UniRe: Recent submissions
Now showing items 701-720 of 11688
-
L'instabilità affettiva come sintomo transdiagnostico in adolescenza
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Il concetto di instabilità affettiva è stato largamente descritto nella letteratura psichiatrica. Si tratta di una condizione psicopatologica frequente, tanto da poter avere una valenza transdiagnostica comune a numerose ... -
Ruolo e Impatto dell’Automobile: Un’Analisi Storico-Politica Globale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)L’automobile è stata una delle invenzioni più rivoluzionarie del XX secolo, influenzando economia, politica e società su scala globale. Questa tesi analizza il suo impatto storico-politico, dall’ascesa industriale fino ... -
Sostenibiltà nel Project Management
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La sostenibilità è sempre stata considerata un tema importante in ogni aspetto della nostra vita. Oggi, più che mai, raggiungere la sostenibilità nelle attività aziendali, legando insieme gli aspetti economici, sociali e ... -
Minori stranieri non accompagnati in Italia: arrivi, accoglienza e inclusione scolastico-lavorativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L'elaborato tratta il tema dei minori stranieri non accompagnati in Italia analizzandone i flussi in ingresso nel Paese, il sistema di accoglienza e lo stato dell'integrazione scolastica e lavorativa. In particolare, nel ... -
Utilizzo di materiali alternativi nella realizzazione di matrici per celle a carbonati fusi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Le celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) rappresentano una tecnologia promettente per la transizione energetica poiché consentono di produrre energia pulita con la simultanea segregazione di CO2 da eventuali gas ... -
Caratterizzazione elettrochimica di elettrodi a struttura perovskitica per celle a ossidi solidi.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Negli ultimi anni, l’attenzione verso soluzioni energetiche più sostenibili è cresciuta. In questo scenario, le celle a ossidi solidi reversibili (rSOC) rappresentano una tecnologia promettente per la produzione e per ... -
La pianificazione integrata della supplychain nelle aziende EPC: il caso fincantieri
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La seguente tesi si propone di analizzare l'evoluzione della pianificazione aziendale, riservando una particolare attenzione alle aziende EPC (Engineering, Procurement, and Construction) nel settore navale, attraverso il ... -
Depurazione delle acque di scarico urbane
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In questa tesi sono illustrati e confrontati i metodi di depurazione, analizzando il ciclo di trattamento dei reflui, una volta convogliati nella rete fognaria. Inoltre, vengono presentate alcune tecnologie innovative, ... -
Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ... -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 dwt
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In the degree thesis, the verification of the rough design of a 34000 DWT bulk carrier was carried out, touching all the points of the project spiral: construction plan, hydrostatic calculations, resistance to motion, ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Nell'elaborato si presenta la verifica del progetto di massima di una bulk carrier, secondo la seguente suddivisione: piano di costruzione, calcoli idrostatici, resistenza al moto, scelta dell'elica, bordo libero, impianto ... -
Batterie per veicoli elettrici: tecnologie e mercato
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La tesi riguarda le batterie per i veicoli elettrici. Inizialmente vengono fornite informazioni riguardo i pacchi batteria e le caratteristiche dei veicoli elettrici. Successivamente l'elaborato è sviluppato in capitoli ... -
Città sostenibili e inclusive: analisi della mobilità e dell'accessibilità urbana nei casi studio di Curitiba e Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Le città possono essere considerate come l’arena in cui i cambiamenti climatici, demografici e tecnologico-digitali, si manifestano con la massima intensità. In un contesto circoscritto come quello cittadino, infatti, è ... -
Motori a Induzione Lineari: caratteristiche e applicazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)I motori a induzione lineari (altresì denominati LIM, Linear Induction Motors) rappresentano una particolare configurazione strutturale delle tradizionali macchine a induzione di tipo rotativo. La principale caratteristica ... -
Il conflitto Israelo-Palestinese in una recente ordinanza della Corte internazionale di giustizia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)L'argomento scelto nella tesi è il conflitto in corso tra Israele e la Palestina studiandolo da un punto di vista giuridico, per redigere tale tesi sono stati usati strumenti normativi internazionali come ,per esempio, ... -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La seguente trattazione fa riferimento alla prima spirale di progetto di una Bulk Carrier da 34000 DWT a doppio scafo. Tale progetto si basa su una nave modello di cui sono note le dimensioni principali, i pesi delle ... -
Ruolo Sinergico di Fragilità, Malnutrizione, Sarcopenia e Funzione Renale nella Stratificazione Prognostica Oncogeriatrica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L'invecchiamento è un processo complesso che coinvolge tutti i sistemi, inclusi i reni. Si assiste ad un progressivo declino della filtrazione glomerulare (GFR), a cambiamenti strutturali e a un aumento del rischio di ... -
Le armi autonome e l'Intelligenza Artificiale nel diritto internazionale umanitario: aspetti positivi e negativi in termini di conformità.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L'obiettivo della tesi è quello di cercare di capire se i sistemi di armi autonome possano essere regolamentati attraverso la valutazione del loro grado di conformità con i principi del diritto internazionale umanitario. ... -
Progettazione e sviluppo di un sistema di prenotazione parcheggi su tecnologia LoRa e protocollo MQTT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La relazione tratta del perido di tirocinio svolto e del progetto. Quest'ultimo riguarda lo sviluppo e progettazione di un sistema di prenotazione parcheggi su tecnologia LoRa e protocollo MQTT. Gli utenti utilizzeranno ... -
Teoria dell'apprendimento per sistemi dinamici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Questa tesi affronta la mancanza di garanzie teoriche rigorose nei modelli di machine learning applicati ai sistemi dinamici, stabilendo limiti di performance per un algoritmo di apprendimento supervisionato nel compito ...