Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1361-1380 of 3218
-
Refactoring del codice di testing di una piattaforma web per un’azienda sportiva
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La mia esperienza di tirocinio in un'azienda sportiva con approfondimento sugli strumenti utilizzati e il lavoro svolto durante il tirocinio. -
Approccio adattato alla Malattia di Parkinson: l'attività fisica come strumento per migliorare la qualità della vita
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi si propone di analizzare la Malattia di Parkinson, una malattia neurodegenerativa a progressione lenta che compromette principalmente il controllo dell'equilibrio e dei movimenti. La scelta di affrontare questo ... -
L'acromegalia e l'eccesso di GH negli atleti di pallavolo.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'acromegalia è una patologia endocrina molto rara, caratterizzata da un’eccessiva secrezione di ormone della crescita (GH), che può avere un impatto significativo sulle condizioni di salute e di vita del paziente. Questa ... -
L'evoluzione del rapporto di lavoro sportivo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'elaborato parla del rapporto di lavoro sportivo, dal periodo anteriore al 1981 fino a oggi. -
"La Partecipazione politica delle donne: un'analisi globale e il caso dell'India"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)INTRODUZIONE “And no country can ever truly flourish if it stifles the potential of its women and deprives itself of the contributions of half of its citizens”. (Michelle Obama, 2014) [Nessun Paese potrà mai fiorire veramente ... -
Strategie e strumenti tecnico-amministrativi per la valorizzazione delle risorse forestali in Liguria tra percezioni semplificate e normative complesse
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La Liguria è conosciuta come una regione caratterizzata dal mare e dalle sue coste, ma in realtà ha un territorio prevalentemente montuoso, interessato oggi da una vastissima copertura forestale, a seguito dello spopolamento ... -
L'ascesa della Cina nel sistema internazionale contemporaneo: il ruolo della Nuova Via della Seta
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’obiettivo di questa tesi è analizzare come l’espansionismo cinese si sia concretizzato attraverso la Nuova Via della Seta, un’iniziativa infrastrutturale inaugurata nel 2013. Dopo aver descritto le sue due componenti ... -
Social media e trasformazione del processo politico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La seguente tesi si propone di analizzare il mondo dei social media: come essi possano essere considerati superflui o addirittura una perdita di tempo, anche se risultano necessari per un politico, ma in generale per le ... -
La Repubblica Democratica del Congo: conflitti interni e dinamiche internazionali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il vortice di conflitti che ha interessato in passato e che tutt’oggi riguarda la Repubblica Democratica del Congo (RDC) è il risultato di una serie di dinamiche non ascrivibili ad una sola causa scatenante. Il presente ... -
Attori sociali e transizioni democratiche: il caso Solidarność
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi analizza le transizioni democratiche attraverso le principali teorie del settore, con un focus specifico sul movimento Solidarność in Polonia, che ha avuto un ruolo decisivo nella caduta del regime comunista ... -
Indicatori sociali per misurare lo sviluppo: il Bhutan e la Felicità Interna Lorda.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Nella presente tesi si è analizzato il tema della misurazione del benessere sociale, evidenziando le limitazioni dei metodi tradizionali, come il Prodotto Interno Lordo, rispetto a nuove metodologie più adatte alla complessità ... -
Flat rate tax: regime utopico e inapplicabile o vittima di una narrazione erronea?
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’obbiettivo del seguente elaborato è quello di porre l’attenzione su un tema di cui si è molto discusso in questi anni, ovvero quello della flat tax, la quale si è ritagliata un posto importante nella scena politica ... -
Il valore didattico dell' interdisciplinarità nell'educazione motoria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi in questione ha come obbiettivo principale l’analisi nella sua interezza dell’approccio interdisciplinare, in special modo grazie al confronto con altre metodologie. Nell’introduzione sarà presente un excursus ... -
Il reato di tortura in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L’obiettivo di questa tesi è approfondire l’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano, il cui divieto è uno dei principi cardine degli Stati democratici. In particolar modo, lo scopo è quello di comprendere ... -
Dinamiche politiche dello Yemen: i riflessi sulla stabilità del Medio Oriente
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il documento "Le dinamiche dello Yemen: riflessioni sulla stabilità del Medio Oriente" analizza la storia dello Yemen, un paese con oltre 3000 anni di evoluzione influenzata da diverse civiltà. Situato nella penisola ... -
L'effetto dei bias cognitivi nella narrazione dei fenomeni migratori nei media
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Over the past two decades, numerous governments and newspapers have increased the attention placed on migration phenomena. The research question to be answered in this thesis is how cognitive biases affect their narrative ... -
L'evoluzione del Terrorismo nello scenario internazionale pre e post 11 Settembre.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi si concentra sull'evoluzione del terrorismo, evidenziando la sua transizione da una questione nazionale a una minaccia globale. Il primo capitolo analizza la nascita e lo sviluppo del terrorismo islamico, il ... -
"Le donne tra guerra e pace: Il ruolo della dimensione di genere nella soluzione dei conflitti internazionali".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)È possibile affermare che, negli ultimi decenni, il ruolo delle donne nella politica globale sia mutato, mostrando cambiamenti ed evoluzioni sia nella percezione culturale che normativa. L’elaborato esplora il ruolo delle ... -
Le Primavere Arabe e il loro impatto sulle relazioni internazionali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La Primavera Araba è stata un'ondata di sollevazioni pro-democrazia iniziata alla fine del 2010 in tutto il Medio Oriente e il Nord Africa. Scatenata dall'auto-immolazione di Mohamed Bouazizi in Tunisia, i cittadini ... -
L'evoluzione della politica estera degli Stati Uniti: il possibile futuro delle relazioni transatlantiche e della Nato
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La relazione tra gli Stati Uniti e la NATO è una delle alleanze più rilevanti per la sicurezza globale. Gli USA hanno svolto un ruolo centrale nella fondazione della NATO nel 1949, con l’obiettivo di contrastare la minaccia ...