"Approccio integrato del Tecnico Ortopedico nel trattamento riabilitativo di bambini con paralisi cerebrale infantile: studio pilota osservazionale sull'efficacia del lavoro in team sull'outcome del cammino"
View/ Open
Author
Burlando, Chiara <2001>
Date
2025-03-25Data available
2025-04-03Abstract
La paralisi cerebrale infantile (PCI) è un insieme di disturbi neurologici permanenti che compromettono il movimento e la postura, causati da lesioni cerebrali non progressive avvenute durante lo sviluppo prenatale, perinatale o nei primi anni di vita. Questa condizione altera il controllo muscolare e la coordinazione, con manifestazioni che variano da difficoltà motorie lievi a gravi disabilità.
Questo studio analizza l’impatto del lavoro in team tra tecnici ortopedici, fisiatri e fisioterapisti sull’outcome funzionale del cammino nei bambini con diplegia spastica secondaria a PCI.
Un individuo sano compie quotidianamente migliaia di passi, seguendo schemi ricorrenti. Nei bambini con PCI, la deambulazione presenta alterazioni specifiche che richiedono un'analisi approfondita. Attraverso strumenti standardizzati, quali EVGS (Edinburgh Visual Gait Score, per l’analisi del cammino), GMFM (Gross Motor Function Measure, per la valutazione della funzione motoria globale) e 6MWT (Six-Minute Walk Test, per la resistenza alla deambulazione), questo studio valuta l’efficacia dell’integrazione di ausili e ortesi AFO con un programma di fisioterapia intensiva, con l’obiettivo di migliorare in modo significativo l’attività motoria di questi pazienti. Cerebral palsy (CP) is a group of permanent neurological disorders that impair movement and posture, caused by non-progressive brain lesions occurring during prenatal, perinatal, or early postnatal development. This condition affects muscle control and coordination, with symptoms ranging from mild motor difficulties to severe disabilities.
This study analyzes the impact of teamwork among orthopedic technicians, physiatrists, and physiotherapists on the functional outcome of gait in children with spastic diplegia secondary to CP.
A healthy individual takes thousands of steps daily, following recurring movement patterns. In children with CP, gait presents specific alterations that require in-depth analysis. Using standardized assessment tools, such as the EVGS (Edinburgh Visual Gait Score, for gait analysis), GMFM (Gross Motor Function Measure, for overall motor function evaluation), and 6MWT (Six-Minute Walk Test, for gait endurance), this study evaluates the effectiveness of integrating assistive devices and AFO orthoses with an intensive physiotherapy program, aiming to significantly improve the motor activity of these patients.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]