Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1281-1300 of 3218
-
Predittori della compromissione del ramo collaterale durante impianto di stent nelle lesioni in biforcazione valutati mediante tomografia a coerenza ottica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La tesi esplora l’impianto di stent nelle lesioni coronariche in biforcazione, una delle problematiche più complesse in cardiologia interventistica, con particolare attenzione all’uso della tomografia a coerenza ottica ... -
L’utilizzo della CONE-BEAM (CBCT) e software dedicati nelle procedure TIPS eseguite in sala angiografica: confronto procedurale tra angiografo tradizionale e rotazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La tesi analizza l’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) e dei software dedicati nelle procedure di derivazione portosistemica intraepatica transgiugulare (TIPS), eseguite in sala angiografica, confrontando ... -
Studio comparativo della dose in cardio Tc: tecniche per la riduzione dell'esposizione alle radiazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)In questo elaborato verranno spiegati gli indici di dose e le metodologie di acquisizione in cardio-TC. Successivamente, saranno esaminate due pubblicazioni fondamentali per la comprensione dell’ottimizzazione e della ... -
La rivoluzione della tomografia computerizzata a conteggio di fotoni: uno sguardo all'imaging cardiaco
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La tesi si concentra sull'innovazione rappresentata dalla tomografia computerizzata a conteggio di fotoni , con particolare attenzione alle sue applicazioni nell'imaging cardiaco. La tomografia computerizzata è una tecnica ... -
Dalla formazione dell’immagine tradizionale all’intelligenza artificiale: Un viaggio attraverso le tecnologie TC
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)L’elaborato esamina il percorso evolutivo delle tecnologie applicate alla tomografia computerizzata (TC), partendo dai sistemi di imaging tradizionali fino all’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA). L’applicazione ... -
MR Linac:innovazione tecnologica e confronto tecnico nel trattamento radioterapico del carcinoma mammario
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La mia tesi si pone di spiegare che cosa è l' MR Linac e quali possono essere i suoi reali vantaggi, in particolare riguardo a determinate patologie. -
"Nuove prospettive della teranostica: implementazione della terapia con radioligandi per la cura dei tumori neuroendocrini in un centro di medicina nucleare"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-25)La terapia con radioligandi è un trattamento nato da pochi anni. E’ la nuova frontiera della medicina di precisione in ambito medico-nucleare, in grado di colpire e marcare contemporaneamente le cellule tumorali, distinguendole ... -
Il "mestiere" della donna pittrice nell'Italia del Rinascimento: i casi studio di Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Questo elaborato si propone di sfatare il mito, ancora diffuso al giorno d’oggi, secondo il quale nella storia dell’arte passata non vi furono donne artiste in grado di eguagliare o superare i loro colleghi maschi. Per ... -
Assistenti sociali e rappresentazioni mediatiche: il caso di Mina Settembre
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La tesi analizza la percezione negativa della figura dell'assistente sociale in Italia, attribuendola principalmente a una scarsa conoscenza della professione e alle distorsioni create dalle rappresentazioni mediatiche. ... -
Il burnout nelle professioni di aiuto
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Nel primo capitolo ho esplorato la definizione di burnout, per poi riportare la prospettiva teorica di Cherniss. Ho analizzato poi il fenomeno attraverso diverse prospettive teoriche e ho descritto le fasi che caratterizzano ... -
La violenza delle istituzioni: analisi sociologica delle dinamiche di gruppo durante il G8 di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Il vertice del G8 tenutosi a Genova nel 2001 rappresenta un evento cruciale nella storia delle proteste globali, contraddistinto da violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Questa tesi si propone di analizzare ... -
La dipendenza da sostanze stupefacenti nel contesto Europeo e Nazionale: Un'Analisi Psicologica e Sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Questa tesi bibliografica esplora in profondità la dipendenza da sostanze stupefacenti, offrendo un’analisi teorica e pratica del fenomeno. Inizialmente, viene fornita una panoramica dettagliata della dipendenza, inclusa ... -
Maltrattamento e abuso infantile, analisi delle conseguenze e ruolo dei Servizi.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La tesi si propone di analizzare il fenomeno del maltrattamento e dell'abuso infantile, con un'analisi quantitativa delle diverse tipologie. Successivamente vengono definite le conseguenze traumatiche a lungo termine, che ... -
Lavori e Riflessioni
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Questo portfolio rappresenta una raccolta di lavori universitari in cui ho applicato uno stile minimalista, basato su uno studio approfondito di layout, palette, font e griglia. L'obiettivo principale è stato creare un ... -
Restyling dell'immagine coordinata di un'azienda
(Università degli studi di Genova, 2023-10-23)The following document aims to explain step by step the process of our study on the coordinated image of Farris House SRL, and the reasons that led us to make certain decisions. -
Bao Rong - design e sport come strumento di integrazione culturale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)All’ interno del quadro globale odierno, caratterizzato da una vasta interconnessione e interdipendenza culturale, Design e sport emergono come potenti strumenti atti a favorire l’integrazione tra culture differenti. Nel ... -
Bao Rong - design e sport come strumento di integrazione culturale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)All’ interno del quadro globale odierno, caratterizzato da una vasta interconnessione e interdipendenza culturale, Design e sport emergono come potenti strumenti atti a favorire l’integrazione tra culture differenti. Nel ... -
Il ruolo delle microinterazioni nell’UX Design: il caso Tiramisù.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Nel panorama digitale attuale, dove le agenzie di comunicazione e marketing sembrano orientarsi verso nuovi standard visivi e funzionali, il rebranding e la progettazione web non rappresentano più semplici interventi ... -
Ancora umani
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Il progetto si focalizza sull’edizione 2025 del festival Brief in Genova, BIG. Il mio contributo riguarda la progettazione e lo sviluppo del sito web ufficiale dell’evento, oltre alla creazione delle grafiche, alla ... -
Un* font: riflessione verso una tipografia post-binaria ed inclusiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Nell’epoca moderna, in cui vi è una maggiore autodeterminazione e autocoscienza dell’individuo grazie alla maggior istruzione e divulgazione di temi riguardanti l’identità di genere e le sfumature che ogni personalità può ...