Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Demografia in transizione: il dividendo demografico tra teoria e il caso dell'Ecuador

View/Open
tesi34900836.pdf (5.994Mb)
Author
Rodriguez Monserrate, Xalli Nayeli <2002>
Date
2025-10-14
Data available
2025-10-16
Abstract
Questo studio analizza la transizione demografica globale con un focus sulla regione latinoamericana e in particolare il caso di studio dell’Ecuador. Le analisi globali dimostrano che vi sono importanti differenze fra i paesi del Nord e del Sud. I paesi sviluppati mostrano una progressiva contrazione della natalità affiancata ad una popolazione più anziana, mentre i paesi poco sviluppati, una popolazione giovane con un tasso di natalità elevato. In questo contesto i protagonisti sono i tassi di natalità, mortalità e le migrazioni, necessari per descrivere la transizione demografica. L’America Latina e i Caraibi, regione in via di sviluppo, attraversano una fase cruciale di transizione. In particolare, l’Ecuador, un paese relativamente piccolo ma con eterogeneità significative interne. L’obiettivo di questa analisi è comprendere come la crescita demografica possa essere letta in chiave sostenibile, attraverso l’analisi del dividendo demografico nel caso di studio. Esso rappresenta una finestra di opportunità. Mediante l’approccio comparativo e l’analisi quantitativa e qualitativa di questo elaborato, si pongono le basi necessarie per analizzare le dinamiche demografiche in Ecuador. Esse dimostrano che la popolazione ecuadoriana attiva è consistente e di conseguenza la popolazione è ancora giovane. Questo momento della storia demografica del paese rappresenta un'occasione per trasformare la crescita demografica in sviluppo economico, sociale e sostenibile. I dati e le fonti analizzate suggeriscono però che la sola presenza della finestra di opportunità non sia sufficiente; per attuare una crescita sostenibile, deve essere sostenuta da politiche a favore dell’educazione, dei servizi pubblici, delle strutture sociali, della sanità ecc. Queste politiche sono fondamentali per migliorare le condizioni di vita della popolazione ecuadoriana ma devono essere realizzate in tempi brevi poiché la finestra di opportunità ha un limite nel tempo.
 
This study analyzes the global demographic transition with a focus on the Latin American region and in particular the case study of Ecuador. Global analyses show that there are important differences between the countries of the North and the South. Developed countries show a progressive decline in birth rates together with an older population, while less developed countries show a young population with a high birth rate. In this context, the main factors are birth rates, mortality, and migrations, necessary to describe the demographic transition. Latin America and the Caribbean, a developing region, are going through a crucial phase of transition. In particular, Ecuador, a relatively small country but with significant internal heterogeneity. The objective of this analysis is to understand how demographic growth can be interpreted in a sustainable way, through the analysis of the demographic dividend in the case study. It represents a window of opportunity. Through the comparative approach and the quantitative and qualitative analysis of this work, the necessary basis is provided to analyze the demographic dynamics in Ecuador. They show that the Ecuadorian active population is large and consequently the population is still young. This moment in the demographic history of the country represents an opportunity to transform demographic growth into economic, social, and sustainable development. The data and sources analyzed, however, suggest that the simple presence of the window of opportunity is not sufficient; in order to achieve sustainable growth, it must be supported by policies in favor of education, public services, social structures, healthcare, etc. These policies are fundamental to improving the living conditions of the Ecuadorian population but must be implemented quickly since the window of opportunity has a time limit.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13197
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us