UniRe: Recent submissions
Now showing items 681-700 of 12747
-
Dall'Africa all'Italia: le traduzioni lusofone di Joyce Lussu
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)La seguente tesi si concentra sul lavoro di traduzione poetica di Joyce Lussu, intellettuale poliedrica e figura centrale del terzomondismo italiano, con particolare attenzione alle sue traduzioni di due poeti africani di ... -
ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI STRAGE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)The analysis conducted in this Thesis has enabled a rigorous and in-depth examination, both from a dogmatic and systematic perspective, of one of the most complex and significant criminal offences under Italian criminal ... -
L'arbitrato in materia societaria: l'impatto delle tecnologie digitali e la sfida dell'intelligenza artificiale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente contributo si sofferma, preliminarmente, sugli aspetti generali dell’arbitrato per poi, successivamente, analizzare in particolare l’arbitrato societario e le sue peculiarità, alla luce delle riforme più ... -
Le problematiche attuali in materia di violenza sessuale di gruppo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente elaborato di ricerca ha lo scopo di analizzare le questioni lasciate tutt’ora aperte dal reato di violenza sessuale di gruppo di cui all’art. 609 octies del Codice Penale. Partendo da una ricostruzione storica ... -
Strumenti economici e cooperazione nella lotta al cambiamento climatico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Nella seguente analisi, è analizzato l’impatto delle politiche economiche sul cambiamento climatico, concentrandosi in particolare sugli effetti delle tasse sul carbonio e dei sussidi alle tecnologie sostenibili. Dopo aver ... -
Tollerabilità del nuovo anticorpo monoclonale anti-RSV (Nirsevimab): risultati di uno studio osservazionale condotto durante la prima stagione di somministrazione nella Città Metropolitana di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Respiratory syncytial virus (RSV) is one of the leading causes of morbidity and hospitalization in infants under one year of age, with significant economic and social implications. Until recently, the only preventive ... -
Identificazione dei disturbi specifici di apprendimento a scuola.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)L’identificazione dei disturbi specifici di apprendimento in ambito clinico è ben definita da linee guida e manuali diagnostici; invece, nel contesto scolastico risulta essere meno semplice in quanto è necessario tenere ... -
L'assegno di inclusione: gli obiettivi della misura e il ruolo dei servizi sociali per la sua attivazione e funzionamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questo lavoro intende presentare l’Assegno di Inclusione, misura nazionale di contrasto alla povertà e alla fragilità sociale, introdotta in Italia nel 2023 dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, su iniziativa del ... -
Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: criteri di imputazione soggettiva dell'evento ulteriore.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)L’elaborato si propone di analizzare l’art. 586 c.p., che disciplina i casi in cui da un fatto previsto come delitto doloso derivino la morte o le lesioni come conseguenza non voluta. A seguito di una ricostruzione storica ... -
Errore giudiziario nel processo penale: cause e rimedi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi affronta in chiave critica e sistematica il tema dell’errore giudiziario nel processo penale, con l’obiettivo di individuarne le principali cause, analizzare i fattori che lo favoriscono e valutare l’efficacia ... -
La testimonianza indiretta
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La testimonianza indiretta nel processo penale: profili normativi, sviluppi giurisprudenziali e garanzie costituzionali. La testimonianza indiretta, ovvero la dichiarazione resa in giudizio da un testimone su quanto appreso ... -
MARGINALITÀ E POLITICA LEGISLATIVA IN ANTICO REGIME: VAGABONDI, ZINGARI E MENDICANTI
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il lavoro principale è stato analizzare la marginalità e l'esclusione sociale in Europa nell'età dell'Antico Regime, con particolare attenzione alla figura dei vagabondi, degli zingari e dei mendicanti. Sono state esaminate ... -
Aspetti cognitivi ed emotivi nei bambini con DSA.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente lavoro si propone di indagare il ruolo delle funzioni esecutive nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con particolare attenzione a tre componenti centrali: inibizione, memoria di lavoro e flessibilità ... -
Primato ed effetti diretti delle direttive: recenti sviluppi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi affronta il tema del rapporto tra l'ordinamento dell'Unione europea e quelli nazionali, con particolare riferimento all'attuazione delle direttive e alle conseguenze in caso di mancata o errata trasposizione. Viene ... -
Obiettivi, sanzioni e regolamentazione sulle emissioni inquinanti in ambito marittimo e navale europeo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi affronta il tema dell’inquinamento atmosferico causato dal trasporto marittimo, analizzando criticamente le normative internazionali e il ruolo proattivo dell’Unione Europea. Il trasporto via mare, sebbene essenziale ... -
Il contraddittorio anticipato in materia cautelare tra modello francese e vicende italiane
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il procedimento cautelare costituisce una deviazione rispetto al regolare svolgimento del processo penale ordinario: un incidente di percorso che impone decisioni, valutazioni e comportamenti giuridici differenti. Queste ... -
80 anni da Bretton Woods: storia, conseguenze ed eredità.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il commercio mondiale è sempre più un tema di attualità, specialmente alla luce degli ultimi sviluppi geopolitici degli ultimi anni. Nel 2024 sono ricorsi gli 80 anni dall’entrata in vigore degli accordi di Bretton Woods, ... -
Politiche di Sostegno alla Natalità in Europa: cause, sfide e soluzioni per un futuro demografico sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Negli ultimi decenni, l’Europa ha assistito a un progressivo declino della natalità, un fenomeno trasversale che coinvolge tanto le economie mature dell’Europa occidentale quanto i Paesi in via di sviluppo del continente. ... -
Attaccamento preoccupato e Fear of Missing Out nell'era dei social network: indagine sull'utilizzo dello smartphone come modalità di regolazione emotiva negli adolescenti.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente ricerca si è proposta di esaminare i nessi tra alcuni aspetti legati all’uso della tecnologia negli adolescenti e il modo con il quale essi si relazionano alla loro sfera emotiva nel corso della vita quotidiana. ... -
Formazione e vita: quale rapporto?
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi esplora il profondo legame tra formazione e vita, interrogandosi su come il processo formativo possa contribuire alla costruzione di un’identità autentica, evitando l’omologazione e la perdita del sé. La tesi propone ...