Interventi Infermieristici assistenziali al paziente con Sindrome Coronarica acuta:dal triage alla dimissione
View/ Open
Author
Bonamini, Gaia <2001>
Date
2025-03-26Data available
2025-04-03Abstract
L’obiettivo di questo elaborato è analizzare il ruolo centrale dell’infermiere nella gestione del paziente con Sindrome Coronarica Acuta (SCA), lungo l’intero percorso diagnostico-terapeutico, dalla comparsa dei sintomi fino alla dimissione e al follow-up. L’analisi si focalizza sugli aspetti clinici ed epidemiologici della patologia, approfondendo i segni e sintomi caratteristici, le metodologie diagnostiche e le strategie terapeutiche, con particolare attenzione all’assistenza infermieristica.
L’infermiere riveste un ruolo essenziale sia nella fase acuta che nel post-operatorio e nel recupero del paziente, contribuendo alla stabilizzazione clinica, all’attuazione delle terapie e alla gestione delle complicanze. Un aspetto cruciale della sua attività è l’educazione terapeutica, indispensabile per migliorare l’aderenza del paziente al trattamento, ridurre il rischio di recidive e ottimizzare la prognosi a lungo termine.
Inoltre, il coinvolgimento attivo del paziente e la collaborazione tra i membri dell’équipe sanitaria risultano fondamentali per garantire un’assistenza infermieristica efficace e personalizzata. Attraverso un approccio multidisciplinare e una presa in carico globale, l’infermiere contribuisce in modo determinante al miglioramento degli esiti clinici e della qualità di vita del paziente con SCA. The objective of this paper is to analyze the central role of nurses in the management of patients with Acute Coronary Syndrome (ACS) throughout the entire diagnostic and therapeutic process, from the onset of symptoms to discharge and follow-up. The analysis focuses on the clinical and epidemiological aspects of the condition, exploring its characteristic signs and symptoms, diagnostic methodologies, and therapeutic strategies, with particular emphasis on nursing care.
Nurses play a crucial role in both the acute phase and the post-operative and recovery stages, contributing to clinical stabilization, therapy implementation, and complication management. A fundamental aspect of their role is therapeutic education, which is essential for improving patient adherence to treatment, reducing the risk of recurrence, and optimizing long-term prognosis.
Moreover, active patient involvement and collaboration among healthcare team members are key to ensuring effective and personalized nursing care. Through a multidisciplinary approach and comprehensive patient management, nurses make a significant contribution to improving clinical outcomes and enhancing the quality of life for ACS patients.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]