Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 901-920 of 8558
-
LA DISCIPLINA DELLA VIOLENZA SESSUALE IN SPAGNA A CONFRONTO CON QUELLA ITALIANA
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La scelta di analizzare il reato di violenza sessuale deriva dal desiderio di approfondire le mie conoscenze sul tema e di venire a conoscenza di come tale reato venga trattato nei due ordinamenti. Il presente lavoro ... -
Il Tesoro di Boscoreale: un mistero ancora da svelare
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Fin dal momento del suo ritrovamento nel 1895 il Tesoro di Boscoreale ebbe una grandissima risonanza poiché toccò questioni riguardanti non solo l'archeologia ma anche la legislazione relativa alla tutela del patrimonio ... -
"Esperienze ed osservazioni sul ruolo della famiglia nell'inclusione del bambino con disabilità".
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Reflection on the role of the family in the inclusion of the child with disability inside within the education system -
LE PROCEDURE DI GARA E LA GESTIONE FINANZIARIA DEI CONTRATTI PUBBLICI. LA DISCIPLINA EUROPEA E LA DECLINAZIONE IN AMBITO NAZIONALE.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La nascita delle istituzioni europee ha determinato un’espansione nel corso degli anni delle competenze sovranazionali in ambito economico, determinando la necessità di un intervento sempre più esteso anche sulla disciplina ... -
La Mindfulness individuale e organizzativa per favorire la sicurezza sul lavoro: analisi della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)La mindfulness rappresenta una pratica innovativa nel campo della psicologia cognitiva e comportamentale. Anche se questo concetto trae origine dagli insegnamenti del Buddismo, Kabat-Zinn lo ripropone in chiave moderna, ... -
Emerico e Amleto, eroi romantici scandinavi in lotta contro il destino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi, dal titolo "Emerico e Amleto, eroi romantici scandinavi in lotta contro il destino", si propone di analizzare due libretti d'opera, con testo di Felice Romani e musiche di Saverio Mercadante: "Adele ed Emerico, ... -
Il Ludus de Antichristo: un punto di arrivo del percorso storico del teatro dall'età tardoromana al XII secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-18)Il Ludus de Antichristo è un dramma sacro che rappresenta la vittoria dell’Anticristo su tutti i re della terra ad eccezione del re dei Romani che gli si opporrà e lo vincerà in battaglia, ma la cui fede vacillerà di fronte ... -
studio dell'effetto della macinazione meccanica ad elevata energia su composti intermetallici RENi5 (RE: La, Ce) per applicazioni catalitiche
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Questo studio esplora l'effetto della macinazione meccanica ad elevata energia su composti intermetallici RENi5 (RE = La, Ce), con l'obiettivo di migliorare le loro proprietà catalitiche per la riduzione della CO2. I ... -
Il supporto sociale nel paziente oncologico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)L’oncologia e il supporto sociale rappresentano due ambiti apparentemente separati, ma strettamente interconnessi. Questo legame è cruciale per comprendere il percorso del paziente oncologico, che si trova ad affrontare ... -
Gli pneumatici: una nuova minaccia per la rete trofica marina
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Le particelle rilasciate dall’usura degli pneumatici (TWP), generate dal traffico, sono una delle principali fonti di microplastiche nell’ambiente. Recenti studi hanno mostrato come i lisciviati derivati da TWP contengono ... -
Il linguaggio videoludico: anglicismi e le loro influenze
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Il linguaggio videoludico è un fenomeno che negli ultimi anni è diventato sempre più rilevante nel mondo online, al punto tale da fuoriuscire dal suo contesto d’appartenenza e impattare concretamente la vita di tutti i ... -
"Riferimenti culturali e umorismo nel sottotitolaggio interlinguistico: il caso della serie Paquita Salas"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Questa tesi esplora le sfide della traduzione audiovisiva (TAV), con un focus dedicato alla traduzione dell’umorismo e dei riferimenti culturali extralinguistici (ECR) nella serie TV Paquita Salas (2017). La prima parte ... -
TRADUZIONE DEL TESTO TEATRALE "LES HAUT-PARLEURS" DI SÉBASTIEN DAVID E RIFLESSIONE SUL TEATRO PER GIOVANI IN QUÉBEC
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Illustrazione della mia proposta di traduzione dell'opera teatrale per adolescenti "Les haut-parleurs" e le caratteristiche dell'opera stessa, accompagnate da un approfondimento sul teatro per i giovani in Québec e la ... -
"La relazione bambino-animale: il ruolo dell’empatia”
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi intitolata “La relazione bambino-animale: il ruolo dell’empatia” esplora il concetto di empatia, indagandone le radici evolutive, neurologiche e sociali, con particolare attenzione al periodo dell’infanzia. L’obiettivo ... -
Blue Economy: analisi comparativa tra Italia e Francia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’economia blu rappresenta una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile, combinando innovazione, crescita economica e tutela dell’ambiente marino. Questo elaborato analizza e confronta le economie blu di Italia e ... -
Atto di scusa, gestione della faccia e fenomeni di (s)cortesia: un'indagine di pragmatica contrastiva italiano - spagnolo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi sperimentale si colloca nell'ambito della pragmatica interculturale e contrastiva e si propone di analizzare le strategie di cortesia negativa in italiano e in spagnolo. In particolare, ho analizzato le strutture ... -
DOOMSCROLLING, GREENWASHING, MANSPLAINING; UN'INDAGINE SU ALCUNI ANGLICISMI RELATIVI ALLA LOTTA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE, ALL'AMBIENTALISMO E ALL’AMBITO DEI SOCIAL NETWORK
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi esplora la percezione e il grado di familiarità di un eterogeneo campione di parlanti italiani con dieci anglicismi entrati di recente nella nostra lingua. I dati sono stati raccolti tramite un questionario ... -
Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ... -
Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ... -
RISK MANAGEMENT NEL SETTORE COSTRUZIONI ED INFRASTRUTTURE: SPERIMENTAZIONE DI UN APPROCCIO INNOVATIVO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente dissertazione analizza le metodologie di gestione del rischio nel settore delle grandi costruzioni e infrastrutture, caratterizzato da elevata complessità, incertezza e rischi significativi. In particolare, si ...