L’efficacia della neurodinamica nel trattamento conservativo della Sindrome del tunnel carpale: una revisione sistematica
View/ Open
Author
Graziani, Silvia <2001>
Date
2025-03-17Data available
2025-03-20Abstract
Background: La Sindrome del tunnel carpale (CTS) rappresenta una delle più frequenti neuropatie da intrappolamento periferico in tutto il mondo. Le tecniche neurodinamiche rappresentano un approccio conservativo nel trattamento dei pazienti affetti da CTS di grado lieve o moderato.
Obiettivo: Questo elaborato, attraverso l’analisi di 4 trial clinici, si pone l’obiettivo di studiare l’efficacia della neurodinamica nel trattamento della CTS e di osservare quali vantaggi questa metodica può offrire per migliorare i sintomi e lo stato funzionale di mano e polso.
Disegno dello studio: Revisione Sistematica.
Metodi: La ricerca è stata condotta sui database PubMed, PEDro e GoogleScholar nel periodo compreso tra novembre 2024 e gennaio 2025. All’interno dello studio sono stati inclusi gli articoli pubblicati a partire dal 2020 che studiassero l’effetto delle tecniche neurodinamiche in soggetti affetti da CTS idiopatica di grado lieve o moderato. Sono stati esclusi gli articoli che non comprendevano un gruppo di controllo, che utilizzavano misure di outcome diverse o il cui full text non era disponibile.
Risultati: La ricerca ha condotto alla selezione di 4 articoli, con un totale di 238 partecipanti con diagnosi di CTS di grado lieve o moderato, i quali poi sono stati divisi in gruppi di controllo o sperimentali. In tutti i trial sono stati rilevati miglioramenti significativi in almeno uno degli obiettivi prefissati.
Conclusioni: I risultati dei trial mostrano come le tecniche di neurodinamica risultino vantaggiose nella gestione conservativa dei pazienti con diagnosi di CTS. Nonostante questi risultati promettenti, sarà necessario indagare in futuro gli effetti a lungo termine di tali tecniche e quali tra queste risultano più efficaci.
Parole chiave: "CTS", "sindrome del tunnel carpale", "neurodinamica", "nervo mediano" Background: Carpal tunnel syndrome (CTS) is one of the most frequent peripheral entrapment neuropathies worldwide. Neurodynamic techniques represent a conservative approach in the treatment of patients with mild or moderate CTS.
Objective: This paper, through the analysis of 4 clinical trials, aims to study the efficacy of neurodynamics in the treatment of CTS and to observe what advantages this method can offer to improve symptoms and the functional status of the hand and wrist.
Study design: Systematic Review.
Methods: The search was conducted on the PubMed, PEDro and GoogleScholar databases between November 2024 and January 2025. Articles published since 2020 that studied the effect of neurodynamic techniques in subjects with mild or moderate idiopathic CTS were included in the study. Articles that did not include a control group, used different outcome measures, or whose full text was not available were excluded.
Results: The search led to the selection of 4 articles, with a total of 238 participants diagnosed with mild or moderate CTS, who were then divided into control or experimental groups. In all trials, significant improvements were found in at least one of the outcome.
Conclusions: The results of the trials show that neurodynamic techniques are beneficial in the conservative management of patients diagnosed with CTS. Despite these results, it will be necessary to investigate in the future the long-term effects of these techniques and which of them are more effective.
Keywords: "CTS", "carpal tunnel syndrome", "neurodynamic", "median nerve"
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2776]