Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1301-1320 of 3218
-
Progettazione dell'immagine coordinata e del sito web per l'agenzia di comunicazione Loremipsum.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)La mia tesi si basa su un progetto iniziato durante l’attività di tirocinio, ho sviluppato il brand manual, la corporate identity ed il sito web della società grafica LoremIpsum, a partire da un logo fornitomi. Il concept ... -
Ritratti urbani-l’identità di Genova attraverso gli abitanti
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Il tema centrale del progetto consiste nello sviluppare una rappresentazione dell’identità della città di Genova attraverso quella varietà di persone che alimentano la sua complessa fisionomia. Questo lavoro si propone di ... -
Breeze, domina l'acqua
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Breeze was born from the idea of capturing the essence of the sea and sea breeze, symbols of freedom, lightness and limitless movement. It is a brand that draws on the aquatic world, conveying the feeling of fluidity and ... -
Analisi degli strumenti di calcolo e applicazione di strumenti idonei nella valutazione della sostenibilità di preparazione alimentare della tradizione ligure.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)La dieta sana e sostenibile è un concetto introdotto dalla FAO e dalla OMS per sottolineare la connessione tra salute umana e sostenibilità ambientale. Tra queste, le diete territoriali sono evidenziate dalla FAO come ... -
Sviluppo di metodologie analitiche per il controllo qualità di esteri sintetici
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Il presente Progetto di tirocinio è focalizzato sullo sviluppo di metodologie analitiche semplici e rapide da implementare nelle procedure aziendali del controllo qualità, inerenti alla quantificazione di reagenti ed ... -
Messa a punto di nuovi protocolli per l'identificazione di pupari di ditteri da contesti forensi e archeologici.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Con entomologia forense s’intende l’analisi degli insetti in ambito giuridico al fine di ricavarne informazioni utili alla risoluzione di reati civili o penali. I resti di insetti possono essere anche ritrovati durante ... -
confronto tra gli insetti associati a resti umani mummificati provenienti dai siti di Cerreto di Spoleto e Borgo Cerreto
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)L’archeoentomologia è una disciplina che si occupa di studiare gli insetti e artropodi associati a contesti archeologici. L’archeoentomologia funeraria riguarda i resti di insetti rinvenuti nei contesti archeo-funerari. ... -
Fenologia e scelta d'habitat di ditteri di interesse forense nell'area metropolitana di Milano
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)L’entomologia forense è la scienza che studia gli insetti in contesti legali ed investigativi, in particolare gli insetti che colonizzano resti umani in decomposizione. Insetti possono essere usati per stimare il tempo ... -
Progetto di comunicazione: il caso Coquito.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)COQUITO è il mio personal brand, nato come un progetto d’illustrazione indipendente nel 2018, inizialmente con lo scopo di condividere esperienze quotidiane, emozioni e pensieri attraverso illustrazioni che raffigurano il ... -
Silver Life: UX e UI nella progettazione di un'applicazioe sanitaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)La tesi riprende e anlizza il progetto "Silver Life" presentato per la prima volta in occasione dell'Hackaton dello scorso novembre 2023. In seguito ad approfondimenti riportati nell'elaborato e riguardanti la UX e la UI, ... -
Silver Life: UX e UI nella progettazione di un'applicazione sanitaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)La tesi riprende e anlizza il progetto "Silver Life" presentato per la prima volta in occasione dell'Hackaton dello scorso novembre 2023. In seguito ad approfondimenti riportati nell'elaborato e riguardanti la UX e la UI, ... -
Caratterizzazione molecolare di popolazioni di insetti stecco della Liguria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Studente: Guido Silvano Relatori/relatrici: Loris Galli, Andrea Luchetti, Simona Corneti Questo studio esplora l'identificazione tassonomica, le relazioni filogenetiche e il comportamento riproduttivo delle popolazioni ... -
Sintesi e caratterizzazione di multistrati di grafene
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Il tirocinio è stato svolto presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, nei laboratori dei professori Mauro Giovannini e Antonio Comite, focalizzati sulla sintesi e applicazione di materiali bidimensionali ... -
Controllo e caratterizzazione di stearati di calcio e magnesio attraverso analisi chimico-fisiche strumentali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Descrizione della produzione industriale degli stearati di calcio e magnesio e delle varie analisi di controllo qualità dei campioni svolte durante il tirocinio. -
Integrazioni di principi UI e UX all'interno di WordPress per una navigazione utente efficace
(Università degli studi di Genova, 2024-10-23)Il design dell’Interfaccia Utente (UI) e il design dell’Esperienza Utente (UX) vengono solitamente definiti nell’unico termine “design UI/UX”, infatti, nonostante si tratti di concetti differenti, sono la coesistenza e ... -
Studio di metodi di riciclo dell'acido polilattico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)In questo lavoro di tirocinio, ci si è concentrati sullo sviluppo di un processo di depolimerizzazione, a partire da un PLA commerciale lineare ad alto peso molecolare, che consentisse la sintesi di polimeri con geometria ... -
Introduzione al coding immersivo in Cospaces
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)In questa prova finale, dopo una breve introduzione alle metodologie e agli strumenti utili per l'insegnamento dell'informatica, presenteremo il progetto creato per avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di primo ... -
"Empowerment femminile e Gender Diplomacy: L'impatto della Leadership delle donne sullo Scenario Internazionale"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi esplora il ruolo fondamentale delle donne nella leadership internazionale, con particolare attenzione alla diplomazia di genere e all’empowerment. Sottolinea le sfide storiche che le donne hanno affrontato per ... -
Caratterizzazione di fili superconduttivi di MgB2 prodotti presso ASG Superconductors SPA mediante tecniche dirette ed indirette
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)In questa tesi si sono caratterizzati due tipi di filo superconduttore tramite tecniche dirette ed indirette. I fili contengono polveri superconduttive di MgB2 e sono realizzati tramite la tecnica Powder-In-Tube ex-situ. ... -
Le infrastrutture portuali tra diritto dell'Unione Europea e diritto interno: il caso della diga foranea di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Lo scopo della presente tesi è correlare il Diritto dell’Unione Europeo, in materia di infrastrutture e trasporti, al progetto della nuova Diga Foranea di Genova. Il mio lavoro, partendo da un’analisi delle norme UE inerenti ...