lo studio si è basato su un’indagine ... -
Biofouling su plastica in ambiente portuale: valutazione ed effetti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le zone portuali accumulano molti detriti plastici, importanti per studiare le interazioni plastica-organismi. Il biofouling (accumulo di organismi su superfici sommerse) impatta notevolmente destino ed effetti ecologici ... -
Ricerca di una metodologia per la modellazione multibody di impianti fotovoltaici offshore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il presente elaborato si concentra sulle strategie di modellazione della dinamica dovuta da moto ondoso di impianti fotovoltaici offshore, avvalendosi dell'uso di Recurdyn. Questo software, tra i più avanzati nel campo ... -
Ricerca di una metodologia per la modellazione multibody di impianti fotovoltaici offshore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il presente elaborato si concentra sulle strategie di modellazione della dinamica dovuta da moto ondoso di impianti fotovoltaici offshore, avvalendosi dell'uso di Recurdyn. Questo software, tra i più avanzati nel campo ... -
Modellistica statica e dinamica di una centrale idroelettrica: analisi di un caso di studio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’obiettivo della presente trattazione è la realizzazione di un modello statico e dinamico che rappresenti la centrale idroelettrica di pompaggio Luigi Einaudi, situa a Entracque (Cuneo). Dopo aver fornito alcune generalità ... -
Promozione della Salute Mentale negli adolescenti: uno studio sperimentale sul potenziamento della funzione riflessiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La suddetta tesi sperimentale è volta ad analizzare l’importanza riferita alla prevenzione e promozione della salute mentale in ambito adolescenziale, è nata conseguentemente l’osservazione dei numeri di emergenza riferiti ... -
Progettazione e sintesi di nuovi derivati della 4- e 7-idrossicumarina quali inibitori delle colinesterasi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Gli inibitori delle colinesterasi sono composti studiati ed utilizzati in clinica per alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer (AD), una patologia che causa la degenerazione delle cellule del cervello portando ad ...