La FOIP strategy della prima amministrazione Trump: principi, obiettivi e conseguenze della politica estera americana nel contesto Indo-Pacifico
View/ Open
Author
Arduca, Erica <2000>
Date
2025-10-14Data available
2025-10-16Abstract
Lo scopo principale della tesi è quello di fornire un'accurata descrizione sull'evoluzione della politica estera americana, nello specifico la FOIP strategy della prima amministrazione Trump. Si metterà in luce lo sviluppo del concetto geopolitico di Indo-Pacifico, libero ed aperto, introdotto dal governo trumpiano nel 2017. Dopo aver presentato i principi e gli obiettivi della visione, verranno esaminate le conseguenze e la ricezione a livello regionale, valutando l'impatto, i successi e le criticità. Infine, illustrando brevemente un confronto con l'amministrazione Biden e l'inizio del secondo mandato di Donald Trump, l'elaborato le implicazioni su possibili scenari futuri, tenendo in considerazione la portata rilevante della regione nella sfera geopolitica e la costante incertezza che domina l'ordine politico internazionale. The main goal of this thesis is to provide an in-depth overview of the evolution of U.S. Foreign policy, with a specific focus on the Free and Open Indo-Pacific (FOIP) strategy, introduced byTrump's first administration. The dissertation highlights the development of Indo-Pacific's geopolitical concept, which was first promoted in 2017. After observing the key principles and objectives of the vision, the thesis analyzes its regional reception and consequences, assessing its impact, achievements and challenges. Finally, by briefly comparing it to Biden's approach and describing the beginning of Trump's second term,the text explores the potential implications for the future, bearing in mind the region's strategic importance in global context and the costant uncertainty dominating the international political order.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3493]