Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1341-1360 of 3218
-
L’Europa delle donne: politiche dell’Unione Europea per il conseguimento della parità di genere.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Il ruolo dell’Unione europea e degli organi istituzionali che la costituiscono, vengono percepite come distanti da noi e spesso si fatica a comprenderne l’importanza. L’intento della mia tesi “L’Europa delle donne: politiche ... -
Violenza di genere e non discriminazione: l'impatto della Convenzione di Istanbul nel quadro giuridico europeo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La presente tesi si propone di analizzare quali sono le misure adottate a livello europeo ed internazionale volte a prevenire e proteggere le donne vittime di violenza di genere e discriminazione. Due fenomeni che costituiscono ... -
La Pirateria dei Mari. Un'analisi storica e diplomatica.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi esplora l'evoluzione storica e diplomatica della pirateria marittima, analizzando le sue origini, la sua rinascita e le implicazioni moderne di questo fenomeno. Inizia con un'analisi della pirateria nelle antiche ... -
La sostenibilità nelle scelte economiche e le politiche europee a sostegno della transizione ecologica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Con questo lavoro, oltre a ribadire l’importanza della salvaguardia del bene ambientale per il benessere della popolazione e la centralità della sostenibilità nelle scelte economiche, intendo prendere in esame il ruolo ... -
La famiglia italiana nell’Ottocento: l’autorità paterna
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L’elaborato analizza l'evoluzione dell'autorità paterna. Il primo capitolo ripercorre la storia di questa autorità attraverso diverse epoche storiche. Il secondo capitolo si concentra in particolare sul periodo dell'Ottocento. ... -
Come la moda riflette e trasforma le epoche: impatto storico ed economico della moda e del “Made in Italy”.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La moda è un affascinante e complesso settore che unisce creatività, innovazione e cultura in grado di riflettere i cambiamenti sociali e riuscendo a rappresentare un mezzo di espressione, identità e valori. Dalla protezione ... -
L'Evoluzione del turismo nel Parco Nazionale delle Cinque Terre
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)L’obiettivo di questa tesi è esaminare l’evoluzione del turismo delle Cinque Terre, analizzando come i mutamenti storici, economici e sociali abbiano trasformato la regione nel corso del tempo. In particolare, verranno ... -
LA VIA ALLA SOSTENIBILITA’: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La tesi vuole rappresentare una trattazione della sostenibilità sotto differenti aspetti: a partire dalla definizione di sostenibilità si giunge alla considerazione di varie problematiche e ostacoli allo sviluppo sostenibile, ... -
licenziamento disciplinare dalla teoria all'analisi giurisprudenziale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La tesi esamina il licenziamento disciplinare nel diritto del lavoro italiano, concentrandosi sulla normativa e sull'evoluzione giurisprudenziale. Dopo un'introduzione sulle diverse vicende storiche che hanno portato a ... -
I movimenti di protesta in Francia: radici e peculiarità attraverso un’analisi storica e politologica, dal Trecento ai Gilets Jaunes
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)In Francia, rispetto ad altri paese, la protesta è uno strumento utilizzato molto spesso dalla popolazione per manifestare il dissenso. Questa tesi verte sull'analisi dei movimenti sociali dal punto di vista politologico ... -
Produzione e commercio della Pasta a Recco attraverso l'analisi dei Quadernetti di San Giorgio (1715-1755)
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Studio inerente alla produzione ed al commercio di pasta secca a Recco attraverso l’analisi delle registrazioni delle spedizioni soggette a tassazione, denominate Quadernetti di Recco, redatti nel periodo dal 1715 al 1755 ... -
Donne e diritto del lavoro in Italia dal 1865 al 1902
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L’argomento centrale che si è voluto trattare nella presente tesi è la tutela del diritto al lavoro femminile in Italia dal 1865 al 1902, riportando anche alcuni approfondimenti relativi al lavoro minorile. Uno degli ... -
Diritti e tutele dei lavoratori nell'era del progresso tecnologico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La tecnologia odierna porta con sè delle problematiche che si riflettono anche sul mondo del lavoro. L’utilizzo di social network, big data e più in generale di nuove tecnologie, compromettono la figura del lavoratore che, ... -
Produzione di idrogeno rinnovabile e gas di sintesi mediante reazione di dry reforming
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)La presente tesi sperimentale si propone di valutare le performance catalitiche di catalizzatori derivanti da idrotalciti contenenti nickel e rutenio e anche catalizzatori innovativi a base nickel e cobalto supportati ... -
Analisi dei protocolli di crittografia post-quantum
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La presentazione esplora le sfide e le soluzioni legate alla crittografia nell’era del calcolo quantistico. In particolare, si analizzano i rischi posti dall’algoritmo di Shor per i protocolli di crittografia asimmetrica, ... -
Riprogettazione della Intranet aziendale: dal restyling grafico al rinnovamento della comunicazione interna.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il progetto a cui ho preso parte, proposto da ARPAL Liguria, consisteva nell’innovazione totale dell’interfaccia Intranet attualmente in uso in azienda, in quanto l’aspetto grafico risultava oramai superato. L’obiettivo ... -
Performance sul web e migrazione tecnologica del sito wikicasa.it
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi è un resoconto della mia esperienza di tirocinio curricolare presso l'azienda Wikicasa. Viene analizzato il funzionamento della ricerca di Google e delle metriche Core Web Vitals utilizzate per monitorare la ... -
Implementazione di soluzioni di autenticazione multifattoriale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La prova finale è basata sull'esperienza di tirocinio svolta presso ERG S.P.A., verte sulla progettazione, sviluppo e monitoraggio di tre soluzioni di autenticazione multifattoriale implementate al fine di migliorare lo ... -
STRUMENTI PER LO SVILUPPO E GESTIONE DEL SOFTWARE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi esplora gli strumenti e tecnologie chiave nello sviluppo e gestione del software, focalizzandosi su Visual Studio Code, Git, GitHub, Maven, JUnit, GitHub Actions e Docker Viene descritto come questi strumenti, ... -
Introduzione al coding immersivo in Cospaces
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)In questa prova finale, dopo una breve introduzione alle metodologie e agli strumenti utili per l'insegnamento dell'informatica, presenteremo il progetto creato per avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di primo ...